Vai al contenuto
paris-saint-germain

Bookmaker quota a 26 vittoria del PSG contro il Chelsea, ma non paga!

L’emozionante partita di Champions League, tra Chelsea e Paris Saint Germain, finita ai supplementari per 2-2, ha mandato su tutte le furie parecchi scommettitori del book SkyBet che avevano puntato sul passaggio del turno dei francesi. Il noto brand di scommesse – per un grave errore – ha pubblicato sull’applicazione mobile, una quota pari a 26 volte la posta, sull’impresa della squadra di Blanc, correggendo poi a 5,5 e pagando i fortunati vincitori con quel prezzo. La reazione dei clienti di SkyBet è stata dura: sui forum e sui social network si sono infiammate polemiche e discussioni secondo quanto riportano i giornalisti del Daily Mail. paddypower Il CEO di SkyBet, Richard Flint, ha ammesso l’errore ma ha sottolineato che nei termini e nelle condizioni del contratto di gioco, vi è la clausola che prevede che “la società si riserva il diritto di correggere errori evidenti e di pagare le scommesse vincenti in base alle quote corrette o, in alternativa, può annullare le scommesse stesse”. “A volte – ammette Flint – gli errori accadono. In questo caso, la quota sbagliata è stata esposta per circa 3 minuti e un numero esiguo di clienti ha scommesso con quota non corretta. Tale prezzo era chiaramente sbagliato: la nostra quota era a 26, quando tutti i bookies pagavano a 5,5 volte la posta. Abbiamo quindi corretto subito”. Secondo la versione fornita dagli scommettitori, la quota è stata pubblicata quando il Chelsea è passato in vantaggio nei supplementari per 2-1 (e Ibrahmovic era sotto la doccia per parecchio tempo con il PSG in 10), al 97° e l’odd è rimasta immutata fino al pareggio di Thiago Silva. Un parlamentare britannico, Graham Jones, è intervenuto nella vicenda definendo “scandalosa” la decisione di SkyBet. “La gente ha scelto SkyBet rispetto alla concorrenza perché proponeva un prezzo migliore (26). E se il PSG non avesse vinto? Non è possibile modificare il prezzo di una vendita”. Anche in Italia si sono verificate dinamiche simili, in particolare nel tennis. La giurisprudenza della Cassazione, in una sentenza di un anno fa, ha dato ragione ad una società di scommesse. Secondo invece una circolare dei Monopoli di Stato, in caso di errore, il bookmaker dovrebbe pagare.
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE