Vai al contenuto

Copa America Centenario: la guida per le scommesse

Quasi in contemporanea con Euro 2016, negli Stati Uniti si disputerà la Copa America Centenario, manifestazione voluta dalle due federazioni calcistiche del continente (CONCACAF per il Centro-Nord America, CONMEBOL per il Sud America) per celebrare i cent'anni della storica competizione. Come si intuisce già dalla location, non si tratta della Copa America classica, ma le differenze non finiscono certo qui. La più grande è che parteciperanno anche le nazionali di USA, Messico, Panama, Giamaica e Haiti, appartenenti appunto alla CONCACAF. Per Haiti e Panama si tratta dell'esordio assoluto, mentre tutte le altre hanno già debuttato nella Copa America in passato.

Cambia anche la struttura: rispetto alla manifestazione tenutasi lo scorso anno in Cile, che prevedeva tre gironi composti da quattro squadre, questa volta ci saranno quattro gironi da quattro squadre. La Copa America 2015 prevedeva che le prime due di ogni girone passassero il turno e le migliori due squadre classificate in 3° posizione si aggregassero ai quarti; quest'estate passeranno invece solo le prime due di ogni girone. Niente ripescaggi, dunque, come avverrà invece all'Europeo. La fase finale prenderà il via direttamente dai quarti.

Contrariamente a Euro 2016, i bookmaker sono molto prudenti nell'offrire quote. Nella maggior parte dei siti è infatti possibile scommettere soltanto sulla vincente della manifestazione, in alcuni casi non sono nemmeno presenti le quote pre-match della partita di esordio. Il motivo è molto semplice: questa Copa America 2016 è di difficile lettura perché è quasi impossibile comprendere le reali motivazioni delle varie selezioni. C'è una netta spaccatura tra le nazionali del Nord America e quelle del Sud America: chi appartiene alla prima categoria farà di tutto per andare più avanti possibile nel torneo e dispiegherà tutte le forze a disposizione per vincere; al contrario, molti team sudamericani vivono questa Copa America come un semplice torneo estivo, quasi come se i match fossero delle amichevoli. Inevitabile che sia così dopo cent'anni di partite disputate nel Sud America.

screen-copa-america-2016

Tenendo poi in considerazione lo storico scetticismo del CONMEBOL nei confronti del soccer, si può dire tranquillamente che questa competizione organizzata dagli Stati Uniti è snobbata da più parti. Al contrario, per la nazionale USA questa Copa America è di fondamentale importanza proprio perché c'è in ballo la credibilità del soccer, e vincerla davanti ai propri tifosi sarebbe un successo incredibile sotto tanti punti di vista. Come se tutto questo non bastasse, alcune nazionali ritengono che le Olimpiadi di Rio siano più importanti e manderanno i migliori giovani a rappresentare il paese in Brasile, strappandoli alla nazionale maggiore.

Questa lunga premessa era doverosa per affrontare l'aspetto legato alle scommesse, perché le diverse motivazioni con le quali le federazioni approcceranno il torneo possono spostare nettamente gli equilibri anche nelle quote. Per questo motivo, i bookmaker sono molto prudenti nell'offrire selezioni particolari come il passaggio del turno o l'eliminazione a un dato momento del torneo. In questo articolo vogliamo analizzare le squadre chiave della Copa America 2016 per comprendere su quali abbia senso scommettere e su quali sia meglio evitare di investire denaro.

COPA AMERICA 2016: BRASILE DA EVITARE

Il Brasile è la squadra che più di tutte ha snobbato apertamente la competizione. Basta dare un'occhiata alle convocazioni di Dunga per capire che la federazione carioca la ritiene un semplice torneo estivo: Thiago Silva, David Luiz, Marcelo, Roberto Firmino e Fernandinho sono stati lasciati inspiegabilmente a casa, mentre Neymar e Oscar saranno preservati in vista delle Olimpiadi. Nella rosa di Dunga ci sono comunque diversi nomi importanti (Hulk, Douglas Costa, Dani Alves) ma l'impressione è che il Brasile abbia preso molto sottogamba questo impegno. Basti pensare che in attacco il punto di riferimento sarà il 35enne Ricardo Oliveira, ex meteora rossonera... Il consiglio è quindi di non dare fiducia ai carioca, evitando di scommettere a favore. In qualche partita si potrebbe tentare anche il colpaccio puntando sull'avversario. Tuttavia, il loro girone è molto semplice (Ecuador, Perù, Haiti), quindi è molto probabile che l'occasione di bancare i verdeoro si presenti dai quarti in poi.

Iscriviti a Betfair.it ti attende bonus di 20€ subito più 10€ a settimana. Scopri come!

COPA AMERICA 2016: L'ARGENTINA HA GIÀ VINTO?

L'Argentina è la squadra da battere, su questo non ci sono dubbi. Tata Martino poteva scegliere tra i migliori calciatori al mondo e non si è tirato indietro: Messi, Higuain, Aguero e Di Maria sono stati regolarmente convocati. Mancherà Dybala, tenuto fuori per le Olimpiadi, ma non sarà certamente un problema con i nomi che abbiamo appena riportato. Oltre all'attacco, anche il centrocampo vede impegnati i migliori argentini a disposizione: Mascherano, Banega, Biglia, Lamela e Pastore sono nella rosa definitiva. Come sempre. i problemi dell'Argentina sono nel settore arretrato, ma anche in questo caso sono stati convocati tutti i big, da Otamendi a Garay. L'Argentina ha uno squadrone e attualmente la quota sulla loro vittoria è intorno a 3.00 (addirittura 3.20 su Gioco Digitale). Secondo i bookmaker c'è quindi una possibilità del 33% circa di successo per Messi & Co e considerando un girone non irresistibile (Bolivia, Cile, Panama) questa quota risulta molto interessante. C'è anche da considerare che Messi potrebbe vincere l'unico trofeo che manca nella sua bacheca e questo sarà sicuramente motivo di grande determinazione per il numero 10 del Barcellona. Giocare la vittoria in antepost dell'Albiceleste in questa Copa America 2016 non ha proprio controindicazioni.

I convocati dell'Argentina
I convocati dell'Argentina

COPA AMERICA 2016: GLI OUTSIDER

Come abbiamo detto, questa competizione sta a cuore soprattutto alle squadre della CONCACAF, Stati Uniti in primis. Il selezionatore Jurgen Klinsmann ha a disposizione una buona squadra, nonostante negli ultimi tempi abbia perso un po' il controllo della situazione, soprattutto a livello tattico. Dopo la sconfitta subita in Guatemala durante le qualificazioni a Russia 2018, Klinsmann era a un passo dall'esonero. Sa che si gioca buona parte del suo futuro questa estate e quindi è lecito aspettarsi gli americani estremamente agguerriti. Il fattore campo, poi, è molto importante: giocheranno in stadi strapieni di sostenitori USA, spesso su terreni artificiali a cui molti giocatori sono abituati giocandoci spesso in MLS. Di questo fattore i bookmaker sembrano essere consapevoli, infatti la quota sulla vittoria degli USA è pari a 8.00. Solo Argentina e Brasile sono date meno. Il problema degli Stati Uniti è il girone tutt'altro che semplice (Colombia, Costa Rica, Paraguay), ma anche la mancanza di uomini di qualità in difesa e in attacco (dove mancherà Altidore). Attualmente possiamo considerare gli USA come una squadra inferiore a Messico e Colombia, eppure queste due nazionali hanno una quota più alta sulla vittoria finale. Dal mio punto di vista, qualcosa non torna.

Iscriviti a Betfair.it ti attende bonus di 20€ subito più 10€ a settimana. Scopri come!

Un'altra squadra che tiene molto alla Copa America è proprio il Messico. Alle nostre latitudini si sente parlare poco del calcio messicano, ma è parere quasi unanime che il campionato messicano (la Liga MX) sia il migliore dell'intero continente americano. Il Messico ha investito molto sul calcio e oggi si ritrova con una formazione molto forte, che l'anno scorso ha vinto la Gold Cup e successivamente lo spareggio con gli USA per partecipare alla Confederations Cup del prossimo anno. L'unico piccolo problema della selezione di El Tri è l'assenza di Dos Santos e Carlos Vela: i due hanno scelto di rifiutare la chiamata di Osorio. Mancherà quindi un po' di brio ma il potenziale offensivo resta di ottimo livello, con il Chicarito Hernadez, il veterano Peralta, Jimenez del Benfica e il talentuoso Jesus Manuel Corona. Centrocampo con appena quattro giocatori (giocano spesso con il 5-2-2-1) ma di gran qualità e quantità (spiccano Guardado ed Herrera) e difesa di buon livello. Il Messico è una squadra da tenere d'occhio, anche perché ha un girone abbordabile con Venezuela, Giamaica e Uruguay e giocherà sempre di fronte a migliaia di tifosi (negli USA ci sono milioni di persone di origine messicana). La vittoria finale quotata 11.00 è molto invogliante.

Il Chicarito tra i migliori attaccanti della stagione in Bundesliga
Il Chicarito tra i migliori attaccanti della stagione in Bundesliga

COPA AMERICA 2016: LE SCOMMESSE

Pochi bookmaker offrono quote dettagliate sull'antepost, ovvero sul rendimento delle squadre nel torneo. Tuttavia, tra quelle disponibili ce ne sono diverse interessanti. La prima riguarda la vittoria del girone da parte del Messico. Come abbiamo detto, El Tri si presenta con grandi motivazioni e una buona rosa a questo appuntamento. L'unico scoglio per la vittoria del girone è rappresentato dall'Uruguay, che già nella scorsa Copa America fece molta fatica in questa fase, chiudendo in 3° posizione e ottenendo il ripescaggio. Non sarà certamente facile per i messicani battere la squadra ma per loro è arrivata una notizia estremamente positiva ieri sera: Luis Suarez si è infortunato e salterà la manifestazione. A questo punoto un tentativo va fatto a quota 2.40.

Per quanto gli USA si presentino alla competizione con grande voglia di fare, la pressione è altissima e questo potrebbe non aiutare. Come se non bastasse, Klinsmann ha anche perso il centravanti titolare Altidore, infortunatosi con Toronto FC. È lecito pensare che gli statunitensi passino la fase a gironi ma vederli favoriti davanti alla Colombia è eccessivo. Pekerman ha una rosa di grande qualità guidata da James Rodriguez e la quota @2.50 sulla loro prima posizione è molto interessante.

Per ora ci fermiamo qua con i pronostici. L'idea alla base di questo articolo era solamente quella di dare una visione generale sulla Copa America 2016. Prima delle partite, comunque, proporremo altri pronostici nel caso in cui ci fossero delle value bet interessanti.

Gli incroci ai quarti saranno tra la prima del girone e la seconda del girone successivo
Gli incroci ai quarti saranno tra la prima del girone e la seconda del girone successivo
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE