Vai al contenuto
Benedetta Pilato
Logo SisalLogo SnaiLogo Bet365Logo BwinEurobet Casino

Olimpiadi Parigi 2024, gli italiani in gara il 29 luglio: scommesse, favoriti, pronostici e quote

Terzo giorno di gara alle Olimpiadi di Parigi lunedì 29 luglio: continua la corsa alle medaglie per gli atleti italiani.

Azzurri in gara a Parigi, ogni giorno su Asso cercheremo di accompagnarvi tra gli eventi e naturalmente delle quote, con i principali favoriti, i pronostici e tutto quello che c'è da sapere sulle scommesse e sul programma giornaliero.

Vediamo tutto quindi attraverso le quote dei piattaforme online di scommesse ricordandovi che su Assopoker trovate sempre le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.

Olimpiadi Parigi 29 luglio, dove vedere le gare

Come per tutti i Giochi, la copertura sarà totale, dalla mattina alle 9 fino alla sera: in chiaro sui canali Rai (2 e Sport), a pagamento su Sky, Eurosport e Discovery+.

Gli italiani in gara, il programma

Ecco gli Azzurri che entreranno in scena lunedì 29 luglio: in grassetto le gare per le medaglie.

  • 09:00 Beach Volley: Fase preliminare uomini (Samuele Cottafava e Paolo Nicolai, vs Nicolaidis/Carracher)
  • 09:30 Tiro sportivo: Trap uomini, qualificazioni (Mauro De Filippis, Giovanni Pellielo)
  • 10:00 Judo: -57kg donne, turni preliminari (Veronica Toniolo)
  • 10:00 Judo: -73kg uomini, turni preliminari (Manuel Lombardo)
  • 10:10 Badminton: Fase a gruppi singolo uomini (Giovanni Toti, vs Soren Opti)
  • 10:16 Tiro con l’arco: Ottavi di finale a squadre uomini (Federico Musolesi, Mauro Nespoli, Alessandro Paoli)
  • 10:20 Canottaggio: Due senza uomini, ripescaggi (Giovanni Codato, Davide Comini)
  • 11:00 Equitazione: Concorso completo a squadre, finale salto a ostacoli (ev. Evelina Bartolini, Emiliano Portale, Giovanni Ugolotti)
  • 11:00 Equitazione: Concorso completo individuale, qualificazioni salto a ostacoli (Evelina Bartolini, Emiliano Portale, Giovanni Ugolotti)
  • 11:00 Nuoto: 400m misti donne, batterie (Sara Franceschi)
  • 11:15 Scherma, Sciabola individuale donne, sedicesimi di finale (Michela Battiston, Chiara Mormile, Martina Criscio)
  • 11:28 Nuoto: 800m stile libero uomini, batterie (Luca De Tullio, Gregorio Paltrinieri)
  • 11:40 Canottaggio: Otto uomini, batterie (Vincenzo Abbagnale, Leonardo Pietra Caprina, Matteo Della Valle, Gennaro Di Mauro, Jacopo Frigerio, Emanuele Gaetani Liseo, Salvatore Monfrecola, Davide Verità, Alessandra Faella)
  • 12:00 Canottaggio: Otto donne, batterie (Veronica Bumbaca, Alice Codato, Linda De Filippis, Alice Gnatta, Elisa Mondelli, Giorgia Pelacchi, Aisha Rocek, Silvia Terrazzi, Emanuele Capponi)
  • 12:00 Tennis: Secondo turno singolare maschile (ev. Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Lorenzo Musetti, Andrea Vavassori)
  • 12:00 Tennis: Secondo turno singolare femminile (ev. Jasmine Paolini)
  • 12:00 Tennis: Secondo turno doppio maschile (ev. Simone Bolelli e Andrea Vavassori, Luciano Darderi e Lorenzo Musetti)
  • 12:00 Tennis: Secondo turno doppio femminile (ev. Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto, Jasmine Paolini e Sara Errani)
  • 12:00 Tennis: Primo turno doppio misto (ev. Sara Errani e Andrea Vavassori)
  • 12:00 Tiro sportivo: Carabina 10m ad aria uomini, finale (Danilo Dennis Sollazzo)
  • 12:05 Scherma: Fioretto individuale uomini, sedicesimi di finale (Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
  • 12:15 Vela: 49er FX donne (Giorgia Bertuzzi, Jana Germani)
  • 12:36 Pugilato: +92kg uomini, ottavi (Diego Lenzi, vs Joshua Edwards)
  • 13:00 Tennistavolo: Singolare donne, trentaduesimi di finale (Giorgia Piccolin, vs Miu Hirano)
  • 14:00 Pallanuoto: Turno preliminare donne (Italia vs Francia)
  • 14:10 Ciclismo Mountain Bike: Corsa uomini (Simone Avondetto, Luca Braidot)
  • 15:00 Equitazione: Concorso completo individuale, finale salto a ostacoli (ev. Evelina Bartolini, Emiliano Portale, Giovanni Ugolotti)
  • 15:30 Canoa Slalom: C1 uomini, semifinale (Raffaello Ivaldi)
  • 15:43 Vela: iQFOiL donne (Marta Maggetti)
  • 15:46 Pugilato: 60kg donne, ottavi (Alessia Mesiano, vs Kellie Harrington)
  • 16:00 Judo: -57kg donne, gare per le medaglie (ev. Veronica Toniolo)
  • 16:00 Judo: -73kg uomini, gare per le medaglie (ev. Manuel Lombardo)
  • 16:01 Vela: iQFOiL uomini (Nicolò Renna)
  • 16:48 Tiro con l’arco: Finali per le medaglie uomini a squadre (ev. Federico Musolesi, Mauro Nespoli, Alessandro Paoli)
  • 17:20 Canoa Slalom: C1 uomini, finale (ev. Raffaello Ivaldi)
  • 17:30 Ginnastica Artistica: Finale a squadre uomini (Yumin Abbadini, Nicola Bartolini, Lorenzo Minh Casali, Mario Macchiati, Carlo Macchini)
  • 19:00 Surf: Turno 3 uomini (ev. Leonardo Fioravanti)
  • 20:30 Nuoto: 400m misti donne, finale (ev. Sara Franceschi)
  • 20:40 Nuoto: 200m stile libero uomini, finale (ev. Filippo Megli, Alessandro Ragaini)
  • 20:50 Scherma: Sciabola individuale donne, gare per le medaglie (ev. Michela Battiston, Martina Criscio, Chiara Mormile)
  • 21:15 Scherma: Fioretto individuale uomini, gare per le medaglie (ev. Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini)
  • 21:19 Nuoto: 100m dorso uomini, finale (ev. Thomas Ceccon)
  • 21:25 Nuoto: 100m rana donne, finale (ev. Lisa Angiolini, Benedetta Pilato)

Nel tennis attenzione che ovviamente l'orario è indicativo, dipende dall'ordine.

Tiro con l'arco uomini a squadre, Italia non tra le favorite

Una gara che ci ha dato tante soddisfazioni nel corso degli anni e che anche alle Olimpiadi di Parigi in questo 29 luglio potrebbe tenerci attaccati allo schermo televisivo.

Il tiro con l'arco a squadre, il trio di azzurri in gara per cercare di vincere una medaglia anche se non sarà per niente facile: Musolesi, Nespoli e Paoli proveranno l'impossibile.

Della vecchia guardia è rimasto solo Nespoli e in effetti i bookies ci accreditano solo della quarta quota per la medaglia d'oro dietro alla Corea del Sud, alla Francia e alla Cina.

Su Sisal l'Italia è data a 16, oggettivamente è molto difficile (sudcoreani intorno all'1.20)

Olimpiadi Parigi 29 luglio, Setterosa contro la Francia

Debutto teoricamente sul velluto per il Setterosa contro la Francia nel torneo femminile di pallanuoto in questo 29 luglio alle Olimpiadi di Parigi.

E quando diciamo sul velluto eccovi le quote per la vittoria delle Azzurre.

OperatoreFranciaItalia
Snai (scommesse)15.001.03
Bwin (scommesse)15.501.03
Bet365 (scommesse)15.001.03

Oggettivamente la Francia è dentro solo perché è padrona di casa, non è competitiva a questi livelli.

Nemmeno l'Italia è accreditata dai bookies di un grande cammino a questi Giochi visto che in generale è data intorno alla sesta piazza con quota antepost di 20-21.

Tommaso Marini speranza d'oro nella Scherma

Lunedì 29 luglio alle Olimpiadi di Parigi che prosegue con la Scherma e con il Fioretto individuale maschile, un'altra gara dove teoricamente dovremmo portare a casa la medaglia, se non d'oro almeno arrivare sul podio.

Il nome di punta per la squadra azzurra è Tommaso Marini, che è dato ovunque come favorito per la vittoria finale. Del resto è campione del mondo ed europeo in carica.

La sua quota, per esempio su Eurobet è di 3.25 per la vittoria finale.

Tommaso Marini
Tommaso Marini (Shutterstock)

Olimpiadi Parigi 29 luglio, il giorno di Ceccon e Pilato

L'analisi più approfondita sulla spedizione italiana nel nuoto ai Giochi di Parigi la trovate qui, con l'hype clamoroso per Ceccon che una medaglia l'ha già vinta (bronzo nella staffetta 4x100).

Thomas è tra i favoriti per l'oro e vi ricordiamo che la sua quota per esempio è di 3.25 su Netbet. Pilato invece sempre quarta favorita a 12 nei suoi 100 rana.

Dove scommettere sulle Olimpiadi

I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus primo deposito. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE