Paolo Baroni è uno dei tanti grinder italiani che hanno deciso di trasferirsi all'estero per poter grindare sulle poker room dot com, ma la sua storia è ben diversa da quella della maggior parte dei poker-expat italiani. Paolo si è infatti trasferito in Messico dopo aver sperimentato la vita e il grinding da Malta e dal Brasile. Oggi vive nella soleggiata Playa del Carmen, dove gioca gli MTT Online del .it e del .com trasmettendo le sue sessioni su Twitch. L'aria internazionale si respira anche attraverso le sue dirette, a cui partecipano top player stranieri come Marvin Rettenmaier. Lo abbiamo intervistato per raccontarci la sua avventura in terra messicana.
Ciao Paolo, benvenuto su Assopoker. Raccontaci qualcosa su di te.
Ciao Assopoker, ho 32 anni e sono felicemente fidanzato con Carmen, una ragazza spagnola conosciuta a Malta grazie a quel pazzo di Gianluca Escobar. Gioco dal lontano 2009, ma la mia carriera è iniziata veramente a fine 2014, quando a inizio estate, in preda al mio secondo peggior downswing di sempre, feci lo zaino e partii totalmente a caso per il Brasile, senza sapere una parola di portoghese o spagnolo.
Rimasi tre mesi a girovagare da solo, ma trovando qualcosa che avevo perso, la felicità e la bellezza di questo mondo. Viaggiare è una delle cose più belle che questo gioco possa portare ad un ragazzo (sono giovane eh!).

Tornato da questo viaggio, ho deciso di andare a Malta a trovare degli amici (Leonardo "Rookiele" Tonon, con cui, tra l'altro, vivo tutt'ora) per giocare il Battle of Malta. Alla fine la vacanza di una settimana si è trasformata in un soggiorno di un anno, durante il quale ha avuto inizio la mia avventura sul .com. Sono stato seguito da Enrico Camosci, il quale, sfortunato com'è, ha vinto molto grazie a me.
Passati sei mesi, ho terminato lo staking per provare a giocare con i soldi guadagnati ma ho vissuto una run tremenda e ho perso per circa 8 mesi consecutivi (il mio peggior swing di sempre). Verso fine 2015, in preda alla pazzia e dopo averne parlato con Carmen, abbiamo deciso di trasferirci in Messico, abbandonando i miei coinquilini maltesi per provare a cliccare tornei ad orari normali. Considera che qui siamo indietro di 7 ore quindi i serali iniziano alle 14.
All'inizio non è stato facile, ma grazie all'aiuto di Alessandro "Jandro" Sarro, Thomas "zawarella" Zavaroni e altri amici grinder, ho ritrovato stabilità nel gioco e la sicurezza che avevo perso.
In questo momento a Playa del Carmen la mia vita sta diventando molto "ricca". Da febbraio si sono trasferiti qua anche Leonardo "rookiele" Tononi e Alessandro "pr3d4" Predaroli , con i quali ho conosciuto molti top reg stranieri (come "ZeelandBoy", Marvin Rettenmaier e altri fortissimi ragazzi da tutto il mondo) con cui organizziamo qualche serata.

Dal tuo grafico Sharkscope si evince che solo quest'anno, solo su Pokerstars.it, stai vincendo circa 27.000€. Il 2016 è l'anno della svolta? Quali sono stati i momenti chiave della tua carriera?
Arrivare 3° in un domenicale da 100€ e vincere soldi senza sapere le regole, questo è stato il momento clou della mia carriera. Vincere un Main Event di Winamax è stata un'altra tappa fondamentale. Infine, avere avuto in casa per due mesi due top reg del .it (e aggiungerei anche del .com) come Davide "Girex91" Marchi ed Enrico Camosci, potendoli ascoltare mentre parlavano di spot, credo sia una fortuna che pochi potranno avere nella loro vita.
Com'è la tua giornata tipo in Messico? Raccontaci qualcosa su questa esperienza di vita e lavorativa.
Mi sveglio alle 9/10 e vado in palestra o al campetto da basket, dopo circa un'ora mi rilasso un po' in piscina. Verso le 12 si prepara da mangiare o si ordina da qualche parte e alle 13/14 si inizia la sessione. Normalmente termina per le 21, orario in cui si decide se uscire a cena o mangiare qualcosa in casa mentre si guarda un film o si nerda qualche gioco (personalmente mi sono imbarcato a "Dead by Daylight"). Inutile dire che sento la mia ragazza più volte al giorno con un po' di tristezza vista la lontananza.
Come ti trovi a giocare sulle poker room dot com?
Il mio approdo in terra straniere è stato abbastanza positivo nonostante Pokerstars.com sia super varianzosa a causa del field: quando si arriva in late stage in un torneo da 20$ l'80% dei players left è composto da reg e i pochi fish o regtard che ci sono di certo non hanno paura di metterle in mezzo. In ogni caso, questi sono i miei risultati sul dot com:
Pokerstars.com: 5.500 games, profitto di 6.600$ ad abi 25$ (ci sono dentro 5/6 tornei da 1.000$ di buy-in);
Winamax e altri siti francesi: 3.500 games, profitto di 51.000€ ad abi 20€.
Com'è facile intuire, amo i field francesi!
Pensi che la preparazione media di un professionista italiano sia sufficiente per quei field?
Un top reg rimasto in Italia a cliccare che non ha mai sperimentato il dot com dovrebbe rimettersi a studiare molto nel caso in cui volesse fare il "grande salto". Discorso che vale per tutti tranne quei 3/4 che personalmente considero già pronti ma di cui non voglio fare i nomi.

Recentemente hai lanciato il tuo canale Twitch. Da dove nasce questa idea?
Questa idea è nata circa a metà 2015 solo ed esclusivamente per divertimento con i miei coinquilini di allora e qualche amico grinder che ci guardava. Ricordo alcuni di loro che mi scrissero "tu sei tutto matto ma sto ridendo da un'ora". Da due mesi a questa parte ho iniziato seriamente nonostante le linee internet messicane creino diversi problemi con i lag. Credo che Twitch mi stia dando una grossa mano aprendomi gli occhi su diverse cose, in particolare rivedere le mie sessioni e vedere come gioco dopo aver tiltato per qualche spot mi ha fatto capire quanti soldi posso aver buttato negli anni. Il tilt non ti aiuta a stampare soldi ma a perderne. È inutile dire che molto spesso qualche follower spera che io impazzisca solo per vedere come reagisco.
Cos'ha il tuo canale di differente rispetto a quelli degli altri professionisti italiani?
Credo essenzialmente due cose. La prima è che al momento sono l'unico che offre la possibilità di vedere tornei del .com (per il momento l'amico Giovanni "gioriz" Rizzo non può giocare dalla Slovenia), un'opportunità interessante per capire quanto è diverso il field dal .it e quanto possa essere dura la varianza in un field oceanico come quello dei midstakes.
La seconda particolarità del mio canale è che ho il piacere di ospitare personaggi molto conosciuti, come accaduto qualche giorno fa con il buon Marvin Rettenmaier che è venuto a trovarmi a casa completamente a caso. In un'altra occasione ho fatto una maratona di 24 ore non stop ai tavoli alla quale hanno partecipato diversi top reg italiani.
Questi fattori - dot com, top regular ospiti e divertimento - rendono il mio canale interessante per qualsiasi appassionato di poker, dal neofita al più skillato.
Buona fortuna, Paolo!
Grazie a voi di Assopoker, vi aspetto sul mio canale!
Segui Paolo Baroni su Twitch.