Vai al contenuto
italiani-wcoop
Logo PokerStars

I tavoli finali dei pokeristi italiani al WCOOP 2023

I giorni scorsi sulla estensione internazionale di PokerStars si è concluso il World Championship Of Online Poker 2023. Il Main Event dei 'campionati del mondo di poker online' (questa la traduzione letterale dell'acronimo WCOOP) è andato a Ivan Stokes, mentre Patrick Leonard è stato il miglior giocatore di questa edizione.

Ma come si sono comportati i pokeristi azzurri che hanno avuto la possibilità di giocare il WCOOP? Stiamo parlando ovviamente dei grinder italiani che si sono trasferiti all' estero per misurarsi con il field internazionale. Gli anni scorsi alle grandi Series online siamo stati stati abituati a vedere grandi imprese con Dario Sammartino, Mustapha Kanit e Gianluca Speranza.

Il trio d'oro del poker italiano non ha risposto presente, ma gli italiani che sono 'scesi in campo' hanno riservato un paio di sorprese davvero niente male.

Domenico Gala 2° al WCOOP 20-H

Il primo tavolo finale WCOOP che ha visto un italiano ai nastri di partenza è stato quello dell'evento High numero 20, 1k$ PLO.

Domenico 'ziototo94' Gala ha chiuso in seconda posizione al termine di un tavolo finale di livello assoluto che vedeva schierate diverse leggende del poker online come NIklas 'Lena900' Astedt, Sami ‘Lrslzk’ KelopuroYuri ‘theNERDguy’ Dzivielevski e Alexander ‘AlexKP’ Petersen.

Il siciliano ha incassato una moneta di 27.678$: visti i nomi la visione del replay a carte scoperte del tavolo finale è vivamente consigliata.

Payout WCOOP 20-H

Pos.GiocatorePremio
1theNERDguy [2]$36,300.87
2ziototo94$27,678.45
3mikki696$21,104.13
4Lena900$16,091.40
5AlexKP [3]$12,269.29
6aufcuckerter$9,355.03
7Lrslzk [2]$7,245.01
8jedimaster82 [2]$5,610.91
9EddYiSReADy$5,610.91

Alberto Cigliano 3° al WCOOP 68-M

Il secondo acuto azzurro è arrivato grazie ad Alberto 'Everbrun11' Cigliano: il grinder dell'isola di Ischia ha chiuso in terza posizione l’evento WCOOP 68-M: $320 NLHE 6-Max Single Re-Entry, per 27 mila dollari di premio.

Il torneo ha contato 820 entries e 355 re-entries e tra le 167 posizioni a premio ha annoverato anche il già menzionato 'Lena900', Parker ‘tonkaaaa’ Talbot e Chris ‘Moorman1’ Moorman.

Al tavolo finale Cigliano ha alzato bandiera bianca sul gradino più basso di un podio davvero eccezionale, visto che l'heads-up ha visto affrontarsi Guillaume ‘Nolet20’ Nolet e Benny 'rungodlike' Glaser con quest'ultimo vincitore.

Payout WCOOP 68-M

Pos.GiocatorePremio
1RunGodlike$55,705.79
2Nolet20$38,813.84
3Everbrun11$27,044.39
4SaoJorge2222$18,843.76
5Gedis92$13,129.81
6Pentakilator$9,148.46
7Escapemissio$6,374.39
8stato_1$4,825.44
9What0ver9000$4,825.44

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Enrico Camosci al WCOOP 31-H

Il 17 settembre è arrivato un tavolo finale pe Enrico Camosci, che con il nickname 'WhaTisL0v3' è approdato al tavolo finale dell'evento WCOOP High numero 31, 2.100$ NLHE da 185k$ gtd spalmato su due giornate di gioco.

Oltre a Enrico all'ultimo tavolo del torneo erano presenti anche Samuel '€urop€an' Vousden, João 'Naza114' Vieira e Yuri 'theNERDguy' Dzivielevski.

Camosci ha chiuso in 8° posizione per 7.789$ di premio. il titolo è andato al player 'aminolast'.

Payout tavolo finale WCOOP 31-H

Pos.GiocatorePremio
1aminolast$47,315.38
2Haringbuis$36,565.78
3theNERDguy$28,258.42
4Lena900$21,838.41
5Naza114$16,876.94
6€urop€an$13,042.69
7Kelvin_FP:AR$10,079.52
8WhaTisL0v3$7,789.55
9alberto m7$6,239.03

Gli italiani al Main Event WCOOP

Ovviamente c'è la possibilità che qualche italiano ci sia sfuggito: doveste notare qualche assenza segnalatecela su Facebook o Instagram!

Vale per i tavoli finali ma anche per il Main Event WCOOP: al torneo da 10.300$ di buy-in abbiamo registrato le partecipazioni di Enrico Camosci, che ha anche effettuato 4 re-entries, e di Domenico Gala. Entrambi gli azzurri hanno trovato l'eliminazione prima dell'in the money che ha premiato 79 giocatori.

Giornalista
Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico si è appassionato al poker e dal 2012 è diventato il suo pane quotidiano. Intanto ha scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco. Vive in Maremma dove è riuscito a realizzare il sogno che aveva preso forma nella sua mente da piccolo davanti a un 486 con 4Mb di RAM, ovvero lavorare comodamente da casa scrivendo al computer. Laurea magistrale in scienze della comunicazione, da venti anni iscritto all'Ordine dei Giornalisti, prima di conoscere il poker si è occupato di cronaca sulla stampa quotidiana nazionale e di musica su quella periodica, quest'ultima soprattutto per entrare gratis ai concerti. Poi ha creato e diretto per cinque anni un freepress bilingue turistico-locale. Al termine di questa esperienza il suo percorso si intrecciò con il NLHE grazie a un amico che giocava su Full Tilt Poker.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI