Vai al contenuto
Jasmin Paolini
Logo GoldbetLogo BwinLogo Bet365Logo 888Logo William Hill

Olimpiadi Parigi 2024, gli italiani in gara il 2 agosto: scommesse, favoriti, pronostici e quote

Un altro giorno di gara alle Olimpiadi di Parigi questo venerdì 2 agosto. Dalla mattina alla sera come sempre tutta una serie di eventi con anche i nostri atleti protagonisti.

Italiani favoriti o meno in questa giornata di Giochi dove speriamo di rimpinguare il nostro medagliere.

Vediamo tutto quindi attraverso le quote dei siti betting online ricordandovi che su Assopoker trovate sempre le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.

Olimpiadi Parigi 2 agosto, dove vedere le gare

Come per tutti i Giochi, la copertura sarà totale, dalla mattina fino alla sera: in chiaro sui canali Rai (2 e Sport), a pagamento su Sky, Eurosport e Discovery+.

Gli italiani in gara, il programma

Ecco gli Azzurri che entreranno in scena venerdì 2 agosto. Comincia la settimana dell'atletica leggera.

  • 09.00 GOLF – Stroke Play individuale maschile, secondo giro (Guido Migliozzi, Matteo Manassero)
  • 09.30 TIRO CON L’ARCO – Coppie miste, ottavi di finale (Italia-Francia)
  • 09.30 TIRO A VOLO – Skeet maschile, qualificazioni (75 piattelli) (Tammaro Cassandro, Gabriele Rossetti)
  • 10.00 BEACH VOLLEY – Fase a gironi maschile (Alex Ranghieri/Adrian Carambula)
  • 10.00 JUDO – +78 kg femminili, eliminatorie (Asya Tavano)
  • 11.00 TUFFI – Trampolino 3 metri sincro maschile, finale (Lorenzo Marsaglia / Giovanni Tocci)
  • 11.10 ATLETICA – 1500 maschili, batterie (Pietro Arese, Ossama Meslek, Federico Riva)
  • 11.17 NUOTO – 200 misti femminili, batterie (Sara Franceschi)
  • 11.40 NUOTO – 800 stile libero femminili, batterie (Simona Quadarella)
  • 11.50 ATLETICA – 100 femminili, batterie (Zaynab Dosso)
  • 12.00 TENNIS - Singolare maschile, Musetti; Doppio femminile, Errani/Paolini
  • 12.00 CANOTTAGGIO – Doppio pesi leggeri maschile, Finale A (Stefano Oppo e Gabriel Soares)
  • 12.03 NUOTO – Staffetta 4×100 misti mista, batterie (Italia)
  • 12.05 VELA – Dinghy misto, regate (Elena Berta / Bruno Festo)
  • 12.15 VELA – Dinghy femminile, regate (Chiara Benini Floriani)
  • 13.30 SCHERMA – Spada a squadre maschile, quarti di finale (13.30 Italia-Rep.Ceca)
  • 15.30 CANOA SLALOM – Kayak cross maschile, time trial (Giovanni De Gennaro)
  • 15.35 VELA – Dinghy maschile, regate (Lorenzo Brando Chiavarini)
  • 15.35 PALLANUOTO – Fase a gironi femminile: Grecia-Italia
  • 16.40 CANOA SLALOM – Kayak cross femminile, time trial (Marta Bertoncelli, Stefanie Horn)
  • 17.38 BOXE – +92 kg maschile, quarti di finale (17.38 Diego Lenzi)
  • 18.10 ATLETICA – 5000 femminili, batterie (Nadia Battocletti, Federica Del Buono)
  • 18.15 ATLETICA – Salto triplo femminile, qualificazioni (Ottavia Cestonaro, Dariya Derkach)
  • 18.55 ATLETICA – Lancio del disco femminile, qualificazioni (Gruppo A) (Daisy Osakue)
  • 19.10 ATLETICA – 4×400 mista, batterie (Italia)
  • 19.45 ATLETICA – 800 femminili, batterie (Elena Bellò, Eloisa Coiro)
  • 20.10 ATLETICA – Lancio del peso maschile, qualificazioni (Leonardo Fabbri, Zane Weir)

Olimpiadi Parigi 2 agosto, profumo di medaglie nel tennis

Abbiamo due atleti in semifinale. O meglio, tre: uno è Musetti nel singolare maschile, le altre due Errani/Paolini nel doppio femminile.

Le nostre tenniste sono ampiamente favorite contro le ceche Muchova/Noskova, che sono arrivate fin qua disputando sempre tre set, vincendo anche partite in cui non erano favorite, tipo contro Gauff e Pegula.

Una curiosità, Muchova/Noskova nel torneo hanno sempre perso (e male) il primo set. Italiane che conquistano il primo parziale con quota non eccezionale ma che ci piace su Netbet a 1.48.

Spada a Squadre, c'è sempre la Scherma

Olimpiadi Parigi per il 2 agosto che propongono ancora una gara a squadre nella scherma, la Spada Uomini. Nell'individuale siamo andati proprio male, con al massimo un quarto di finale raggiunto da Federico Vismara.

Come gruppo però non siamo messi male e poi, detta brutalmente, gli avversari sono meno. Si comincia con l'abbordabilissima Repubblica Ceca.

Su Goldbet come del resto altrove siamo i secondi favoriti dietro la Francia, con una quota di 3.25. Padroni di casa invece accreditati di un 2.20 mentre a dire il vero ci piace molto il Giappone a 7 che ha almeno due schermidori arrivati ai quarti nell'individuale.

Setterosa nella Pallanuoto oggettivamente a pezzi

Due sconfitte su due, una peggio dell'altra. In queste Olimpiadi di Parigi il 2 agosto il Setterosa scende in vasca contro la Grecia, consapevole che in caso di sconfitta sarà quasi certo l'addio ai sogni di gloria.

Trattasi di vero e proprio spareggio contro una Grecia che come il Setterosa è ancora a zero punti. Ci si attende quantomeno una reazione, una vittoria che ribalti una situazione fin qui scabrosa. Queste intanto le quote.

OperatoreGreciaPareggioItalia
Bet365 (scommesse)1.956.502.25
888 (scommesse)1.956.502.30
Bwin (scommesse)1.956.752.30

Fiducia inevitabile nell'Italia, non si può più sbagliare.

Olimpiadi Parigi 2 agosto: atletica, Fabbri nel peso

La regina degli sport al via in questi Giochi di Parigi. Come al solito tra le primissime gare c'è il Getto del Peso, dove l'Italia un serissimo candidato al podio, forse addirittura per la medaglia d'oro.

Il suo nome è Leonardo Fabbri, che quest'anno sta facendo letteralmente fuoco e fiamme, vincendo anche una delle due prove della Diamond League.

Lo sapete cosa vi diciamo, no? Che a 3.75 su William Hill ci piace davvero tanto, secondo favorito dietro Ryan Crouser (1.55).

lancio del peso
Fabbri asso della squadra italiana di Atletica

Dove scommettere sulle Olimpiadi

I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus primo deposito. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione:

Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE