Nel report che vi abbiamo proposto nella mattinata di oggi, vi abbiamo dato conto del fatto che la registrazione del Sunday Million su PokerStars Poker e Sisal Poker, chiuderà ben oltre lo start del Day 2 in programma oggi.
La ripresa del torneo è fissata per le ore 21:05, ma ai ritardatari dell'ultim'ora che non vogliono perdersi la possibilità di prendere parte al torneo più importante di questo scorcio finale di stagione, è possibile l'accesso fino alle 22:45.
In questo Articolo:
La situazione: gli iscritti
Nel momento in cui vi scriviamo, gli iscritti sono 3.473, una ventina in più rispetto a quelli che vi abbiamo comunicato proprio sul report di questa mattina.
Diventano così 1.323 i giocatori che cominceranno ancora in sella il Day 2 Sunday Million, i quali verranno accompagnati dai players che decideranno di iscriversi durante la late registration massima di oggi, o che verranno originati dai satelliti di cui parleremo in un altro pezzo che troverete in homepage.
Le dinamiche dell'iscrizione in late registration
C’è un momento, in ogni grande torneo online, in cui la matematica si fonde con l’adrenalina, ed è quello che precede la chiusura della late registration.
E nel Day 2 del Sunday Million di oggi, quella finestra è tutt’altro che marginale: nelle prossime ore, mentre i blinds inizieranno a pesare, si deciderà se il torneo potrà ancora beneficiare dell’effetto “overlay” o se invece la curva delle iscrizioni riuscirà a chiudere il gap rispetto al garantito.
Cos’è l’overlay e perché conviene al giocatore
Nel poker online e live, l’overlay si verifica quando il montepremi garantito da una room non viene coperto dal totale delle iscrizioni. In pratica, l’organizzatore manterrà il garantito promesso con un numero minore di giocatori rispetto a quelli previsti.
Per i players questo è un vantaggio matematico immediato: il valore atteso (EV) di ogni buy-in aumenta, perché a parità di investimento si compete con meno giocatori, con lo stessi premi previsti. In sostanza, si tratta di una situazione di +EV: meno avversari, stesso montepremi.
In altre parole: entrare ora, a pochi livelli dalla chiusura, può ancora avere senso, d'altronde essa è una dinamica che viene sempre più utilizzata da buona parte dei regular e non solo su PokerStars.it.
Ma serve capire come e perché.
La ripartenza a T1.600
Il Day 2 riparte oggi con livello 17 (800/1.600 ante 200), dopo la maratona del Day 1 che ha portato a un field già solido ma non ancora “pieno”.
La late reg resta aperta per altri 8 livelli, fino alla fine del livello 24, quando il torneo toccherà quota Small Blind 2.500, Big Blind 5.000.
Il concetto di Late Registration
La late registration è il periodo in cui un torneo è già iniziato ma le iscrizioni restano ancora aperte. Nei tornei online come nei live, questo significa che puoi sederti quando i bui sono già saliti e una parte del field è stata eliminata.
Dal punto di vista tecnico il tuo stack iniziale entra in gioco con un patrimonio inferiore rispetto ai bui di inizio torneo dal livello 1, ma allo stesso tempo ti risparmi tutti i livelli più lenti e dispendiosi in termini di tempo.
Registrarsi in late non è né “giusto” né “sbagliato” a prescindere: è una scelta di stile e di strategia.
Chi ha edge sul field preferisce spesso essere seduto da subito per capitalizzare la propria superiorità tecnica su tanti piccoli piatti nei livelli bassi. Chi invece ha meno tempo, vuole massimizzare il rapporto tra tempo speso e valore generato, o si sente più a suo agio con decisioni secche da 20–30 bui, può usare la late registration in modo consapevole per comprimere la durata del torneo.
Significa che c’è ancora un margine temporale di un'ora e 40 minuti reali dall'inizio del Day 2 in cui è possibile entrare in gioco con lo stack iniziale da 50.000 chips.
È, dunque, una late avanzata, dove l’edge non è più nella profondità, ma nella capacità di saper muoversi con range compressi, sfruttando la pressione ICM e il fatto che molti avversari abbiano stack medi vulnerabili.
In altre parole, chi entra adesso non guadagna tempo, ma posizione strategica in un torneo che deve ancora esplodere.
Inoltre il traguardo delle taglie non è lontanissimo e se si conosce con una certa dimestichezza il valore dei range di push e di call, un numero di oltre 31x, è oltremodo vantaggioso.
Le considerazioni strategiche
Dal punto di vista prettamente teorico, l’iscrizione in late in questa fase equivale alla possibilità di gestione di uno stack che in tanti desiderano avere tra i sopravvissuti.
Basti pensare che, nel momento in cui vi scriviamo, l'average del torneo è pari a 130.826, destinato a diminuire sensibilmente, alla luce del fatto che ci saranno tanti iscritti tra adesso e la chiusura della late.
Pensate che nell'ultima edizione del Sunday Million, hanno scelto di cominciare a giocare dal Day 2 in 673.
Chi comincerà dal livello numero 17, non avrà uno stack da push/fold avanzato, ma, a 31 BB, potrà usufruire di una giocabilità ancora molto elevata.
I range GTO suggeriscono che, in tornei multi-day con struttura ampia, il vantaggio di entrare tardi non sta nell’aspettativa di vincere subito, ma nel ridurre la parte di gioco “inutile” (early levels con blind bassi e field ampio, dove la varianza è alta e l’edge ridotta).
Chi è abituato a grindare conosce bene questo concetto: meno mani, ma più ROI per buy-in effettivo, soprattutto in caso di overlay.
Se vuoi giocare il Sunday Million, puoi leggere le nostre recensioni alle poker room del network di PokerStars e iscriverti a PokerStars Poker e Sisal Poker .


