Vai al contenuto

Poker online: la rake di PokerStars.com e il confronto con la concorrenza

PokerStars ha annunciato l'aumento della rake sulla sua piattaforma dot com e nei mercati con liquidità condivisa (.eu, .co.uk i principali). Abbiamo visto quali sono state nel dettaglio le principali novità e le nuove tabelle complete dei prezzi sulla poker room di Amaya per i tavoli di cash.

Questa nuova politica sulla rake ha preso corpo a seguito di una ricerca di mercato che la stessa PokerStars ha condotto sulla concorrenza. L'impatto dei cambiamenti prevede un incremento del 4% del livello complessivo della rake.

CONFRONTO CON CONCORRENZA

Eric Hollreiser ha dichiarato a chiare lettere: "nonostante questi aumenti, PokerStars continua ad avere rake più bassa rispetto alle principali poker rooms online".

Tale affermazione arriva a seguito della conclusione di una ricerca di mercato condotta dalla stessa room dalla picca rossa. PS ha raccolto un campione di un milione dii mani nei ring games su PokerStars.com dall'8 gennaio al 7 marzo 2016. Ha poi fatto una simulazione, applicando il Vip System degli altri operatori su quei dati reali.

Questi sono i risultati:

poker-online-rake

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Hollreiser, responsabile della comunicazione di Amaya e PokerStars, spiega: "il grafico qui sopra mostra il livello comparativo di rake che sarebbe stato applicato da PokerStars (sul campione di mani raccolto, ndr) e dagli altri siti se fossero state applicate le loro strutture rake".

Il livello di stakes dove si avverte una forbice maggiore tra PS e le altre rooms, sono gli high stakes. "la rake corrente su PartyPoker è del 7%, più costoso della nuova rake di PS. La rake corrente su 888Poker è del 16% e di iPoker è del 19%".

Il campione di mani raccolto è da stakes 0,02$-0,05$ fino a 5$-10$.

Naturalmente questa statistica è stata elaborata da PokerStars. Siamo aperti a pubblicare altri dati e ricerche da parte delle altre rooms e network.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI