Vai al contenuto

Poker e Innovazione: partypoker lancia gli hot tables con 500 big blinds random ai tavoli di cash game

Per la nostra rubrica sui nuovi trend e giochi nell'industria del poker, parliamo di una nuova funzionalità che verrà lanciata giovedì 11 marzo, sulla piattaforma internazionale di partypoker. Presto arriverà anche in Italia, sintonizzatevi su Assopoker perché vi informeremo sul lancio sul .it.

La novità sono gli hot tables nel cash game. Di cosa si tratta? Di tavoli speciali nei quali, in modo del tutto randomico, vengono assegnati 500 big blinds suddivisi in quattro stakes. In questo modo i fortunati giocatori otterranno dei premi in denaro.

L'operatore ha preferito privilegiare questa nuova feature e tagliare i premi destinati alle leaderboards (classifiche del cash game). Si vuole premiare l'effetto casuale che tanto piacere ai giocatori, soprattutto a coloro che non possono stare tutto il giorno davanti ad un monitor.

Pokerstars open Campione - tutte le info

"Molti players avranno la possibilità di vincere un grosso premio in denaro, in qualsiasi momento" commentano da partypoker. C'è quindi l'effetto sorpresa ai tavoli.

"Gli hot table dovrebbero essere maggiormente attrattivi per i players ricreazionali e questo è molto positivo per tutti perché contribuirà al formarsi di un sano ecosistema ed equilibrio (tra professionisti e amatori, ndr)" ha commentato Colette Stewart, Twitch e Community Manager di partypoker nel canale ufficiale di Discord.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Le leaderboard nel cash game premiano solo una piccola parte del pool dei players mentre gli Hot Tables offrono una distribuzione più equilibrata dei premi" ha affermato.

L'annuncio degli hot tables era stato fatto a fine 2020 ed è coerente con un trend oramai consolidato nell'industria del poker online. Non solo partypoker ma diversi operatori hanno implementato le proprie promozioni in modo del tutto randomico, maggiormente apprezzate dai giocatori ricreativi.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI