Vai al contenuto
Sinner atp Miami Open
Logo Bet365Logo BetwayLogo PokerStarsLogo SisalLogo SnaiLogo BetalandLogo 888

Australian Open 2024, le quote del singolare maschile: la volta buona per Sinner?

Ci siamo: il 2024 del grande tennis è sul punto di iniziare. Da domani al 28 gennaio, saremo tutti collegati con Melbourne e l'Australian Open, in un'edizione attesa come poche altre.

Dopo il favoloso finale di stagione, Jannik Sinner sembra definitivamente lanciato nell'olimpo dei grandi favoriti per i tornei del Grande Slam, di cui l'Australian Open è la prima prova.

Le grandi incognite del torneo sono sempre le stesse: la scarsezza di partite recenti per valutare la forma dei tennisti (la stagione è iniziata ai primi di gennaio) e le possibili torride temperature del Melbourne Park, visto che il torneo si gioca in piena estate.

Ad ogni modo, se siete appassionati di scommesse: non perdetevi le pagine più cliccate del nostro portale, Assopoker, come quella dei Pronostici Oggi, oppure quelle delle Schedine Oggi.

Australian Open: che edizione sarà?

Il forfait di Rafa Nadal, sulle cui condizioni ci sarebbe stato comunque un grande punto interrogativo, è l'unica nota stonata di un tabellone senza particolari defezioni, a parte quella di Nick Kyrgios che era ampiamente attesa.

Si riparte ovviamente da Novak Djokovic, non un semplice campione in carica ma recordman con 10 edizioni vinte, oltre che 4 delle ultime 5. Il campionissimo serbo arriva all'appuntamento con un problema al polso, accusato in United Cup nel match perso contro de Minaur.

A parte Nole, tutti i più attesi - Alcaraz, Sinner e Medvedev - hanno saltato sia la United Cup che gli altri tornei di preparazione.

Vediamo allora cosa ha detto il sorteggio.

Cosa ha detto il sorteggio: i tabelloni dei big

Novak Djokovic e Jannik Sinner si ritrovano dalla stessa parte di tabellone, dunque potranno incontrarsi solo in semifinale. Dall'altra parte ci sono Medvedev e Alcaraz, che dal canto loro hanno avuto in sorte percorsi non semplicissimi. Vediamo i big 4 nel dettaglio.

Djokovic

Djokovic ha il qualificato croato Prizmic al primo turno, quindi presumibilmente l'australiano Popyrin nel secondo, mentre al terzo lo attenderebbe uno fra Etcheverry, Murray, Monfils e Hanfmann (molto incerti entrambi i primi turni). L'avversario più probabile per gli ottavi è invece Ben Shelton, quindi Fritz o Tsitsipas nei quarti ed eventualmente Sinner in semifinale.

Sinner

Veniamo allora a Jannik Sinner, che al primo turno ha un avversario non banale come l'olandese Botic van de Zandschulp, oggi n.59 al mondo ma un anno fa in top 30 e valido sui campi veloci. Al secondo turno, l'altoatesino dovrebbe affrontare l'argentino Cachin, prima dell'altro albiceleste Baez (o JJ Wolf o Jason Kubler) al terzo. Il quarto turno, o meglio l'ottavo di finale, lo vedrebbe impegnato contro Karen Khachanov, ma c'è anche l'insidia Tiafoe (testa di serie n.17). Il quarto dovrebbe essere contro de Minaur o Rublev prima di Nole nella già ipotizzata semifinale.

Medvedev

Daniil Medvedev ha il qualificato Atmane al 1° turno, quindi Ruusuvuori e forse Auger-Aliassime, ma non sorprenderebbe nemmeno vedere Thiem che lo affronta al 1° turno. L'ottavo dovrebbe essere contro Grigor Dimitrov, forse il giocatore più in forma degli ultimi tempi. In caso positivo ci sarebbe un quarto ancora molto impegnativo, contro Holger Rune o Hubert Hurkacz, prima della semifinale in cui dovrebbe incontrare Alcaraz.

Alcaraz

E veniamo proprio a Carlos Alcaraz, che esordisce contro una vecchia gloria come Gasquet. Il 37enne dal sempre meraviglioso rovescio, probabilmente all'ultima stagione da professionista, non dovrebbe avere scampo. Così dovrebbe essere al secondo turno, dove lo spagnolo è atteso da uno tra Dan Evans e il nostro Lorenzo Sonego. Non semplicissimo nemmeno il terzo turno, che in teoria lo vedrebbe opposto all'estroso kazako Bublik, uno capace di battere davvero chiunque se in giornata. L'ottavo sarebbe contro Tommy Paul (o Struff, o magari il giovane inglese Draper), prima del quarto contro Sascha Zverev (più probabile) o Casper Ruud. Quindi, la semifinale che lo vedrebbe teoricamente opposto a Daniil Medvedev.

Australian Open 2024: gli ottavi teorici del singolare maschile

Ecco allora gli accoppiamenti teorici degli ottavi di finale, ovvero quelli ai quali dovremmo assistere se in ogni turno precedente avranno vinto i tennisti favoriti (tra parentesi il numero di testa di serie):

  • N. Djokovic (1) vs B. Shelton (16)
  • T. Fritz (12) vs S. Tsitsipas (7)
  • J. Sinner (4) vs K. Khachanov (15)
  • A. de Minaur (10) vs A. Rublev (5)
  • H. Rune (8) vs H. Hurkacz (9)
  • G. Dimitrov (13) vs D. Medvedev (3)
  • A. Zverev (6) vs C. Ruud (11)
  • T. Paul (14) vs C. Alcaraz (2)

Il sorteggio degli altri italiani

Partiamo dalla parte alta del tabellone, dove il primo nome che si incontra è quello di Lorenzo Musetti. Testa di serie numero 25, il carrarino non ha affatto un primo turno semplice, poiché affronterà il francese Benjamin Bonzi, attuale n.110 ma n.42 appena qualche mese fa. Lorenzo sarebbe quindi atteso da Van Assche o Duckworth, ma soprattutto è in rotta di collisione con Stefanos Tsitsipas al terzo turno. Qui, però, potrebbemmo vedere un derby.

Matteo Berrettini è stato infatti sorteggiato al 1° turno proprio contro il greco. Un Berrettini che sta bene potrebbe anche vincere, ma le incognite sull'ex numero 1 azzurro sono tante.

Matteo Arnaldi ha pescato una prima parte di torneo tutta australiana: il qualificato Adam Walton al 1° turno, Alex de Minaur (che deve però battere Raonic) al secondo.

Male è andata a Flavio Cobolli, uno dei nostri qualificati che però ha pescato il cileno Jarry (testa di serie n.18) al primo turno. Eventualmente, secondo turno con Rinderknech, terzo forse con Korda. Ma è durissima.

L'altro qualificato italiano è Giulio Zeppieri, che pesca l'esperto Dusan Lajovic. Compito difficile ma non impossibile, per il ventiduenne mancino, che poi avrebbe Cameron Norrie e quindi eventualmente Casper Ruud.

Infine Lorenzo Sonego, non proprio fortunatissimo avendo pescato Dan Evans, ma soprattutto perché al secondo turno lo attende Carlos Alcaraz.

Australian Open 2024: il confronto fra le quote antepost

Che Novak Djokovic sia il primo favorito era nell'ordine naturale delle cose. Ma a quale quota? La valutazione del campionissimo serbo varia dall'1,85 proposto da 888sport ai 2,10 di Betaland. Un po' più omogenee le valutazioni su Alcaraz e Sinner: le quote del trionfo per lo spagnolo sono comprese fra il 3,50 di Sisal e il 4,50 di Betaland, mentre il successo dell'azzurro paga da 6,00 (Sisal) a 7,50 (Betaland). Quarta forza del torneo è considerata da tutti Daniil Medvedev, ma con quote cangianti: da 7,50 di Sisal a 11,00 di Betaland.

Per quanto riguarda gli altri più attesi, ci sono pareri molto discordanti. Si pensi che Rune è visto appena a 16,00 da Sisal, mentre Bet365 e 888sport lo valutano a 29,00. La stessa 888sport gli vede addirittura davanti Sascha Zverev, le cui rimanenti quote sono tutte intorno a 25 volte la posta. Infine Tsitsipas, finalista lo scorso anno ma che appare l'ombra del bel giocatore ammirato fino ad allora. Le incognite sulla sua forma sono testimoniate dalle sue quote: 20 per Sisal, oltre 60 per SNAI e Betway. Ecco il dettaglio del confronto quote per i primi 7 favoriti:

OperatoreNovak DjokovicCarlos AlcarazJannik SinnerDaniil MedvedevHolger RuneAlexander ZverevStefanos Tsitsipas
Snai (scommesse)2.004.007.0010.0025.0025.0066.00
Sisal (scommesse)2.003.506.007.5016.0025.0020.00
Betaland (scommesse)2.104.507.5011.0025.0025.0040.00
Bet365 (scommesse)2.054.337.0010.0029.0026.0041.00
888 (scommesse)1.853.906.409.0029.0020.0030.00
Betway (scommesse)2.004.007.0010.0025.0025.0065.00

La possibile sorpresa dell'Australian Open

Detto che la vittoria del torneo ben difficilmente uscirà dal quartetto di big Djokovic-Alcaraz-Sinner-Medvedev, le prime alternative a loro convincono obiettivamente poco.

Piace invece molto - ma molto - di più Grigor Dimitrov. Il bulgaro sembra aver trovato, a 32 anni, quella maturità che tanti hanno atteso invano quando stazionava abbastanza stabilmente in top 5 del ranking ATP. La sua forma fisica è parsa eccellente, la fiducia nei suoi colpi molto alta. Inoltre Dimitrov sa fare praticamente tutto sul campo da tennis, tecnicamente non ha punti deboli e infatti il limite che ha reso la sua carriera inferiore alle attese è tutto di tenuta mentale, insieme ovviamente al fatto di essersi dovuto barcamenare in piena era dei "big 3".

Oggi Grigor sembra mentalmente libero e pronto a sfoderare il suo miglior tennis, quindi andiamo con convinzione su di lui alla voce "sorpresa possibile" di questi Australian Open 2024, forse l'unica alternativa davvero credibile ai top 4.

OperatoreGrigor Dimitrov vince il torneo
Betway (scommesse)40.00
Sisal (scommesse)50.00
Bet365 (scommesse)34.00
Snai (scommesse)40.00
888 (scommesse)35.00
Betaland (scommesse)40.00

Dove scommettere?

Su tutti gli eventi sportivi si può scommettere attraverso i bookmaker legali più affidabili. Su Assopoker c’è una pagina che fornisce informazioni aggiornate su tutti i bonus scommesse di benvenuto che gli stessi bookmaker online offrono ai nuovi utenti registrati, con informazioni sulle modalità, termini e condizioni.

Di seguito, presentiamo un confronto dei bonus di benvenuto offerti dai diversi siti.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Bonus del 100% sino a 200€ con SPID + 100€ Cashback
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus

Quando e dove si gioca

L'Australian Open si gioca dal 14 al 28 gennaio 2024, giorno in cui è prevista la finale del singolare maschile. Il torneo si gioca, come al solito, nel bellissimo impianto del Melbourne Park. I campi sono attrezzati con GreenSet, superficie in acrilico duro composta da strati di resina acrilica e silice, sopra una base di cemento. La miscela di materiali usata per l'Australian Open garantisce una protezione aumentata per le ginocchia e articolazioni, con un alto tasso di assorbimento.

Dove vedere l'Australian Open 2024

Come già l'anno scorso, anche stavolta è Eurosport a detenere i diritti in esclusiva per l'Australian Open. La visione sarà possibile su Eurosport 1 e 2, visibili sia per gli abbonati DAZN che per gli abbonati SKY, in questo caso ai canali 210 e 211. La visione in streaming è invece disponibile sulle app SkyGO, NOW, DAZN, Discovery+ e naturalmente Eurosport.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE