Il martedì di Champions League ci porta, per il quarto turno della prima fase, un Bologna-Monaco molto atteso soprattutto dai padroni di casa.
La squadra di Italiano, apparsa in netta crescita, cercherà di mettere fine al digiuno di reti, anche se si troverà di fronte uno dei migliori attacchi della competizione.
L'appuntamento è per martedì 5 novembre alle ore 21, presso lo Stadio "Renato Dall'Ara" di Bologna, ma anche in diretta televisiva sui canali Sky.
Andiamo a vedere tutto su questo match attraverso le quote dei siti di scommesse italiani, ricordandovi che su Assopoker vi attendono le sempre interessanti sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
Precedenti e curiosità tra Bologna e Monaco
- Nessun precedente ufficiale, tra Bologna e Monaco, anche perché quella attuale è solo la quinta partecipazione del Bologna alle competizioni europee nelle ultime 50 stagioni, la prima dalla Coppa Intertoto 2002/03.
- Il Bologna ha incontrato squadre francesi solo 4 volte, nella sua storia, in competizioni europee, rimanendo imbattuta: una vittoria e un pareggio contro il Lione nella Coppa UEFA 1998/99, stessa competizione da cui poi i rossoblù uscirono dopo i due pareggi contro il Marsiglia, qualificato per i gol in trasferta.
- Il Monaco ha il quarto miglior attacco nelle prime tre giornate dell'attuale Champions League, con 9 gol segnati in tre partite. Si tratta del miglior risultato di sempre, per la società monegasca, che pareggia quanto fatto nel 1997/98.
- Il Bologna è ancora a zero reti segnate, dopo tre giornate di Champions League. Nella storia della competizione, solo altre due volte una squadra italiana non ha trovato la via del gol nelle prime quattro giornate: la Roma (tra il 2015 e il 2017) e il Milan (2023).
Le probabili formazioni
Alla notte forse più importante dell'ultimo paio di mesi al Dall'Ara, il Bologna arriva col morale in decisa risalita, vista la striscia aperta di 9 risultati utili consecutivi in campionato, con due vittorie nelle ultime due giornate. Italiano dovrà scegliere tra Casale e Lucumì in difesa e tra Castro e Dallinga in attacco, ma per il resto la squadra ha trovato confidenza coi meccanismi del nuovo tecnico.
Dall'altro lato, il tecnico tedesco Adi Hutter ha iniziato in maniera brillante la seconda stagione sulla panchina del Monaco, dopo essere benissimo nella prima. I monegaschi sono reduci da due KO consecutivi in Ligue 1, ma il tecnico non sembra intenzionato a cambiare spartito dal 4-2-3-1 finora sempre usato in Champions, mentre in campionato lo alterna con il 4-4-2. Fiducia dunque agli 11 che ne hanno dato 5 alla Stella Rossa.
- BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Casale, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Dominguez; Castro. All.: V. Italiano.
- MONACO (4-2-3-1): Majecki; Vanderson, Kehrer, Singo, Caio Henrique; Zakaria, Camara; Ben Seghir, Minamino, Akliouche; Embolo. All.: A. Hutter.
Bologna-Monaco, le quote dell'1X2
La classica gara che una volta si sarebbe definita "da tripla", perché si tratta di due progetti tecnici entrambi interessanti ma con pochi elementi a supporto, per far prevalere in maniera netta una o l'altra tesi.
Le quote over/under e goal/no goal
Come si conviene alle partite con pochi precedenti e una prevedibile difficoltà a incrociare le caratteristiche delle due squadre, l'equilibrio regna abbastanza sovrano. L'eccezione è rappresentata dal GG, nettamente favorito in virtù soprattutto della difesa di Italiano, non sempre irreprensibile e da consolidare a questi livelli.
Che partita attendersi
Le due squadre arrivano all'appuntamento in situazioni molto diverse tra loro. Il Bologna ha sempre l'entusiasmo dato dal ritorno nella massima competizione europea, ma non aver segnato nemmeno una rete in tre partite fa decisamente male. Italiano punta almeno a togliere questo zero, magari conquistando per la prima volta i tre punti, dopo il pareggio con il quale ha mosso la classifica nella prima giornata, contro lo Shakhtar.
Il Monaco di Hutter arriva con umore un po' ballerino, essendo reduce da due KO consecutivi in Ligue 1, ma anche autore del miglior avvio di Champions League nella sua storia. L'ossatura della squadra monegasca è a forti tinte rossocrociate, con la presenza dell'ex Juve Zakaria a centrocampo e di Breel Embolo in attacco, entrambi nazionali svizzeri. A proposito di Serie A, nell'ultima giornata si è segnalato per un supergol l'ex difensore del Torino Singo.
Proprio quella gara, insieme alle ultime due di Ligue 1, hanno detto che qualcosa potrebbe cambiare, negli equilibri che finora la squadra del Principato ha mostrato. La difesa monegasca è la migliore del campionato (6 gol, come il Lens), tra quelle che subiscono meno tiri in Francia, oltre a essere seconda per xG concessi (solo il Tolosa ne concede meno). Tuttavia, nelle ultime due sconfitte menzionate prima, il Monaco ha subito tre gol, con tre tiri in porta dal non irresistibile Angers e ben 9 dal Nizza, seppure in questo caso con l'attenuante di aver giocato più di un tempo in 10.
Il Bologna volitivo e in crescita visto ultimamente può senz'altro rompere quel piccolo tabù del gol segnati, e non solo...
Bologna-Monaco, il pronostico: una combo ci salverà
Il pronostico che proponiamo è la naturale conseguenza di quanto detto. La crescita del Bologna e un momento di appannamento difensivo da parte del Monaco sono elementi sufficienti a consigliare la combo con l’over 2,5 gol ed entrambe le squadre a segno.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei welcome bonus scommesse . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: