Vai al contenuto

NL1000: perché dovremmo chiamare contro questo all-in?

[imagebanner gruppo=pokerstars] Dopo una lunga assenza, Reid "shootaa" Young torna ad analizzare una mano di NL1000, limite che prima del Black Friday giocava su Full Tilt Poker dietro al nickname di "LOLOLOLOLOL": qui lo statunitense si trova in disaccordo con la scelta di hero, che decide di foldare al turn.

La mano inizia con il cut-off che apre il gioco a 25 $ con uno stack di 100 big blinds, ed il bottone che si limita a chiamare: quest'ultimo è verosimilmente un giocatore amatoriale, visto che è seduto con 690 $ e gioca 37/22 3-bet 7 fold to 3-bet 0. Hero decide quindi di squeezare dal grande buio con a j facendo 105 $.

Sia la mossa che la size piacciono a "shootaa": "Il cut-off si trova in una posizione delicata, in quanto non chiude l'azione e per quanto ne sa il bottone potrebbe anche andare all-in con qualcosa come una coppia di otto. Nel momento in cui folda ci troveremmo verosimilmente a giocare il piatto contro il fish di cui dominiamo una parte del calling range, ed abbiamo anche della fold equity preflop".

Accade però l'imprevisto, ovvero il cut-off chiama ed il bottone nonostante le odds folda. Il flop è 6 5 j , ed hero decide di piazzare una continuation bet di 116.50 $ su un piatto di 245$: "Visto il board molto drawy, avrei preferito fare una size maggiore al flop per poi andare all-in al turn un buon numero di volte - commenta Young - in una situazione simile penso che giocare la mano su due street sia un'idea migliore".

In ogni caso, il nostro avversario chiama, e questo secondo Reid ci dà già delle indicazioni di una certa rilevanza circa il suo range: "Mi aspetto che abbia molte mani medie ed alcuni floating - ipotizza - molti draw sarebbero combodraw, flushdraw con due overcard o flushdraw con gutshot, quindi contro il range con cui chiama la nostra mano è ottima".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Young sottolinea anche che il cut-off, vista la dinamica preflop con il giocatore occasionale coinvolto, potrebbe slowplayare qualche volta in più, ma non ritiene che questo ci debba condizionare in questa circostanza: "Se avessimo avuto una mano come q j , allora avremmo anche potuto pensare di check/callare proteggendo un po' il nostro checkin range, ma non con top pair top kicker".

Il turn è il 3 , carta su cui decidiamo di puntare 228 $ su un piatto di 478 $: il cut-off però rilancia all-in per 778 $ totali, ed hero decide di passare la propria mano, decisione con cui come vi avevamo anticipato "shootaa" non concorda: "A meno che il nostro avversario non bluffi davvero di rado in una situazione simile, e sia quindi molto sbilanciato su colore dopo un'azione simile, dobbiamo considerare che la nostra mano è molto vicina al top del nostro range, a maggior ragione se ci aspettiamo che hero squeezi relativamente light preflop".

Per questa ragione, complessivamente, Young è convinto che in questa situazione il call sia la scelta migliore: "E' vero, a volte saremo drawing dead, ma nel lungo periodo la nostra mano è comunque buona abbastanza contro diversi bluff e semibluff, mani come 8 7 o k q . Naturalmente se avessimo in mano l'asso di fiori la decisione sarebbe particolarmente facile, sia per maggiore equity da parte nostra sia perché avremo il blocker per il nut flush".

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI