Vai al contenuto
messina-lecce

Scommesse: un altro scandalo. I Monopoli segnalano Messina-Lecce per volumi anomali, 40 indagati!

I Monopoli di Stato hanno segnalato al Ministero degli Interni, flussi anomali nelle scommesse nel match di Lega Pro, Messina-Lecce, finita 0-3 nel mese di dicembre.

L'avviso di Piazza Mastai è successivo all'allarme rosso - rivela Agipronews - scattato con il Robocop di ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) che ha rivelato volumi sproporzionati rispetto alla norma nelle bets raccolte nella terza serie italiana. Anche questa partita potrebbe rientrare nel fascicolo dell'inchiesta della Procura di Messina.

messina-lecce

La segnalazione è stata recapitata al Ministero degli Interni: la posizione del club dello Stretto si fa di ora in ora sempre più delicata. La Guardia di Finanza sta indagando nell'ambito dell'indagine della Procura siciliana con diverse perquisizioni effettuate la scorsa settimana e ben 40 indagati.

Le fiamme gialle hanno chiesto ai Monopoli informazioni approfondite e dettagliate sulle scommesse relative a 10 partite disputate nella precedente stagione della squadra siciliana.

Gli scommettitori devono per forza di cosa porre grande attenzione alle serie minori. Molti bookmakers stranieri, onde evitare brutte sorprese, non quotano la Lega Pro, mentre Betfair (la borsa mondiale delle scommesse) non permette di scommettere in-play nella piattaforma di Betting Exchange. Oramai la maggior parte delle combine avviene live con un flusso improvviso di puntate anomale, spesso su side bets.

Nell'inchiesta siciliana sono indagate 40 persone, molti calciatori coinvolti e monitorati dalle forze dell'ordine.

Oltre a Messina-Lecce, sono finite nel mirino degli inquirenti le seguenti partite (2015-2016) dopo la segnalazione di FederBet.

  • Casertana – Messina 4-1
  • Messina – Martina Franca 3-0
  • Benevento-Messina 5-0
  • Paganese-Messina 2-2

Ancora non si conosco i dettagli delle altre 6 partite.

Secondo Repubblica, tra i 40 indagati ci sarebbe anche Arturo Di Napoli. “Re Artù” al tempo era allenatore del Messina ed in passato era stato già condannato dalla Corte Federale a tre anni di squalifica e 35 mila euro di ammenda, nel 2016, per la presunta combine della partita L’Aquila-Savona, dopo l’indagine della procura di Catanzaro “Dirty Soccer”.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE