Vai al contenuto

Poker online: 6 consigli per difendere il proprio account dagli hacker

Il poker online è un settore molto importante del comparto gioco: non solo in Italia, ma in generale a livello mondiale. Per questo motivo, seppur le aziende sviluppano ogni giorno nuovi livelli di sicurezza per i propri clienti, di tanto in tanto succede che abili hacker riescono ad eludere le difese dei giocatori e attaccare i loro conti. Spesso, per demeriti degli stessi players che hanno una gestione superficiale dei loro account e si espongono a rischi.

Vediamo allora cosa dobbiamo fare per evitare di trovarci in situazioni scomodi, con 6 semplici consigli.

1 - Usare un PC 'pulito'

Il primo passaggio da fare è quello di giocare sempre, nel poker online, da un pc, tablet o smartphone puliti. Dove pulito non è inteso solo come pulizia degli oggetti in senso stretto, ma a livello di programmi e software installati sul dispositivo. Se utilizzate prodotti legali, originali e con tanto di certificato di sicurezza i rischi sono nulli.

Mentre se scaricate a nastro programmi poco raccomandabili o di dubbia provenienza, basta un semplice trojan per far saltare ogni sistema di sicurezza e mettere in pericolo i vostri account. Per questo motivo, sarebbe sempre meglio giocare su un dispositivo differente, da quello che utilizzate per scaricare film e quanto altro.

2 - Le Password

I vostri codici di accesso agli account del poker online sono di vitale importanza. Soprattutto la password che è una sorta di chiave virtuale per aprire la vostra serratura. Oltre che a crearne una difficile da hackerare, scegliete bene il "cassetto informatico" dove salvarla. Se avete più conti gioco, il consiglio principale è di non utilizzare una sola password per tutti, ma di differenziare.

Potete scriverle a mano su un foglio, oppure miglior cosa, scaricare il programma Keepass ed inserire lì le vostre credenziali di gioco. E' un programma sicuro e protetto, dove solo i proprietari di password possono accedere e salvaguardare così le proprie chiavi di accesso. Una per ogni singolo account. Non solo, ma usando Ctrl + C e Ctrl + V possiamo copiare le password da KeePass e incollarle negli account per accedervi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

3 - Proteggi email

Le maggiori truffe online, generalmente avvengono tramite posta elettronica. Basta una fake email aperta per errore e si va incontro a dei problemi non da poco. Per questo motivo, quando giocate a poker online, accertatevi di avere un servizio di posta elettronica importante. Meglio sarebbe avere più di una email in modo da limitare i danni in caso di hacker. Chiaramente non si possono avere infiniti account email e allora, bisogna scegliere la posta elettronica più sicura e quella che avvisa in caso di violazione dell'account mail da parte di terzi.

4 - Autenticazione a due fattori

Vogliamo rendere la vita più complicata agli hacker, invece di esporre sempre il fianco? Allora cerchiamo dove possibile di attivare l'autenticazione a due fattori. Nel poker online ormai questa scelta è disponibile su molte poker room che consigliano a loro volta di applicarla ai giocatori, proprio per aumentare il livello di sicurezza. Non solo password quindi, ma anche un codice che solitamente arriva via sms sul cellulare. Una seconda barriera protettiva dagli attacchi hacker.

5 - I Prelievi

Cosa c'è di più bello che vincere nel poker online e poi prelevare la somma vinta? Niente crediamo. Però anche i prelievi rischiano di essere un nervo scoperto, se non gestiti con cura. Negli ultimi anni le aziende hanno implementato controlli anche in questo senso e quando diamo la conferma del prelievo, arrivano sempre una serie di domande in tempo reale da parte della room, per avere conferma che l'identità della persona che sta prelevando è la stessa del proprietario del conto gioco.

Se in Italia i prelievi a nostro favore vanno fatti esclusivamente per legge con lo stesso metodo con cui abbiamo caricato in precedenza (ad esempio carichiamo con il bancomat e dunque quando scarichiamo dovremmo farlo sullo stesso bancomat), qualche pericolo potrebbe esserci se utilizziamo piattaforme che usano moneta elettronica per le transazioni. Dunque mille occhi in questo caso, per evitare una beffa.

6 - Attenti ai programmi

Nel poker online sempre più giocatori si affidano a programmi di gioco per studiare le statistiche dei rivali e prendere così le decisioni migliori al tavolo. Alcuni di essi sono programmi sicuri e con tanto di certificazione, mentre altri sono software la cui provenienza è ignota. Qui potrebbero celare la loro identità hacker abilissimi, pronti a sfruttare il programma scaricato, per poi usurpare soldi dal conto gioco dei players. Dunque, accertatevi sempre della sicurezza di questi software, prima di installarli sui vostri dispositivi.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI