Vai al contenuto

Partouche sotto attacco: nuovo scandalo in Francia

Patrick Partouche, già nella bufera nel 2012Nuova tegola sul gruppo Partouche: dopo i pesanti dubbi gettati dagli ormai noti filmati sul tavolo finale del circuito del 2009 che vedeva tra i protagonisti anche il nostro Gianni Giaroni, a finire sotto accusa stavolta è il sito di poker online della compagnia, con decine di conti gioco passati al setaccio con l'accusa di essere riconducibili a dipendenti del gruppo.

Nella giornata di ieri, Mediapart.fr ha infatti pubblicato un articolo al vetriolo con un'accusa precisa: quaranta conti sarebbero stati aperti da prestanome in favore di dipendenti della compagnia o loro parenti, account che avrebbero beneficiato di ticket per tornei gratuiti e bonus per decine di migliaia di euro.

Viene riportato il caso di Yohan Zenou, 22 anni, il cui nickname è "yozenou". Conto creato nell'aprile del 2011, denaro depositato 175 euro e bonus primo deposito decisamente generoso, visto che a quanto pare avrebbe potuto contare su centinaia di ticket per un controvalore di oltre 36.000 €. Prelevati 27.500 € direttamente sul proprio conto corrente, si sarebbe scoperto che questo giocatore sia imparentato con Katy Zenou, niente meno che consigliere di amministrazione del Gruppo Partouche e direttore del Partouche Gaming France.

Come detto, si tratterebbe di un caso tutt'altro che isolato, il che non esclude evidentemente che lo scandalo possa allargarsi in modo ulteriore. Naturalmente, proprio così come avviene in Italia, per i dipendenti è strettamente proibito avere account registrati a proprio nome o beneficiare di bonus di quella natura, ed a quanto pare dalle indagini ancora in corso il quadro che emerge sembra lasciare poco spazio ad interpretazioni diverse da quelle che suggerisce il buonsenso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La frittata sembra fatta insomma, ma le uova rischiano di non essere tutte qua. Lo stesso articolo riporta infatti come il gruppo sia anche sotto accusa per il Main Event del Partouche Poker Tour 2012, in quanto per raggiungere il faraonico (quanto fantomatico) montepremi garantito da 5 milioni di euro il gruppo avrebbe messo mano al portafoglio più di quanto gli sia consentito dalla legge, ricevendo per questa ragione un "warning" niente meno che dal Ministero dell'Interno transalpino.

L'oroscopo del Partouche insomma rischia di portare con sé presagi sempre più nefasti, e date le stelle che hanno visto finora alzare gli occhi al cielo potrebbe davvero non bastare.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI