Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
La paura nei sit’n’go (3° parte)

La paura nei sit’n’go (3° parte)

Concludiamo quest’oggi, con la terza ed ultima parte, la traduzione dell’intervento dell’utente Raizin_Azian - del forum di TwoPlusTwo - sulla componente paura nei tornei sit’n’go. “Il fattore paura trova certamente più spazio in zona bolla. Guardiamo ad esempio questo spot dove i bui sono 200/400: Il player da UTG ha 3000 di stack ed è … Continued
La paura nei sit’n’go (1° parte)

La paura nei sit’n’go (1° parte)

Direttamente dal forum americano di TwoPlusTwo, vi riportiamo la traduzione di un interessante intervento dell’utente Raizin_Azian riguardo alla componente paura nei tornei sit’n’go. “Premettendo che questo post è indirizzato soprattutto ai principianti, l’ispirazione me l’ha data questa celebre frase di Napoleone Bonaparte: 'Chi ha paura d'essere battuto sia certo della sconfitta.'
Poker training: come prepararsi per un grande torneo live

Poker training: come prepararsi per un grande torneo live

Il Poker è uno sport? E' una domanda che forse resterà senza una risposta definitiva. Di certo il Texas Hold'em ha molti elementi in comune con un'attività sportiva, e tra questi c'è senza dubbio una corretta preparazione psico-fisica, fondamentale per ben figurare nei grandi tornei live, che richiedono spesso un impegno lungo giorni interi.
Strategia cash game: come battere i micro stakes (5)

Strategia cash game: come battere i micro stakes (5)

Avviandoci alla conclusione della traduzione della guida al cash game dell’utente MonkE di TwoPlusTwo, scopriamo oggi la definizione e l’applicazione pratica dello showdown value. "Facciamo subito un esempio per capire cos’è lo showdown value: siete di bottone e rilanciate con 74 offsuit (naturalmente agirete in questo modo soltanto quando saprete gestire bene le situazioni più … Continued
Strategia cash game: come battere i micro stakes (4)

Strategia cash game: come battere i micro stakes (4)

Dopo l’approfondita analisi della value bet, continuiamo con la traduzione della guida al cash game dell’utente MonkE di TwoPlusTwo, introducendo il concetto di bluff ai micro stakes. "Cos’è dunque un bluff? Si tratta essenzialmente di una puntata che indurrà al fold un numero sufficiente di mani migliori della nostra tale da rendere la gioca a … Continued