Ogni anno il Main Event SCOOP richiama l’attenzione di tutto il mondo che fa capo al poker online nazionale.
Chi ha la possibilità non si fa sfuggire l’occasione di portare a casa una fetta del Montepremi che quest’anno deve passare la prova dei €500.000 garantiti.
Con questo articolo vogliamo porci il problema di come sia andata negli ultimi 5 anni, capire se sono cambiate certe dinamiche e che tipo di trend stia osservando uno dei tornei più importanti della stagione.
In questo Articolo:
SCOOP M.E. 2014
La nostra ricerca parte dal 2014, quando si giocava ancora in modalità Freezeout per un Buy-In da €250.
Il Montepremi Garantito fu fissato anche allora a €500.000 e furono 2.449 i giocatori a parteciparvi e far lievitare il Prize Pool a €551.000.

Quell’anno ci fu la vittoria di Andrea Buonocore che raggiunse un accordo con altri 4 compagni di Final Table.
A centrare il tavolo finale quell’anno furono Stefano “Cemento84” Morroni quinto per €44.316 e Mauro “1nicehand.it” Stivoli, sesto per €20.296.
SCOOP M.E. 2015
Garantito superato anche nel 2015, per una edizione che fu parecchio chiacchierata per alcuni problemi tecnici che furono riscontrati da alcuni utenti all’atto dell’iscrizione.

Alla resa dei conti la fece franca Cristian “1TREDIPICCHE” Viali, sempre al termine di un deal, questa volta chiuso tra i primi 6 del Payout.
Il primo premio e il Prize Pool furono leggermente minori rispetto all’anno precedente.
SCOOP M.E. 2016
Una sostanziale impennata degli iscritti caratterizzò il Main Event del 2016, quando essi furono 2.615 per un Montepremi da oltre €588.000.

A vincere quella succosa edizione fu Alessandro "ale779" Giordano che decise di chiudere un accordo più ristretto rispetto agli anni precedenti.
A beneficiarne furono solo altri due giocatori, Denis “LaSnaida” Karakashi, secondo per €77.106 e Nicolò “WhyAlw4ysM3_” Serlenga, terzo per €70.413.
SCOOP M.E. 2017
Nel 2017 tornò di moda il deal allargato, questa volta esteso ai sei finalisti, capeggiati da Gioele “Joex1989” Santini, primo di un Field di 2.109 iscritti.

In quell’anno non fu superato il Montepremi Garantito che si fermò poco sotto i €500.000 dell’apertura.
Santini fece un accordo con gli occupanti dei primi 6 posti, una volta usciti Eugenio "Eugol93" Sanchioni e Alessandro “Ale.KJ24” Meloni, settimo e ottavo.
SCOOP M.E. 2018
L’anno scorso l’asticella del Montepremi garantito fu abbassata a €400.000 e anche in quella occasione tale rimase fino alla chiusura delle iscrizioni.
Giuseppe “Sunpoker10” Castagna, dopo il quinto posto fatto registrare a fine Day 1, riuscì a mettere in fila un Field complessivo di 1.768 per quasi €37.000.
Dietro di lui “mm762061” fu il primo dei 5 a godere del deal raggiunto con il vincitore, ottimo runner up per €32.522.
SCOOP M.E. 2019
Pare chiaro che in tutte le edizioni descritte, tranne che in quella del 2016 quando ai primi tre posti chiusero altrettanti regular, il denominatore comune sia il deal allargato a 5/6 giocatori.
Quest’anno le dinamiche di eventuali deal dovrebbero cambiare e non poco, visto che si gioca con la formula “Progressive Knock Out” e vi è da fare i conti con il prevedibile massiccio importo della taglia recuperata dal vincitore.
Al netto di tutte le considerazioni personali, vi è da tenere presente che la percentuale del Montepremi riservata alle taglie è di gran lunga inferiore a quella del Prize Pool “Regular”.
In questo momento, quando il Montepremi è ancora quello garantito da €500.000, la fetta riservata a chi elimina i proprio avversari è di €31.613, mentre rimane di oltre €468.000 quella che verrà distribuita rispetto al piazzamento nel Count.
Ovviamente questo divario varierà a seconda del numero degli iscritti, ma sarebbe molto importante dargli un occhio se chi ci legge avrà la fortuna di avvicinarsi al Tavolo Finale per poi partecipare ad un eventuale deal.
Sono cifre che, se non cambiano una vita, possono almeno cambiare una carriera, vale la pena farsi qualche calcolo in anticipo.
L’appuntamento è per domenica 7 aprile alle ore 21,00… e che vinca il migliore!