Ci siamo, la finale di Champions League è servita. Siamo riusciti ad arrivare in fondo, nonostante una pandemia mondiale. Si affrontano due squadre inglesi per la terza volta. Nei primi due precedenti trionfò il Manchester United a Mosca (2008) sul Chelsea ai rigori (6-5) e il Liverpool di Klopp sul Tottenham (2-0) due anni fa.
Entrambi i due precedenti sono finiti con l'Under 2.5 al novantesimo. Campione statistico però che non ha alcun tipo di valore.
Cosa prevedono i mercati del betting da questo match? L'abbiamo chiesto al nostro advisor Mendieta (lo potete seguire ogni giorno nel suo canale gratuito TotalScommesse) che, come sempre, ha fatto un'analisi, dopo aver monitorato tutti i mercati (in primis quelli asiatici dove si muove il denaro più pesante).
I mercati stanno pushando per l'Under 2.5 ma è curioso dal punto di vista statistico, visto che negli ultimi 5 precedenti tra le due squadre ben 4 sono finiti in Over, compreso il match dell'8 maggio. "In effetti, può sembrare curioso perché entrambe le squadre praticano un calcio offensivo e giocano a viso aperto ma hanno due difese molto forti. Sia City che Chelsea sono le prime due in Premier nella classifica del maggior numero di partite finite con la rete del proprio portiere inviolata. Inoltre i mercati, essendo una finale Champions, prevedono una partita molto tattica".
Mendieta: "il City giocherà con un falso 9 e questo particolare ha condizionato..."
Assopoker: Abbiamo visto che nelle quote di apertura i bookmakers hanno virato proprio per l'Under e i flussi di denaro hanno rafforzato questa tendenza anche e soprattutto nei mercati asiatici. Quali sono stati i fattori determinanti dell'ultima ora?
Mendieta: Ci sono vari fattori e ne potremmo parlare per una settimana. Le quote in Asia, sul più noto book (non facciamo noi per non fare pubblicità) ha aperto a 1.78 ed ora la quota è droppata di oltre il 20%. In questo momento è a 1.61.
Perché? Le dichiarazioni di Guardiola fanno propendere per un match tattico, come tutte le finali e i derby ma non solo. A mio avviso, il fatto che il catalano abbia affermato che non giocherà con una punta di ruolo, ha influito. Il City è pronto a giocare con il falso 9, come ha fatto nell'ultimo mese nelle partite decisive. Questo particolare ha influito molto dal momento che Guardiola l'ha fatto intendere.
Inoltre l'approccio di Tuchel alla finale dello scorso anno fu molto tattico (finì 1-0 per il Bayern). Lo stesso Guardiola ha giocato due finali, 1 in Under e l'altra in Over.
Assopoker: Per il mercato 1X2 e antepost, nella borsa internazionale del betting (Betfair Exchange) come sono distribuiti i volumi? Chi è considerato favorito dai traders mondiali e dagli scommettitori?
Mendieta: Essendo coinvolte due squadre inglesi, i volumi a più di 24 ore dal match sono già belli consistenti. Su volumi scambiati totali per €1.192.223 nel mercato 1X2. Sul Manchester siamo quasi al 70% che per una finale è un dato molto forte.
Nel dettaglio: sul City la quota è partita a 1.80, ha toccato poi addirittura i 2.20 ed è scesa a 1.94. I volumi scambiati sono per la maggior parte sul City, ben €834.850, pari al 69,9%.
Sul Chelsea è del 14% e la quota è partita a 5.00 ed è tornata a 5.00 dopo essere scesa a 3.50.
Sulla X è del 16%.
Stesso trend naturalmente nel mercato antepost (coppa in mano): su un totale di 2,2 milioni di euro, ben 1,76 sono sulla squadra di Guardiola.
Assopoker: E sull'Under-Over come sono distribuiti i volumi per questa Champions League?
Mendieta: I volumi sono ancora irrisori per poter fare un'analisi seria. Per questa ragione abbiamo preso come punto di riferimento i book asiatici.
La quota sull'Under è scesa subito e poi è rimasta molto stabile.
Il mio consiglio però è quello di guardare questo mercato domani, quando si sveglieranno tutti. Le indicazioni potrebbero essere differenti.
D'altronde con il potenziale tecnico-offensivo di City-Chelsea, in novanta minuti può succedere di tutto e la tendenza dei mercati in chiusura potrebbe riavvicinarsi sul 50%-50%. Non penso ma non lo si può escludere, visto che al momento sono stati mossi solo il 5% dei volumi che verranno scommessi.
Le dropping odds sui mercati asiatici
Le dropping odds monitorate da TotalScommesse sui mercati asiatici nelle ultime ore:
29 Maggio
Finale Champions League
Manchester City - Chelsea Under 2.5
Quota apertura 1.78
Quota attuale 1.61
Drop 21%
31 Maggio
Portogallo U. 21 - Italia U. 21 1
Quota apertura 2.43
Quota attuale 2.00
Drop 30%
31 Maggio
Spagna U. 21 - Croazia U. 21 1
Quota apertura 1.97
Quota attuale 1.79
Drop 18%