Vai al contenuto

Top Two Pair vs. Turn Flush Card: cosa facciamo Call o Fold?

Top Two Pair
Top Two Pair

Decision Point su Top Two Pair

In un torneo di No Limit Hold’Em, l’azione arriva a noi che spilliamo q j da Cut Off e decidiamo di aprire. 

Chiamano Bottone e Big Blind per vedersi un flop q j 3 . 

CONSULTA OGNI GIORNO IL NOSTRO CALENDARIO DEI TORNEI ONLINE: CLICCA QUI

Il BB decide di checkare e decidiamo di puntare in c-bet, trovando un nuovo call di entrambi i tuoi rivali. 

Al turn scende un 6 che completa il draw a picche. Questa volta donka il giocatore che agisce da BB, noi decidiamo di chiamare, ma il Bottone spara un rilancio che origina il call del BB. 

L’azione torna a noi, che facciamo?

Riassumendo, in un turn che completa il progetto di colore, il big blind esce in puntata e noi chiamiamo con la top two pair. Il bottone quindi rilancia e il bettor chiama.

La maggior parte dei giocatori ha troppa paura ogni volta che è possibile un colore sul tavolo. Questo porta molti a giocare troppo timidamente e perdere valore con le loro mani di assoluto valore. Tuttavia, quando un possibile colore è accompagnato dalla corrispondente aggressività di due dei tuoi avversari, il loro range si restringe e sale la possibilità che un colore sia effettivamente stato chiuso.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In questo caso, uno dei callers al flop punta su due avversari quando il terzo picche atterra al turn. Questa action da sola è motivo di preoccupazione e spesso contiene, se non il colore di picche, almeno un pezzo molto forte che si vuole comprare il river ad un prezzo che decide lui. 

Ma i giocatori sono due

Tuttavia, stiamo ottenendo delle odds ragionevoli per chiamare questa puntata al turn, sapendo che esistono altre combo che battiamo nel range del big blind.

Dopo che abbiamo chiamato, il bottone rilancia. La maggior parte dei giocatori non raisa su due avversari e tre carte di picche sul board dopo una puntata e un call, senza una mano premium, in questo caso di solito un colore di picche.

Dal momento che è improbabile che miglioriamo fino a un full al river (abbiamo solo quattro outs), dovremmo semplicemente preservare le nostre perdite e foldare questa mano.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI