Il Governo italiano, anche in vista della nuova riforma sull'online (che dovrebbe alzare il costo delle concessioni fino a 7 milioni di euro) ha deciso di combattere - come non hai mai fatto - il gioco illegale delle piattaforme estere prive di concessione.
Lo abbiamo visto anche nella recente inchiesta riguardante i calciatori Nicolò Fagioli e Sandro Tonali che scommettere online su siti non autorizzati (.com) è illegale e punibile dalla legge italiana. Ma ci possono essere anche rilevanti conseguenze fiscali e non solo penali. E qui iniziano i guai seri.
Nel contesto di un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Ancona sul gioco d'azzardo online su piattaforme .com e le scommesse clandestine, un gambler marchigiano è stato denunciato per aver giocato su un sito estero e per evasione fiscale.
In questo Articolo:
- 1 Denunciato per evasione fiscale per non aver dichiarato le vincite su siti .com
- 2 Perché il gioco online non autorizzato è illegale
- 3 Cosa succede se si scommette su siti dell'Unione Europea?
- 4 Fisco: cosa rischiano i giocatori in caso di vincite su un sito straniero non autorizzato?
- 5 I siti esteri offrono garanzie ai players?
- 6 Come verificare quando un sito di scommesse è legale
Denunciato per evasione fiscale per non aver dichiarato le vincite su siti .com
L'individuo, un uomo residente a Senigallia, è stato identificato dalla Tenenza della Guardia di Finanza locale attraverso l'analisi delle sue transazioni bancarie e il controllo del rispetto delle normative anti-riciclaggio.
L'uomo aveva scommesso un totale di circa 150.000 euro su siti di gioco d'azzardo illegali, oltre ad utilizzare piattaforme di gioco online autorizzate dall'Amministrazione dei Monopoli di Stato. Chiunque partecipi a concorsi, giochi o scommesse gestiti al di fuori dei canali legali, oltre a essere sanzionato per non aver dichiarato al Fisco le vincite realizzate, commette un reato punibile con un'ammenda.
Pertanto, l'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ancona per gioco d'azzardo illegale e multato per non aver dichiarato al fisco le vincite realizzate di circa 50.000 euro per mancata dichiarazione nella denunica dei redditi.
Queste forme di gioco d'azzardo illegale sono gestite su piattaforme web situate in paesi stranieri che "garantiscono" spesso l'anonimato nella gestione dei flussi di denaro, alimentando anche forme di riciclaggio e facilitando il gioco d'azzardo. L'azione della Guardia di Finanza mira anche a proteggere i giocatori, cercando di metterli al riparo da proposte di gioco illegali, insicure e prive di qualsiasi garanzia, salvaguardando le fasce più vulnerabili, in particolare i minori.
"Chiunque partecipa a concorsi, giochi, scommesse gestiti con le modalità di cui al comma 1, fuori dei casi di concorso in uno dei reati previsti dal medesimo, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 51 a 516€".
Articolo 4, comma 3, della legge numero 401 del 1989
Perché il gioco online non autorizzato è illegale
In Italia, le scommesse sono un'attività legittima e permessa dal codice penale, ma solo su piattaforme riconosciute e autorizzate dalle autorità italiane ADM, in base a regole ben stabilite.
50 FREE SPINS senza deposito, bonus fino a 1.500€ e 250 free spin sul deposito
I nuovi giocatori che apriranno un conto su LeoVegas Casinò iscrivendosi tramite Assopoker, otterranno un bonus di 50 free spins senza deposito, ed in seguito un bonus fino a 1.500€ e 250 free spins distribuiti su 4 depositi successivi. I free spins, con un valore di 0,20€ ciascuno, sono disponibili su specifiche slot e devono essere utilizzati entro 3 giorni e le vincite derivanti dai free spins sono accreditate come bonus reale.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Fino a 100 Free Spin
Bet365 offre fino a 100 giri gratuiti che effettuano un deposito minimo di 10€. I giri vengono assegnati scegliendo un’opzione fino a 5 volte in 10 giorni. Le probabilità di ottenere 5, 10 o 20 giri variano rispettivamente tra il 30%, 60% e 10%. I giri possono essere utilizzati solo su giochi selezionati e scadono dopo 30 giorni. Le eventuali vincite devono essere giocate almeno una volta prima di poter essere prelevate.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
100€ alla registrazione, 200€ di cashback sulle slot
Betsson Casino offre ai nuovi utenti iscritti tramite Assopoker un Bonus di Benvenuto composto in due parti:
- La prima, con 100€ senza deposito alla convalida del documento di identità (questo è anche definito "bonus slot");
- La seconda, sotto forma di cashback settimanale sulle slot della sezione "Welcome Offer". Il bonus prevede un rimborso del 50% delle perdite nette settimanali fino a un massimo di 50€ per le prime quattro settimane, per un totale massimo di 200€ in Fun Bonus.
T&C sono verificabili direttamente sul sito dell’operatore
Consulta le nostre guide comparative
È i un reato penale scommettere su bookmakers, casinò e poker rooms che operano con licenze rilasciate al di fuori dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, come ad esempio Curacao. In questo caso, lo scommettitore rischia una denuncia penale per la violazione dell'articolo 4, comma 3, della legge numero 401 del 1989.
"Chiunque partecipa a concorsi, giochi, scommesse gestiti con le modalità di cui al comma 1, fuori dei casi di concorso in uno dei reati previsti dal medesimo, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da 51 a 516€".
Cosa succede se si scommette su siti dell'Unione Europea?
Per quanto riguarda i siti che non hanno concessione italiana ma operano con una licenza rilasciata da un paese dell'Unione Europea? In questo caso, non possiamo rispondere con certezza perché la giurisprudenza è molto varia. I giudici italiani di solito rimandano alle decisioni della Corte di Giustizia Europea che, in passato, è stata favorevole soprattutto ai bookmakers "europei", ma con i nuovi bandi di gara liberi e che garantiscono la concorrenza interna al mercato dell'Unione, le decisioni dei giudici europei sono più a tutela dei sistemi concessioni o che si basano su licenze (regimi autorizzatori).
Fisco: cosa rischiano i giocatori in caso di vincite su un sito straniero non autorizzato?
Dal punto di vista fiscale, uno scommettitore che vince su una piattaforma autorizzata da ADM non ha obblighi dichiarativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate perché i siti concessionari agiscono già da sostituti d'imposta. Le uniche eccezioni riguardano giochi di lotterie come Super Enalotto e Gratta e Vinci per esempio: in questo caso la tassazione è del 20% sulle vincite eccedenti i 500 euro.
Per quanto riguarda poker, scommesse e casinò, le vincite non vanno dichiarate.
In teoria, anche sulle piattaforme autorizzate da un governo dell'Unione Europea, essendo in vigore il principio dei Trattati UE di doppia imposizione, la vincita dovrebbe essere esentata da ulteriori prelievi fiscali da parte dello Stato Italiano. Così ha stabilito la Corte di Giustizia Europea con la sentenza Blanco-Fabretti (due giocatori di poker italiani che hanno vinto il ricorso nella CGUE) recepita da una legge ordinaria italiana. In realtà la questione è più complessa per quanto riguarda le vincite online e la tendenza della Guardia di Finanza è quella di contestare tali vincite.
Tuttavia, è consigliabile consultare un avvocato fiscalista specializzato perché non è escluso che le autorità fiscali italiane contestino la mancata dichiarazione della vincita come atto formale nella dichiarazione dei redditi.
Per quanto riguarda invece i siti con licenza extra UE, in questo caso il giocatore ha obblighi dichiarativi ben precisi (lo deve dichiarare come reddito diverso se è un amatore) o rischia pesanti sanzioni e anche la confisca della vincita stessa.
I siti esteri offrono garanzie ai players?
Ci sono poi scarse tutele riguardo i .com per la reperibilità degli stessi in caso di azioni patrimoniali e esecutive a tutela dei giocatori. Molte giurisdizioni (come ad esempio Curacao) prevedono la facoltà dei bookmakers di chiudere conti in modo quasi automatico e con estrema semplicità con la confisca delle vincite. Per questo sono piattaforme ritenute molto rischiose tra i gamblers più esperti.
Come verificare quando un sito di scommesse è legale
Sulla piattaforma web del sito di gioco deve essere menzionata la società titolare della concessione e il numero di concessione di ADM. Se nella lobby del sito si fa riferimento ad altre licenze da Malta, Curacao, Gibilterra e UK, vuol dire che non sono naturalmente autorizzate per operare in Italia.
Siti come Assopoker servono a orientare lo scommettitore verso il mercato legale e l’offerta autorizzata. Proprio per questa ragione abbiamo preparato una guida informativa e comparativa sui migliori bookmakers legali, più affidabili che offrono ai loro nuovi utenti anche bonus scommesse sul primo deposito e anche bonus gratuiti. Sotto potete consultare una tabella comparativa.