In un mondo, quello del poker online, che va sempre più veloce, chi meglio di Usain Bolt a fare da ambasciatore? Il velocista giamaicano entra nella scuderia di VIP targata PokerStars, con lo stesso ruolo assunto qualche settimana fa dal noto attore Kevin Hart.
Il trentunenne atleta, plurimedagliato olimpico e mondiale 100 e 200 metri piani (con annessi record del mondo), è solo l’ultimo degli sportivi su cui PokerStars ha deciso di puntare, dopo i vari Cristiano Ronaldo, Ronaldo e Neymar.
Le prime parole di Usain Bolt
Ovviamente felice e soddisfatto Usain Bolt (qui il suo annuncio via Twitter), che di tempo da dedicare a PokerStars ne avrà parecchio, visto che la sua carriera di corridore dovrebbe interrompersi dopo i Mondiali di atletica di quest’anno:
“PokerStars è un marchio vincente e sono felice di unirmi a Kevin (Hart, ndr) per aiutare a portare il poker e PokerStars stesso verso il grande pubblico. (Il poker, ndr) È un gioco stimolante e divertente, sociale e competitivo, e sono contento di poterlo introdurre a tutti i miei fan e alle persone di tutto il mondo”.
Bolt rappresenterà PokerStars nelle varie campagne di marketing, come ha affermato Eric Hollreiser (Vice President of Corporate Communications di PokerStars), oltre a partecipare agli eventi live della room della picca.
“Usain Bolt è un competitor feroce, che ama spingersi oltre i propri limiti”, ha puntualizzato Hollreiser. “Ma è anche uno degli atleti più amati al mondo. Il suo forte seguito globale e la sua personalità vincente ci aiuteranno a far conoscere il poker in modo sociale, divertente e veloce”.
Chi è Usain Bolt
Per chi fosse vissuto in un bunker antiatomico negli ultimo dieci anni, Usain Bolt è semplicemente una leggenda vivente dei 100 e 200 metri. Nato a Sherwood Content, in Giamaica, il 21 agosto del 1986, è considerato il più grande velocista di sempre.
Attuale campione olimpico in carica di entrambe le discipline (e pure della staffetta 4x100), Bolt ha vinto 8 medaglie d’oro olimpiche e 11 titoli mondiali. Detiene inoltre il record del mondo sia sui 100 metri (9,14 secondi) sia sui 200 (19,19 secondi).