Vai al contenuto

Sauce1234 affonda, Isildur1 vola via, ma è solo l'inizio

Se il buongiorno si vedesse sempre dal mattino, il 2013 di Viktor Blom sarebbe ben presto destinato ad infrangere ogni record: Isildur1 a gennaio ha infatti vinto 2.612.000 $ in 30.000 mani, risultando di gran lunga il più vincente, mentre un fenomeno come Ben "Sauce1234" Sulsky si trova a fare i conti con un avvio da incubo, visto che in 16.000 mani ha già perso 1.760.000 dollari.

Si tratta dei due poli, decisamente opposti e destinati inevitabilmente a scontrarsi, di un mondo che non conosce mezze misure come quello del cash game high stakes: il giorno prima eri un genio e quello seguente ti scopri un perfetto idiota, a te capire dove stia la verità mentre la cassa si riempie o si svuota di cifre che farebbero impazzire chiunque altro, ma per qualche strana ragione non loro.

Speciali in fondo lo sembrano anche per questo, perché del denaro a volte pare quasi non gli importi, visto anche che ne avrebbero spesso già abbastanza per starsene a guardare il sole nascere e morire tutto il giorno, se solo ne avessero voglia. Ma così facendo, sai che noia?

Di stancarsi di vincere certo non deve esserlo Phil Galfond, che troviamo sempre da anni noiosamente in testa a tutte le classifiche quando si tratta di nosebleed, tanto che ormai dire che abbia fatto i soldi con la pala rischia di apparire riduttivo: a gennaio ha portato a casa 1.360.000 $ giocando la bellezza di 7.335 mani, e qualora ve lo stiate chiedendo sì, fanno 185 dollari a mano.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Giù nel pozzo dei perdenti troviamo anche Gus Hansen e Tom Dwan, che si sono visti alleggeriti rispettivamente di 685.000 $ e 531.000 $, ed il bello è che avrebbe potuto sempre andar peggio. Sotto anche Patrik Antonius per 250.000 $, mentre Phil Ivey (che adesso gioca come "Polarizing" su Full Tilt Poker) avrebbe perso 368.000 dollari.

Il condizionale è d'obbligo, visto che giusto nelle scorse ore si è portato a casa 605.000 $ in 1.214 mani, giocate soprattutto a quei mixed games che negli ultimi tempi sembrano andare per la maggiore, e visto che non c'è tavolo dove non si senta invitato a nozze questo è il risultato.

Chi continuerà a costruire castelli di banconote, e quali invece saranno solo castelli di carte destinati a saltare per aria? La risposta non la conosceremo tanto presto, ma per scoprirla aspettare è d'obbligo, ancora una volta.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI