Vai al contenuto

Phil Ivey contro Timofey Kuznetsov: heads-up da 26 ore. RaiseOnce vince piatto da 262.480$

Phil Ivey non finisce mai di stupire: il re del poker continua a grindare gli high stakes con l'entusiasmo e la resistenza di un ventenne: ha giocato per più di un giorno in heads-up contro il regular russo Timofey "Trueteller" Kuznetsov. Peccato che il suo bilancio annuale su PokerStars.com sia disastroso.

ivey
Phil Ivey è in rosso di quasi 2 milioni su PokerStars nel 2015

HighStakesDB racconta di una partita durata 26 ore, PocketFives addirittura di 30, in tutti i casi i due non hano voluto mollare. Hanno iniziato le danze ai tavoli 400$-800$ Mixed Games alle 5:39 del 9 Novembre (server time) per chiudere alle 11.13 del 10, martedì.

I due hanno giocato circa 4.698 mani ed alla fine il russo ha vinto circa 62.687 dollaroni. Nella giornata Ivey ha perso più di 80.000 biglietti verdi. Il russo era in vantaggio di ben 320.000$ dopo 14 ore di maratona ma il 10 volte campione delle WSOP è riuscito a recuperare.

La svolta del match per lui è arrivata quando nel secondo giorno, l'azione si è spostata in un tavolo 100-200 NLHE, con Ivey sul bottone.

Ivey ha raisato fino a 600$ e Kuznetsov ha chiamato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sul flop 2 7 7 check del russo, RaiseOnce betta 600$ su un piatto di 1.200$ e check-raise di Trueteller per 2.198$. Call.

Al turn 10 stesso canovaccio: check, bet di Ivey per 3.800$, raise di Kuznetsov per 17.000$. Call di Phil.

mano-ivey
By HighStakesDB

Al river c'è da divertirsi: 9 il russo esce per 26.396$, all in di Ivey per 111.441$ e call incredibile per un piatto da 262.480$ che va nelle tasche dell'americano dopo aver mostrato 10 10 rispetto a 7 10 di Trueller. Grazie a questo cooler Ivey limita i danni in un 2015 a lui decisamente non favorevole. Su PokerStars infatti RaiseOnce è tornato ad un passivo di quasi 2 milioni di dollari in questo anno solare.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI