Vai al contenuto
betting-scozia

Betting: gambler scommette 1,3 milioni sul referendum in Scozia

paddy-powerIl referendum sull'indipendenza della Scozia continua a scatenare i gamblers ma anche gli speculatori ed i sindacati di scommettitori. Un uomo ha puntato su William Hill 800.000 pounds (circa 1,3 milioni di dollari) sul no.

La quota abbinata alla scommessa è pari a 1,20: in caso di esito favorevole, l'uomo guadagnerà 160.000 sterline e la Regina non sarà l'unica a brindare. Il si sulla lavagna di William Hill viene pagato nelle ultime ore a 3.75 volte la posta (quando la scommessa era stata aperta, oscillava tra 4 e 5) ma i sondaggi stanno allarmando i quotisti.

Il portavoce del bookmaker, Graham Sharpe, ha confermato: "un cliente ha puntato 800.000 £ ed un altro 200.000 £ sul no. La puntata più alta sull'indipendenza scozzese è invece di 10.000 £". Su un altro book a giugno, uno scommettitore si era spinto fino a 400.000 pounds sulla Scozia ancora sotto la guida della Gran Bretagna.

Si andrà a votare il 18 settembre e per i bookmakers l'esito del referendum sembra scontato. In realtà, i sondaggi danno in forte recupero (addirittura alcuni in leggero vantaggio) gli indipendentisti.  In base ad una ricerca di YouGov, per conto del Sunday Times, il si godrebbe del 51% del consenso degli scozzesi. Nell'ultimo mese i secessionisti hanno guadagnato più di 10 punti.

betting-scozia

In estrema sintesi, l'alternativa è una: o hanno ragione i bookmakers oppure le quote offerte sul mercato sono completamente errate ed offrono un valore importante sul si. Qualche dubbio inizia ad insinuarsi nella testa dei quotisti, considerando che le borse europee per giorni hanno chiuso in negativo, temendo un'indipendenza scozzese. E se queste paure girano negli ambienti finanziari, vuol dire che l'esito non è poi così scontato.

Sul mercato internazionale, le odds variano da 3.60 (Bwin) fino a 4.56 (Matchbook). Se sono realistiche le proiezioni dei sondaggi, vi è un'evidente value bet: considerando una probabilità del 50% sell'esito, la quota dovrebbe essere alla pari (2) e non offerta ad oltre 4,5 la posta. Ma

I sondaggi stanno rimescolando le proiezioni degli allibratori: sul no la quota è comunque salita lunedì mattina a 1.25 ma è destinata ad impennarsi soprattutto sul mercato del Betting Exchange. Su Betfair (la borsa delle scommesse per eccellenza) sono stati abbinati 10.396.191 euro in scommesse sull'esito del referendum. Ben l'89% dei volumi è stato scambiato sul no (ultimo prezzo abbinato a 1.28) mentre sul si, circa l'11% (ultima quota scambiata a 4,6). Fino al 18 settembre se ne vedranno delle belle...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE