Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Analisi di una mano con John Juanda: il gioco dal Big Blind
MTT

Analisi di una mano con John Juanda: il gioco dal Big Blind

Poichè è obbligatorio mettere i bui, prima che in una partita di Texas Hold’em vengano distribuite le carte, alcuni giocatori ritengono che gli avversari di posizione sui blind abbiano automaticamente mani deboli. E se qualcuno difende i bui forse in maniera eccessiva, giocando troppo aggressivo, spesso il tutto viene interpretato come un mero tentativo di … Continued
Phil Hellmuth ed una bella ‘donna’ al river

Phil Hellmuth ed una bella ‘donna’ al river

Nuovo appuntamento con Phil Hellmuth per "la mano della settimana". Questo volta tocca al WPT Championship, torneo da 25.000 dollari di buy-in giocato il mese scorso al Bellagio di Las Vegas e vinto poi da David Williams davanti ad Eric Baldwin.
Il poker e la ricerca dell'equilibrio

Il poker e la ricerca dell'equilibrio

Ammettiamo che siate dei grinder, giocatori abituali e costanti. Poniamo che ogni giorno vi prefiggiate di giocare 1200 mani di cash game, o 40 sit&go, e che siate in grado di farlo senza essere condizionati dall’esito della sessione che state disputando: un equilibrio per molti aspetti ideale ma difficile da mantenere.

Cash game: la preparazione di un bluff

Il professionista canadese Daniel Negreanu ci parla, in questo suo articolo strategico, di un leak molto comune nei giocatori principianti: il bluff disperato. Eccovi allora alcuni suoi consigli su come prepararne uno decisamente più efficace.
Analisi di una mano con Eric Baldwin: i tornei deep-stack

Analisi di una mano con Eric Baldwin: i tornei deep-stack

Ci sono alcune importanti considerazioni strategiche da tenere a mente quando si gioca un torneo deep-stack, come ad esempio il WPT Doyle Brunson Five Diamond World Poker Classic, tenutosi nel 2009 al Bellagio di Las Vegas e che, per 15.000 dollari di buy-in, prevedeva una dotazione di partenza pari a ben 60.000 chips.
MTT online: il buono, il brutto e il cattivo

MTT online: il buono, il brutto e il cattivo

Ci sono davvero tanti modi per giocare a poker online, ma solo pochissimi permettono di aspirare ad una consistente vittoria in termini di denaro: tra questi ovviamente ci sono i Multi-Table Tournaments (MTT). Facciamo l’ipotesi di avere solo 5€ a disposizione, come possiamo farli fruttare al meglio?

Strategia cash game: la 4-bet – 2° parte

La seconda ed ultima parte dell'ottimo articolo strategico del professionista Andrew "good2cu" Robl sulla 4-bet. "Prima comunque di fare qualche esempio su quanto appena detto, vediamo di ridare un’occhiata alle size delle puntate.