Vai al contenuto

Super Bowl 2019: tutte le curiosità, le polemiche, le quote e...la nona di Tom Brady

Uno spettacolo che ogni anno si rinnova e attrae solo negli Stati Uniti qualcosa come 100 milioni di spettatori che lo seguiranno in TV, è l’atto finale che fa di questo sport quello più seguito dagli americani e non c’è nessun evento sportivo al mondo che possa essere paragonato a questa manifestazione.

La sfida tra Rams e Patriots

Stiamo ovviamente parlando del Super Bowl, la partita delle partite del campionato professionistico di football americano che quest’anno si disputerà al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta in Georgia, la sera del 3 febbraio 2019, quando in Italia sarà passata da poco la mezzanotte del 4. 

Dopo una sfiancante regular season durata circa 17 settimane e i playoff cominciati il 5 gennaio scorso, è tutto pronto per la resa dei conti che quest’anno vedrà di fronte i Los Angeles Rams vincitori della National Football Conference e i New England Patriots padroni della American Football Conference. 

Cominciamo subito col dire che questa partita rappresenta una sorta di rivincita del Super Bowl disputatosi nel lontano 2002, quando i Rams avevano ancora sede a St. Louis.

Tom Brady, il campione infinito

Dopo la bellezza di 17 anni, un solo giocatore è ancora in forza ad una delle due squadre, l’eterno “quarterback” dei Patriots Tom Brady che alla veneranda età di 42 anni da compiere il 3 agosto, giocherà il suo nono Super Bowl  provando a conquistare il suo sesto titolo. 

Anche grazie alle prestazioni di Brady, i Patriots giocheranno per la terza volta consecutiva il Super Bowl, la quarta in 5 anni, mentre i Rams lo faranno per la quarta volta in tutta la loro storia, una storia recentemente cambiata in positivo dall’arrivo del capo-allenatore Sean McVay che dopo ben 12 anni di stagioni terminate con un record negativo, ha aiutato i Rams a chiudere con un buon 11-5 nel 2017 e un ottimo 13-3 al termine di questa stagione. 

Fare un pronostico per questa partita è storicamente un’impresa praticamente impossibile, chi segue la NFL sa che durante il Super Bowl può succedere veramente di tutto. 

Le quote principali

Le quote che ci propone BetStars vedono leggermente favorita New England data a 1,75 vincente incontro, contro la quota di 2.15 dei Rams, ma per chi ama le quote un po’ più selvagge, l’handicap -8,5 applicato ai Patriots vincenti dice 3,25. 

Chi ama gli under/over e spera in una partita spettacolare, non può non aver adocchiato il raddoppio puro dell’over 56,5 punti a 2,00, leggermente più invitante dell’under 56,5 dato a quota 1,85. 

Le curiosità

Tornando alle curiosità della partita ve ne vogliamo proporre 5 per darvi il senso di quello che sta per accadere ad Atlanta:

  1.  Uno spazio pubblicitario di 30 secondi durante il Super Bowl ha una tariffa media di circa 5 milioni dollari
  2. Lo share televisivo medio registrato negli ultimi anni è stato pari a circa il 70% degli spettatori che guardano la tv in quel momento 
  3. Lo spettacolo dell’”Halftime Show”, il mini concerto che ogni anno viene organizzato durante l’intervallo lungo della partita, quest’anno è stato affidato ai Maroon 5 ed è stato preceduto da innumerevoli polemiche per una petizione organizzata da un gruppo di sostenitori di Colin Kaepernick, il giocatore diventato famoso per non essersi alzato durante l'esecuzione dell’inno americano per sottolineare le discriminazioni contro la comunità afro-americana. Diversi cantanti, tra cui Rihanna, avrebbero rifiutato l'invito e sono in molti a chiedere ai Maroon 5 di inginocchiarsi durante la loro esibizione in segno di solidarietà.
  4. È la terza volta che il Super Bowl si gioca ad Atlanta, i precedenti risalgono al 1994 e al 2000.
  5. Il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta è un impianto recentissimo, è costato 1,5 miliardi di dollari e fu inaugurato il 26 agosto 2017 in occasione di un incontro di pre season tra gli Atlanta Falcons e gli Arizona Cardinals, nonostante non fosse ancora pronta la copertura retraibile, vero e proprio fiore all’occhiello dell’intera opera. 

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

L'appuntamento televisivo in Italia

In Italia avremo la possibilità di seguire la partita in diretta su DAZN per la piattaforma Streaming e su Rai Due totalmente in chiaro.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE