Dario Sammartino non è riuscito a ripetere l'impresa dello scorso maggio, quando vinse l'high roller da $21.000 di buy-in dello SCOOP per 718.217$. Nel torneo gemello del WCOOP il nostro connazionale era regolarmente iscritto, ma non è andato oltre la 54° posizione.
Gli iscritti al super torneo sono stati 93, ma a lasciare a bocca aperta è stato soprattutto il numero di re-entry: 29 giocatori hanno scelto di investire $42.000 in questo difficilissimo high roller, portando il montepremi a quota $1.906.500 (il garantito era di $500.000). Tanti i big che hanno utilizzato questa possibilità ma sono stati eliminati prima del tavolo finale, e quindi dello scoppio della bolla. Viktor "Isildur1" Blom, Jason Mercier, Sami "Lrslzk" Kelopuro, Ben "Ben86" Tollerene, Ola "Odd_Oddsen" Amundsgard e Talal "raidalot" Shakerchi hanno speso $42.000 uscendo dal torneo a mani vuote.

Anche nel field rimanente di 14 giocatori ci sono diversi che hanno effettuato il re-entry. Per loro non c'è ancora la certezza di essere a premio, nonostante si siano qualificati al Day 2: la bolla scoppierà infatti con l'eliminazione in 10° posizione. Lo statunitense (residente in Romania) Sean "Nolez7" Winter è quello più a rischio in quanto il più short con appena 34.501 chips su blinds 1.600-3.200. Tra coloro che sono rientrati in gioco dopo l'eliminazione troviamo anche Dani "Supernova9" Stern (13°), Bryn "BrynKenney" Kenney (11°), Justin "ZeeJustin" Bonomo (10°), Connor "blanconegro" Drinan (6°) e "MITS 304" (4°).
Il migliore dei 14 left è Ludovic "ludovi333" Geilich, unico giocatore sopra quota 200.000 chips. Alle sue spalle l'uruguayano Fabrizio "SixthSenSe19" Gonzalez e Ben "Sauce123" Sulsky. Tra i qualificati al Day 2 anche Isaac "philivey2694" Haxton (uomo bolla del torneo da $102.000), Jens "Jeans89" Kyllonen, Alexey “LuckyGump” Makarov, Mike "SirWatts" Watson e Phil "MrSweets28" Galfond.
Come si intuisce immediatamente guardando al chipcount, il field rimanente è composto quasi esclusivamente da professionisti molto noti. Il torneo riprenderà alle 19:00 (ora italiana) e sarà un'ottima occasione per tutti gli appassionati di poker di osservare un gioco di altissimo livello, oltretutto in una fase delicata come quella della bolla: 14 players left, 9 a premio.
Questo il chipcount:
Questo il ricchissimo payout:
Nella notte si sono conclusi due importanti tornei del WCOOP: gli eventi #65 e #66. Il primo è un MTT da $700 Ultra-Deep, che ha incoronato vincitore Patrick "pads161" Leonard. Il grinder inglese residente in Ungheria si è messo alle spalle 1.605 iscritti e ha portato a casa la vittoria senza deal, assicurandosi$162.054. Alle sue spalle il canadese "sandman201" e il polacco "lll_HWDP_lll".
WCOOP-65: $700 NL Hold'em [Ultra-Deep], $500.000 garantiti
Buy-in: $700
Iscritti: 1.605
Montepremi: $1.067.325
Payout:
L'altro grande torneo era il Thursday Trill in versione Progressive Knockout. Parliamo di un evento da $2.100 di buy-in e 1.5 milioni di montepremi garantito. Anche in questo caso i 983 iscritti hanno portato al superamento del garantito, con il prize pool finale che ha toccato quota $1.966.000. Anche in questo caso ha vinto un nome noto: Sean "Nolez7" Winter (che abbiamo nominato tra i 14 left del torneo da $21.000) è riuscito a trionfare per la mostruosa cifra di $296.589. Circa $130.000 sono arrivati grazie alle taglie.
Ha eliminato molti avversari (o quelli con le taglie più grandi) anche lo svedese "NEED100KFAST", che è riuscito a soddisfare ampiamente la richiesta del suo nickname: con la seconda posizione ha vinto complessivamente $168.435. Terza posizione per un altro svedese, "Emilohlsson", vincitore di $112.858.
WCOOP-66: $2.100 NL Hold'em [Progressive Knockout (50%), Thursday Thrill], $1.500.000 garantiti
Buy-in: $2.100
Iscritti: 983
Montepremi: $1.966.000
Payout:
NB: la taglia del vincitore va moltiplicata per due