La possibilità di incorrere in reazioni emotive non giustificabili, è sempre dietro l'angolo, ma attenzione! Dipende sempre e solo da voi evitare di farvi male con il tilt da poker.

Il Tilt è sempre fuori luogo
Ti avranno detto che il tilt in alcuni casi è sopportabile, possono passare ogni tanto quei momenti di sconforto che portano a voler spaccare tutto, a chiederci “ma perchè mi sta capitando questo?”, addirittura in certe occasioni esso è addirittura terapeutico.
Bene… Niente di più sbagliato.
Intanto partiamo dal concetto di “tilt”, visto che esso viene spesso scambiato, a seconda della comodità, per qualcosa di più leggero o di più importante.
È lo stesso glossario di Assopoker a darci la definizione che più si avvicina alla realtà: il tilt è un modo di giocare in maniera avventata (generalmente in modo più aggressivo) del solito, in quanto il giocatore diventa coinvolto a livello emozionale.
Vi scoppiano gli assi? Capita più spesso di quello che può sembrare.
Inutile parlare di esempi dai quali il nostro tilt può essere originato, qui ci limiteremo a utilizzare quello dello scoppio a percentuali irreali, giusto per farvi capire di cosa stiamo parlando.
Conosciamo tutti gli effetti devastanti a cui può portare un tilt, anche di breve durata, soprattutto se ci coglie in un momento in cui non siamo preparati ad affrontarlo e, giusto per sgombrare il campo dal concetto che vi abbiamo proposto a inizio articolo, esso È SEMPRE DANNOSO.
Gli unici danneggiati siamo noi
Tantissime persone hanno perso una ingente quantità del loro bankroll in un momento di feroce rabbia che non li ha più fatti ragionare, anche solo per pochi minuti, ma la realtà è che nel poker, in moltissime occasioni, le cose non andranno per il verso giusto e non c’è nulla che si possa fare al riguardo.
La possibilità che tu possa affrontare una “run” disastrosa, è sempre dietro l’angolo, ogni sessione nasce e si spegne senza che si sia esenti da tale rischio.
Quando però questo accade e tu non hai la capacità di reagire in modo neutrale allo scoppio del tuo set d’assi al flop, l’unica persona a cui stai facendo male se decidi di buttare fuori dalla finestra la tua strategia ottimale per dare sfogo alle tue emozioni, sei solo te stesso.
È essenzialmente uno spreco di tutte quelle ore che hai impiegato a imparare e migliorare il tuo gioco, sostanzialmente perchè TU hai deciso di dare più peso alle tue emozioni rispetto che alla ragione.
È una forma di rispetto che devi a te stesso e soprattutto al lavoro che hai svolto nei mesi e negli anni precedenti.