
In questo Articolo:
PokerStars 30/30
Comincia a diventare un appuntamento frequente, quello della settimana 30/30, uno dei più gettonati della stagione pokeristica nazionale, che si avvia rivedere la luce tra pochi giorni.
Si parte domenica 10 ottobre
La kermesse programmata su PokerStars, apre i battenti nel pomeriggio di domenica 10 ottobre e si concluderà la domenica successiva, il 17, quando, al termine di 7 giorni di tornei dai costi di iscrizione poco più che popolari, tutti da €30, si chiuderà con una edizione straordinaria del Sunday Special.
La prima giornata comincia tra qualche giorno, quando, alle 15,00, si giocherà il primo Afternoon On Stars da €30, per €20.000 GTD, che scalderà i motori in vista degli eventi della domenica, il Warm-Up, il Sunday Evening e il Need For Speed.
Ma la ciliegina sulla torta è rappresentata da Sunday 30 Special, schedulato per le ore 21,00, per un prize pool GTD da €125.000.
La settimana continuerà con tutti gli appuntamenti quotidiani che farebbero capo ad una giornata di palinsesto standard su PokerStars, l'Afternoon On Stars, il Night On Stars e il Need For Speed, tutti sempre con lo stesso Buy In, ma, a seconda delle giornate di gioco, con un montepremi variabile.
Nella domenica di chiusura, da segnalare la presenza degli stessi tornei della domenica precedente, ma con una differenza sostanziale nel Garantito del Sunday 30 Special, che propone un Garantito aumentato di altri €25.000, e che raggiunge quota €150.000.

Tutti tornei PKO su PokerStars
Per quanto riguarda la mera tecnica da utilizzare per giocare questo tipo di tornei, vi è ovviamente da tenere conto che ognuno di essi verrà giocato con la formula PKO e questo cambia fondamentalmente il tipo di approccio.
Tutti gli stack di partenza partiranno con una profondità non indifferente e questo non deve ingolosire, solo per il fatto che ci siano delle taglie in palio, tutt'altro.
Preservare lo stack per poi investirlo quando i gettoni avranno un'importanza maggiore rispetto ai bui che salgono, ha un'importanza fondamentale, anche e soprattutto alla luce del fatto che, più avanti si arriva in ordine all'evento, e più ci saranno possibilità di intascare delle taglie più succulente.
Qualche consiglio qua e là
Questo non vuol dire non approfittare delle situazioni che il nostro tavolo ci propone, dare uno sguardo alle statistiche dei giocatori che fanno troppo gli spavaldi, non è mai una cattiva idea per mettere in tasca chips importanti.
Con il progredire del torneo, i livelli si innalzeranno e la gestione dello stack diventa fondamentale. Chi è deep proverà a bullare il tavolo, mentre gli short attenderanno la mano migliore per finire in allin, consapevoli che il valore delle loro taglie indurrà gli avversari ad aprire maggiormente il range per callare.
Allo stesso tempo, gli short stack non dovranno morire di bui ed ante come si dice in gergo. Selezioni e attesa delle mani sì, ma controllando di non rimanere con uno stack tale, dove i rivali saranno quasi “costretti” a mettere con tutto: sia per il valore della taglia e sia per semplice matematica.
Ci attende una settimana di fuoco, nel poker online italiano, con la kermesse “30/30“.
Buona fortuna a tutti i giocatori!