Vai al contenuto
Novak Djokovic
Logo SisalLogo BwinEurobet Casino

ATP Masters 1000 Roma: cosa attenderci dal torneo senza Sinner, il pronostico

Dopo un 2024 che è partito come meglio non si poteva immaginare, le premesse per un'edizione strabiliante degli Internazionali BNL d'Italia c'erano tutte. Purtroppo, invece, gli infortuni in serie e defezioni importantissime - tra cui quella di Jannik Sinner - rendono l'ATP Masters 1000 Roma un torneo molto diverso.

Mancheranno Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, mentre il numero 1 al mondo Novak Djokovic si presenta come ovvio favorito ma con inevitabili dubbi sul suo stato di forma. Vediamo di capirci qualcosa in più.

Ad ogni modo, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.

Internazionali BNL d'Italia 2024: che edizione sarà?

I forfait di Jannik Sinner (anca) e Carlos Alcaraz (braccio) sono solo i casi più eclatanti di un tennis di vertice che mai come quest'anno è stato falcidiato da problemi fisici. Ad essi vanno infatti aggiunti i balbettamenti di forma del numero 1 Novak Djokovic, i moltissimi altri ritiri eccellenti durante il torneo di Madrid, tra cui quello di Daniil Medvedev, e persino lo stato di salute del giocatore che a Madrid ha vinto: Andrey Rublev.

Il russo ha confessato di essere riuscito a vincere nonostante moltissimi problemi di salute, che hanno coinvolto sia la gola che i piedi. Prevedibile, dunque, che Rublev arrivi a Roma abbastanza a corto di energie.

Chi potrebbero essere, allora, i protagonisti di questa edizione? Vediamo innanzitutto cosa ha detto il sorteggio.

Cosa ha detto il sorteggio: i tabelloni dei big

Novak Djokovic non gioca da un mese, ovvero dalla semifinale di Montecarlo persa (a sorpresa) da Ruud. Il serbo dovrebbe esordire contro Safiullin, per poi eventualmente affrontare Tabilo o Mensik, quindi Khachanov agli ottavi, Ruud o Zverev ai quarti e Dimitrov o Fritz in semifinale. Non proprio il massimo, considerando il rendimento offerto finora da Nole nel 2024. Si sa, però, che i suoi obiettivi principali sono sempre gli Slam e le Olimpiadi, unico torneo che manca alla sua incredibile carriera.

La testa di serie numero 2 è Daniil Medvedev, che è anche campione uscente nonostante il suo conclamato odio per la terra battuta. Anche questo è un po' il gioco delle parti, per un personaggio particolare come il russo che però a Madrid si è dovuto ritirare per un problema fisico. Con tutte le incognite del caso, pertanto, Medvedev ha un tabellone abbastanza impegnativo: Coric o Draper al secondo turno, quindi Davidovich/Fokina, Tiafoe o Paul agli ottavi, Rublev (o Rune, o Hurkacz o Humbert) ai quarti prima di Tsitsipas in semifinale.

Quello di Sascha Zverev è un nome che circola molto, dalle parti del Foro Italico, un po' perché il tedesco ha già vinto (nel 2017 su Djokovic in finale), un po' perché i vari infortuni e i dubbi sugli stati di forma avversari aumentano automaticamente le sue chance. Zverev è stato sorteggiato nella parte alta, quindi con Djokovic. Dopo Vukic al 2° turno, dovremmo vederlo contro Navone (o magari il nostro Darderi), quindi Bublik in un ottavo per nulla impossibile, per poi vedersela con Ruud o Shelton ai quarti e con Djokovic in semifinale.

Novak,Djokovic
Novak Djokovic

ATP Masters 1000 Roma 2024: gli ottavi teorici del singolare maschile

Ecco allora gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, ovvero quelli ai quali dovremmo assistere se in ogni turno precedente avranno vinto i tennisti favoriti (tra parentesi il numero di testa di serie):

  • N. Djokovic (1) vs K. Khachanov (16)
  • B. Shelton (12) vs C. Ruud (5)
  • A. Zverev (3) vs A. Bublik (15)
  • T. Fritz (11) vs G. Dimitrov (8)
  • S. Tsitsipas (6) vs A. de Minaur (9)
  • U. Humbert (13) vs A. Rublev (4)
  • H. Hurkacz (10) vs H. Rune (10)
  • T. Paul (14) vs D. Medvedev (2)

Il sorteggio degli italiani

Senza Jannik Sinner, toccherà ad altri tennisti italiani il compito di provare a portare il tricolore più avanti possibile nel torneo. Non sarà affatto semplice, sia per stati di forma incerti che per un sorteggio che di certo non è stato benevolo. Andiamolo a vedere.

Lorenzo Musetti, unico italiano testa di serie (n.29), viene dalla finale del Challenger di Cagliari che non ha cancellato i dubbi sul suo momento globalmente negativo. In più, il sorteggio del Foro Italico "gli ha detto male", come si suol dire. Dopo il bye al 1° turno e un probabile 2° turno abbordabile contro Eubanks, toccherebbe subito un osso durissimo come Grigor Dimitrov. In caso positivo, ci sarebbero Fritz o Korda ed eventualmente Zverev, eccetera. Tuttavia, non sembra proprio questo il tabellone della vita, per Lorenzo.

Matteo Arnaldi è capitato invece nella parte bassa del tabellone e dovrà superare subito un osso duro come Machac. Quindi i suoi avversari potrebbero essere Jarry, Humbert, Rublev e Tsitsipas, ma sarebbe chiedergli troppo.

Non è andata benissimo neppure a Lorenzo Sonego, in un momento di transizione e che però potrebbe pagare dazio contro l'esperto Lajovic, quindi un osso duro sulla terra come Baez, prima di Rune e Hurkacz.

Flavio Cobolli trova un qualificato prima di Sebastian Korda, e poi il suo torneo coinciderebbe con quello di Musetti.

Luciano Darderi trova subito uno Shapovalov in netta ripresa, quindi ci sarebbe per lui Mariano Navone, a sua volta specialista ma in formissima. In caso di miracolo, c'è poi lo scoglio Zverev. Sarà per un'altra volta…

Luca Nardi, fermo da metà aprile per infortunio, trova il tedesco Altmaier, non insuperabile se l'azzurro starà bene. Poi ci sarebbero Rune ed eventualmente Baez, entrambi abbastanza fuori portata soprattutto per un Nardi non al meglio.

Matteo Berrettini è entrato in tabellone per il ritiro di Lehecka, lasciando la Wild Card che gli era stata assegnata proprio a Stefano Napolitano, il suo avversario del 1° turno. Matteo ha dichiarato di giocare solo perché si tratta di Roma, altrimenti avrebbe dato forfait e questo non è un bel segnale per lui. Nel caso, al secondo turno ci sarebbe Humbert che sta attraversando un buon momento.

Urna agrodolce anche per Fabio Fognini, che dovrà giocarsi la sua Wild Card contro Dan Evans, inglese in forte flessione e decisamente battibile se il ligure sarà in forma fisica accettabile. Poi, però, arriverebbe Taylor Fritz che attualmente pare fuori portata.

Infine, ci sarà il derby tra Matteo Gigante e Giulio Zeppieri, entrambi Wild Card e che giocheranno per guadagnarsi una sfida quasi impossibile contro Francisco Cerundolo. E poi Andrea Vavassori, che trova un ostacolo impegnativo ma non impossibile come il tedesco Koepfer.

ATP Masters 1000 Roma: il confronto fra le quote antepost

Nelle quote antepost regna la confusione, con un'unica certezza: Novak Djokovic. Non poteva essere altrimenti, visto le condizioni particolari con cui si arriva agli Internazionali BNL d'Italia 2024. Il secondo favorito sembra essere unanimemente Tsitsipas, con quote che vanno da 7,50 di Sisal ai 12,00 di Netbet, mentre Zverev è da considerare terza forza, con quote da 9,00 (Sisal) a 12 (bwin). Molto isteriche le valutazioni su Rune, alterno come pochi altri e dunque poco affidabile, mentre Casper Ruud non convince troppo a livello Masters 1000 e Nadal non può purtroppo dare garanzie sul piano atletico.

Ecco il dettaglio del confronto quote per i primi 7 favoriti:

OperatoreNovak DjokovicDaniil MedvedevStefanos TsitsipasAlexander ZverevCasper RuudHolger RuneRafa Nadal
Eurobet (scommesse)2.7513.0011.0011.0013.0016.0016.00
Sisal (scommesse)2.5012.007.509.0012.0016.0012.00
NetBet (scommesse)2.9012.0012.0010.0012.0020.0015.00
Bwin (scommesse)3.0015.0011.0012.0013.0021.0015.00

Chi giocare allora? Tra i favoriti, stuzzica sicuramente Sascha Zverev (a 12,00 su bwin), perché è un po' in credito con la fortuna: ha lottato fino alla fine contro un ingiocabile Dimitrov a Miami, ha trovato uno Tsitsipas in stato di grazia a Montecarlo prima di deludere a Monaco e Madrid (out da Garin e Cerundolo). Anche lo stesso Tsitsipas, comunque, su una superficie più simile a quella di Montecarlo che di Madrid, può arrivare in fondo, soprattutto perché la parte bassa del tabellone appare meno competitiva.

La possibile sorpresa dell'ATP Masters 1000 Roma

Sarebbe più corretto parlare di possibili sorprese, al plurale, perché raramente come stavolta il torneo parte con pochissime certezze e tanti dubbi.

Al Foro Italico, freschezza e condizione atletica potrebbero contare più che in altre occasioni. Detto che il più fresco di tutti è ovviamente Djokovic ma non si può essere certi sul suo attuale stato di forma, dunque andiamo su qualche altro nome: nella fattispecie, Francisco Cerundolo. L'argentino ha sicuramente giocato meglio di quanto dica il suo attuale score del 2024 (11 vinte, 12 perse), a Roma si trova bene (ha battuto Sinner lo scorso anno prima di cedere ai quarti a Ruud) e non dovrebbe avere problemi fisici.

Il sudamericano troverà prima il vincitore del derby italiano tra Zeppieri e Gigante, quindi Khachanov e Djokovic agli ottavi. In caso positivo, lo troveremmo ai quarti con uno tra Shelton e Ruud e in semifinale contro Zverev, che ha già battuto a Madrid. Alle quote a cui viene proposto oggi, Francisco Cerundolo è da considerare la più accattivante sorpresa degli Internazionali BNL d'Italia 2024.

OperatoreFrancisco Cerundolo vince il torneo
Bwin (scommesse)51.00
Sisal (scommesse)33.00
NetBet (scommesse)51.00
Eurobet (scommesse)51.00

Dove scommettere?

Su tutti gli eventi sportivi si può scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Bonus del 100% sino a 200€ con SPID + 100€ Cashback
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus

Quando e dove si gioca

Gli Internazionali BNL d'Italia 2024, noti anche come ATP Masters 1000 Roma, iniziano mercoledì 8 e si concludono domenica 19 maggio. Come sempre, si gioca sugli storici campi del Foro Italico.

Dove vedere gli Internazionali BNL d'Italia 2024

La visione di questo Masters 1000 è riservata agli abbonati SKY, e verrà distribuita tra i canali Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena. Inoltre è possibile la visione in streaming, su NOW Tv e sulla app SkyGO.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE