Nell’interessante serie di articoli sul cash game proposti dal giocatore professionista danese Sune Berg Hansen, scopriamo quest’oggi le sue indicazioni per 4-bettare per valore ed in semibluff.
“E’ facile: ricevete AA, puntate, l’altro 3-betta, voi 4-bettate e lui va all-in. Sarete almeno all’82% contro una qualsiasi mano. Con i pocket aces non ci sono problemi; l’unica cosa che dovrete considerare sarà quanto spesso villain 5-bet/shoverà con mani diverse. Se lo fa soltanto con le starting hand molto forti, tipo AA e KK, allora probabilmente folderà tutto il resto e pertanto vi potrà convenire soltanto callare con gli Assi.
Tuttavia, la maggior parte degli opponent andarà all-in con un range JJ+ e AK suited e offsuit, e se fatto da una posizione di steal sarà più ampio comprendendo anche 99+ e AJs+.
Come regola generale, quindi, dovreste sempre 4-bettare AA per valore, a meno che non si verifichino circostanze particolari. Che dire invece di KK? Finite ai resti ugualmente! Ok, partite dietro contro AA, ma nei confronti di un range JJ+ e AKo i cowboys hanno un 62,2% di equity.

Analizziamo ora AK. Per molti, 4-bettare con AK suited e offsuit va sicuramente bene anche se non necessariamente viene fatto per valore. Tutto dipenderà dal range dell’avversario. Il motivo principale per cui in molti 4-bettano con AK è per evitare errori e anche per avere qualche mano in più nel range di 4-bet oltre agli Assi e i Kappa.
Se avete AK, le combinazioni di mano dell’avversario contro cui avere paura (vs AA siete al 5% e contro KK siete al 30%) si riducono da 12 a 6. Per cui spesso non ce l’avranno. Invece, nei confronti di un range che comprende JJ+ e AKo+, il vostro Big Slick sarà al 40,5%. Considerando che alcuni avversari talvolta 5-betteranno anche altre mani e che nel piatto ci sono già altri soldi derivanti dai raise e re-raise precedenti, 4-bettare con AK è un’azione no-brain per la maggior parte dei giocatori, specialmente da fuori posizione. IP, potrebbe convenire limitarsi al call. L’idea è di floatare su qualsiasi flop e naturalmente andare ai resti su ogni Asso o Kappa.
Con una coppia di donne il discorso è identico: è considerato standard 4-bettare con QQ e, di nuovo, tutto dipende dal range di 5-bet/show dell’avversario. Se dentro ha JJ+ e AK+, avrete un 47% di equity che andrà più che bene considerando anche la dead money già nel piatto. Ma se l’altro non shova mai light, chiamare potrebbe essere preferibile. Dalle posizioni di steal e con certe dinamiche, 4-bettare con QQ e finire ai resti contro una 5-bet è per valore.
Per una mano come JJ, 4-bettare significa sperare che l’altro foldi. A meno che non siate coinvolti in una guerra di bui o qualcosa di simile, chiamare uno shove con JJ non è mai piacevole.
Che dire infine di TT, 99, AQ? Sono mani più complicate da gestire e per 4-bettarle con profitto è necessario che si verifichino dinamiche particolari, tipo un oppo tiltato, una partita estremamente aggressiva, bwb selvaggia, ecc. In definitiva, a meno che l’altro non stia 3-bettando fuori dagli standard, è meglio limitarsi al call in posizione oppure foldare. Naturalmente potrete anche 4-bettare in bluff, ma sarà complicato poi passare se l’altro pusha. Un’altra linea è quella di 4-bet/shovare con mani problematiche tipo 99-JJ. Ad esempio, in uno scenario del genere: oppo da middle open-raisa, voi chiamate da bottone con TT, uno dei blind squeeza, l’original raiser folda e voi shovate!
Nel prossimo articolo vi fornirò una serie di mani con esempi di 4-bet. Nel frattempo, buon anno a tutti!”