Vai al contenuto

PokerStars, nuovo VIP system in beta test. Ma è già polemica

Poco meno di un anno fa, quando rivelammo il ritocco che PokerStars avrebbe apportato al VIP System nel 2015, scrivemmo che la room della picca rossa aveva in serbo un cambiamento più pesante per il 2016. Oggi abbiamo i primi dettagli di questa vera e propria svolta, che non mancherà di generare polemiche e discussioni.

Specifichiamo subito che siamo in una fase di beta test, che riguarda al momento solo alcuni player volontari del mercato inglese, i quali hanno accettato di far parte di un gruppo di tester del nuovo vip system (ricevendo in cambio l'accesso a un esclusivo freeroll da 10.000$ come ricompensa per l'impegno).

ADDIO AI VECCHI VIP LEVELS
Il nodo principale del cambiamento sarà una vera e propria demolizione del collaudato sistema che funziona da ormai svariati anni. Come è noto, il sistema di reward di PokerStars si fonda su sette livelli vip, da Bronze Star a Supernova Elite. Con la nuova concezione, ognuno di questi livelli verrà come scomposto in 20 mini-step, ognuno dei quali assegnerà un numero proporzionale di FPP al giocatore.

Una schermata del nuovo VIP System in beta test
Una schermata esplicativa del nuovo VIP System in beta test

Prendiamo come esempio il passaggio più semplice, ovvero quello da Bronze a Chrome Star, che come è noto richiede 100 vpp. Nel nuovo sistema, questi 100 fpp verranno ripartiti in 20 mini-target da 5 fpp ciascuno, ma il vero cambiamento è nella tempistica e nel quantitativo dei FPP assegnati ai player.

GLI FPP? A FINE MESE, MA...
Per come sono abituati i giocatori di PokerStars, l'accredito degli FPP è immediato, mentre con il nuovo sistema tutto avviene in un accredito unico a fine mese. Non solo, perchè i giocatori che non avranno completato in determinato step si vedranno recapitare solo il 50% degli FPP maturati in quello specifico step.
Una novità, questa, che si annuncia già indigesta alla maggior parte dei giocatori, i quali si vedono in qualche modo defraudati di fpp guadagnati al tavolo.

POKERSTARS SPIEGA
PokerStars Dylan, membro del PokerStars VIP Team che cura le relazioni con il forum twoplustwo e che ha avuto l'onere di annunciare questi cambiamenti, ha cercato di buttare la proverbiale acqua sul fuoco: "L'idea di assegnare solo il 50% dei fpp per gli step incompleti non è pensata come strumento per ridurre le ricompense ai giocatori, ma piuttosto come incentivo affinchè i giocatori si sentano più stimolati a completare i propri obiettivi entro la fine del mese". Una spiegazione che certamente non convince quella porzione - che pare essere piuttosto consistente - di giocatori già sul piede di guerra, ma che a ben vedere si inquadra in maniera coerente con i già noti obiettivi di PokerStars riguardo all'attrarre i giocatori occasionali e amatoriali.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

PICCA AMATEUR FRIENDLY
Quando Dylan parla di "relazione più diretta e intuitiva tra giocare e guadagnare fpp" a molti sembra una classica arrampicata sugli specchi, perchè l'accredito immediato dei punti fedeltà era già senza alcun dubbio molto intuitivo e diretto. Ma lo è per un pokerista che - bene o male - sa già cosa sta facendo. "Il fattore chiave è la visualizzazione", dice Dylan, specificando che l'obiettivo primario è rendere più coinvolto il giocatore, con obiettivi chiari che possa percepire come raggiungibili e venire stimolato a continuare.

COME IN UN MOBILE VIDEOGAME
Per capire questo passaggio dobbiamo uscire dalla testa di un pokerista ed entrare in quella di un qualsiasi giocatore di Candy Crush Saga, Clash Of Clans, Zombie Tsunami ma anche dei più "vecchi" Farmville, Subway Surfers, Fruit Ninja eccetera. Ognuno di questi videogiochi da mobile è pensato per avere una progressione piuttosto veloce dei livelli, in modo da stimolare il giocatore a tornare presto per superare uno o più nuovi step. La logica che sta dietro al nuovo VIP System di PokerStars pare proprio questa.

ANNUNCIO ENTRO OTTOBRE?
Va comunque ricordato che siamo in una prima fase beta: i volontari britannici testeranno il sistema per tutto il mese di settembre, in modo da scoprire bug e problemi vari che - come sottolinea il rappresentante di PokerStars - non mancheranno di certo. L'obiettivo della room, completata la fase di test, è di elaborare feedback e dati in modo da potere fare l'annuncio ufficiale del nuovo VIP System entro la fine di ottobre.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI