Vai al contenuto

Phil Hellmuth: un call contro un loose-aggressive

Phil HellmuthNell’ormai famosa rubrica “La mano della settimana”, Phil Hellmuth analizza questa volta uno spot di gioco capitato all’evento n° 1 delle recenti World Series of Poker Europe di Londra.

"La scorsa settimana mi è capitata una mano interessante al torneo Six-Handed No Limit Hold’em delle WSOPE. Un giocatore europeo piuttosto loose-aggessive era seduto alla mia sinistra ed io avevo già foldato tre volte ai suoi precedenti rilanci. Questo ragazzo, che da adesso in poi chiamerò Euro Guy, era il chipleader del nostro tavolo con stack di 30.000 gettoni. Io, invece, ne avevo circa 14.000 e stavo giocando tight.

Arrivo in posizione di cutoff e con bui 100/200 decido di aprire di 450 con 8 6 . Euro Guy re-raisa a 1.450 e io faccio call. Sul flop scendono 6 4 4 e vado di check: lui punta 1.200 ed io rilancio a 2.800 trovando poi la sua chiamata.

Sul turn arriva un 9 . Checko ancora e lui betta 2.500 che decido di vedere. Il river è infine un 10 e faccio ancora check: lui punta 4.500 e io mi metto a pensare. Mi restavano circa 7.000 chips e se perdevo quel piatto lo stack scendeva ai minimi termini. Comunque alla fine ho chiamato e lui mi ha girato j 2 !

Rivediamo insieme la mano: la mia puntata pre-flop da 450 va bene, specialmente per il fatto che stavamo giocando 6-max. La 3-bet di Euro Guy a 1.450 dal bottone è stata una mossa molto buona, perché lui mi credeva weak e si è basato soltanto sulla sua lettura. Onestamente, il mio call con 8 e 6 a cuori è stato un po’ spregiudicato: dovevo raisare ancora se davvero ero sicuro che avesse controrilanciato light.

Il check al flop è standard: non c’era motivo di puntare per far desistere l’altro da una probabile continuation bet. Volevo che provasse a bluffarmi mettendo ancora qualche chips nel piatto. I suoi 1.200 vanno bene come c-bet. Il mio rilancio per altri 1.600 era invece studiato per fargli capire che avevo una buona mano. Il suo call in gergo si chiama floating, ed è una mossa avanzata: è qualcosa che fanno i giocatori skillati chiamando o rilanciando con l’intenzione di bluffare sulla street successiva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il mio check al turn è standard, visto il 9 a fiori che poteva completare un progetto di colore. La sua bet da 2.500 è piuttosto solida, nel senso che dopo aver chiamato i miei 1.600 sul flop e dopo il mio check al turn lui era praticamente obbligato a puntare per continuare con la sua linea di gioco. Soltanto che ha messo le chips nel piatto in maniera troppo veloce, e quindi mi ha fatto pensare che forse non avrebbe agito in quello stesso modo con un flush od una overpair come QQ.

Quella puntata rapida indicava debolezza. Sul river, infine, il mio check era scontato mentre la sua bet da 4.500 è una giocata eccellente. Euro Guy ha proseguito con la sua linea accorgendosi che ero debole. Effettuare quella chiamata è stata una scelta difficile. Visto che mi restavano soltanto 7.000 chips, perdere quel piatto poteva costarmi il torneo. Per diverso tempo ho davvero pensato che avesse QQ, e quindi stavo per buttare via le carte. Ma poi ci ho ripensato e ho fatto un call formidabile."

Phil Hellmuth

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI