Vai al contenuto
Mondiali

Ciclismo: Mondiali su strada 2022. Scommesse, quote, pronostici per l'evento iridato d'Australia. Van Aert favorito

Gli appassionati delle due ruote possono esultare: dal 18 al 25 settembre prossimi, infatti, a Wollongong (Australia) si disputeranno gli attesissimi Mondiali di Ciclismo su strada 2022.

Dalle categorie junior a quelle elite, i migliori ciclisti del mondo si sfideranno in una serie di prove, a cronometro o in linea, sia al maschile che al femminile.

Nonostante vi siano un totale di 11 gare diverse, spalmate nella settimana di competizione, l'attesa principale è per la prova in linea del 25 settembre, che incoronerà a tutti gli effetti il Campione del Mondo 2022.

Grazie alle quote del bookmaker Sisal, andiamo a scoprire tutti i pronostici dei Mondiali su strada 2022.

I favoriti dei Mondiali di Ciclismo 2022

Ultimamente, "Mondiali di Ciclismo" fa rima con Julian Alaphilippe: il francese, infatti, è stato il vincitore delle ultime due edizioni della prova in linea dei Mondiali 2020 e 2021: due anni fa trionfò ad Imola, mentre lo scorso anno nelle Fiandre. Quest'anno, logicamente, si trova ancora nel novero dei favoriti, nonostante la sua presenza risulti in dubbio per via di un brutto infortunio alla spalla rimediato alla Vuelta di Spagna.

Oltre a lui, quindi, avranno grossissime possibilità di vittoria Wout Van Aert (belga della Jumbo - Visna, già vincitore quest'anno delle classifiche a punti del Tour de France), Remco Evenepoel (trionfatore in numerose tappe tra Vuelta, giro di Svizzera e giro di Norvegia, oltre ad aver vinto un numero elevatissimo di "classifiche giovani") e Mathieu van der Poel (olandese plurititolato capace di vincere il Giro delle Fiandre poche settimane or sono).

Per gli italiani, poche speranze nella gara su strada, con il solo Alberto Bettiol a verosimilmente a battagliare con i più forti, mentre buone possibilità vi sono per Filippo Ganna, però nella prova a cronometro.

Mondiali Ciclismo: quote e pronostici

Grazie al bookmaker Sisal, scopriamo come in effetti i sopracitati Van Aert, Evenpoel e Van Der Poel occupino i primi 3 posti ideali, con quote che vanno rispettivamente da @4 , @7,50 , a @9.00 . Dietro a questo trittico Biniam Girmay @9, con Alaphilippe e Pogacar @16, così come Laporte. Il primo italiano è Alberto Bettiol @25, stessa quota dell'inglese Pidcock.

Il nostro pronostico non può che andare a Wout Van Aert: la squadra belga, infatti, è fortissima e ricca di gregari che possono lavorare in funzione della propria stella. La quota a @4, peraltro, non è neanche così povera.

Mondiali Ciclismo 2022: calendario

Ecco il calendario completo dei Mondiali di Ciclismo 2022. Attenzione al fuso orario: in Australia, infatti, l'orologio è 8 ore avanti rispetto all'orario italiano. Qui, per comodità, riportiamo gli orari del nostro paese.

Domenica 18 settembre

Ore 1:35 – Prova a cronometro Donne Elite
Ore 5:40 – Prova a cronometro Uomini Elite

Lunedì 19 settembre

Ore 5:20 – Prova a cronometro Uomini U23

Martedì 20 settembre

Ore 1:30 – Prova a cronometro Donne Junior
Ore 5:20 – Prova a cronometro Uomini Junior

Mercoledì 21 settembre

Ore 6:20 – Prova a cronometro Mixed Team

Venerdì 23 settembre

Ore 0:15 – Prova in linea Uomini Junior
Ore 5:00 – Prova in linea Uomini U23

Sabato 24 settembre

Ore 0:00 – Prova in linea Donne Junior
Ore 4:25 – Prova in linea Donne Elite

Domenica 25 settembre

Ore 2:15 – Prova in linea Uomini Elite

Mondiali Ciclismo 2022: dove vederli in TV e streaming

Saranno Rai ed Eurosport le emittenti deputate alla trasmissione dei Mondiali di Wollongong. Nello specifico, si tratta di Rai2, Rai Sport HD, Eurosport 1.

Quanto allo streaming, invece, le piattaforme deputate saranno RaiPlay, Eurosport Player, Discovery+, SkyGo, NowTV

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE