Vai al contenuto
pokerstars mobile

PokerStars Mobile: la picca rossa arriva sui telefonini

Si chiama PokerStars Mobile Poker, ed è la nuovissima applicazione per iPhone, iPad e iPod Touch grazie alla quale è possibile giocare a poker online dal vostro supporto mobile!

Per adesso è possibile giocare solo in modalità Play Money (per soldi finti), ma di certo si tratta della "prima pietra" su un possibile modo tutto nuovo di concepire il gioco online, che vede PokerStars.it pioniera in Italia.

Al momento è disponibile solo la versione per melafonino & co, ma dal quartier generale di PokerStars assicurano di star lavorando alacremente anche ad una versione per Android, l'altro grande sistema operativo per dispositivi mobili che di fatto si divide gran parte del mercato con l'iOS di Apple.

PokerStars Mobile Poker ha un'interfaccia molto intuitiva e pratica, che include sorprendentemente gran parte delle caratteristiche del normale client. Ecco alcune features dell'applicazione:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Disponibili modalità cash games, sit'n'go e tornei (per ora tutto con soldi finti)
  • possibilità di multitablare
  • chat ai tavoli
  • funzioni trova posto, trova torneo e trova giocatore
  • Filtri per tutti i tipi di giochi (Hold'em, Omaha, Omaha Hi/Lo), limiti (NL, PL e FL), livelli (cash game) e per tipo di tavolo (2, 6, 9 o 10 giocatori e multitavolo)
  • Lingue disponibili: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e russo
  • regole dei giochi integrate
  • modulo "contatta il supporto" integrato
  • Funzione "gioca adesso"
  • Opzioni avanzate (suoni, animazione, mazzo a 4 colori, auto-muck)

L'esperienza di gioco è assolutamente paragonabile a quella da computer. In questo senso, il prodotto risulta riuscito decisamente meglio dell'applicazione lanciata da Full Tilt Poker pochi mesi prima del terremoto "black friday". La barra per calibrare le puntate è facile da usare e i tasti sono tutti molto "friendly". Inoltre, si apprezzano altri dettagli come la visualizzazione delle carte foldate passando un dito sopra il proprio avatar, e le informazioni sugli avversari facendo la stessa operazione sui rispettivi avatar.

Il giudizio non può dunque che essere ampiamente positivo, pur nella consapevolezza che si tratta ancora di gioco "for fun" e che la strada verso il poker online "giocato in metropolitana" è ancora lunga.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI