Vai al contenuto
Lotito zaccagni formazione lazio 24/25
Eurobet CasinoLogo GoldbetLogo Lottomatica

Formazione Lazio 2024/2025: rivoluzione biancoceleste

La formazione 24/25 della nuova Lazio di Marco Baroni si presenta nettamente rivoluzionata. Tanti addii tra gli ormai ex senatori dello spogliatoio e diversi nuovi intriganti arrivi rendono quella biancoceleste una formazione tutta da scoprire.

Lazio 24/25: una formazione rivoluzionata e ringiovanita

Fuori tre simboli come Ciro Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson. Dentro giovani talenti tutti da scoprire e potrebbe non essere finita qua. Dopo una stagione deludente la Lazio avvia sul mercato una rivoluzione della propria rosa e affida le chiavi della panchina a Marco Baroni, pronto a guidare un gruppo di calciatori vogliosi di imporsi nella Capitale. Andiamo a scoprire la possibile formazione biancoceleste della stagione 2024/2025: difficilmente i biancocelesti saranno tra i favoriti scudetto 2025.

Possibile formazione Lazio 2024/2025

Una formazione dei sogni per Lazio 2024/2025 guidata da Marco Baroni

LAZIO (4-2-3-1): Provedel (Mandas); Marusic (Lazzari), Casale (Patric), Gila (Romagnoli), NUNO TAVARES (Pellegrini); Rovella (Cataldi), Guendouzi (CASTROVILLI); Zaccagni (TCHAOUNA), STENGS (DELE-BASHIRU), BERARDI (NOSLIN); SIMEONE (Castellanos). Allenatore: Marco Baroni.

Formazione Lazio: tante conferme in difesa

Il riscatto di Luis Maximiano da parte dell'Almeria porta 8 milioni nelle casse della Lazio, che conferma la coppia composta da Ivan Provedel e Christos Mandas in porta. Con Sepe non riscattato dalla Salernitana e Adamonis ceduto al Catania, al momento il terzo portiere è il classe 2002 Alessio Furlanetto. Non si prevedono ulteriori movimenti nel reparto, nonostante l'interesse della Premier League per l'estremo difensore greco.

In difesa, invece, sono già arrivati i primi colpi. L'arrivo di Nuno Tavares per 5 milioni più bonus potenzia il ruolo di terzino sinistro, dove l'ormai ex Arsenal si gioca il posto con Luca Pellegrini. A destra c'è sovrabbondanza, con uno tra Marusic, Lazzari e Hysaj destinato a partire. L'indiziato principale, al momento, sembrerebbe essere l'albanese ex Empoli.

Chi dovrebbe rimanere alla Lazio è Nicolò Casale, richiesto dal Bologna. Stesso discorso vale anche per Alessio Romagnoli e Patric. L'infortunio all'alluce accusato da Gila potrebbe spingere il club biancoceleste ad operare ulteriori entrate nel reparto difensivo. Sul fronte esterni, invece, in caso di cessione di Pellegrini resterebbe ancora viva l'opzione che conduce a Robin Gosens. L'arrivo nella Capitale dell'ex Atalanta è quotato a 3.5 su Eurobet e a 3.0 su Goldbet e Better.

Centrocampo rivoluzionato nella formazione 24/25

Il reparto profondamente modificato nella formazione della Lazio 2024/2025 è sicuramente il centrocampo. Non tanto in mediana, quanto sulla trequarti. Nel 4-2-3-1 di Baroni i due che dovrebbero comporre la diga davanti alla difesa potrebbero essere Rovella e Guendouzi, riscattato dal Marsiglia per circa 13 milioni di euro. Alle loro spalle non mancano le alternative, come Cataldi e Vecino.

L'addio di Daichi Kamada, che dopo il mancato rinnovo ha scelto il Crystal Palace, potrebbe spingere la Lazio ad effettuare un ulteriore innesto in mediana. In tal senso, si starebbero intensificando le voci che vorrebbero lo svincolato Gaetano Castrovilli diretto verso la Capitale. I veri movimenti, sia in entratat che in uscita, il club biancoceleste li sta facendo sulla trequarti.

Ceduto definitivamente Raul Moro al Real Valladolid, con gli addii di Luis Alberto e Felipe Anderson nella trequarti della Lazio restano solamente con Zaccagni, Pedro e Isaksen dalla scorsa stagione. L'unico sicuro di un posto nella formazione titolare è l'ex Verona, mentre con gli acquisti di Tijjani Noslin dall'Hellas, di Fisayo Dele-Bashiru dal Hatayspor e di Loum Tchaouna dalla Salernitana, gli altri due vedono ridursi drasticamente lo spazio a loro disposizione.

Nonostante la trattativa per Mason Greenwood non sia andata in porto, la Lazio avrebbe intenzione di rinforzare la propria trequarti con un altro acquisto. Non mancano le alternative all'esterno offensivo diretto al Marsiglia, come per esempio Calvin Stengs del Feyenoord. Un altro nome finito in orbita biancoceleste è Thomas Suslov, che proprio con Baroni al Verona ha fornito le sue prestazioni migliori. Il suo sbarco nella Capitale si trova a 5.0 su Eurobet e a 2.50 su Goldbet e Better.

Una Lazio senza Immobile: il nuovo attacco biancoceleste per la stagione 24/25

Immobile lazio
Immobile, simbolo della Lazio che lascia dopo 8 anni, 340 partite e 207 gol (foto Shutterstock)

Per la prima volta dopo 8 anni, dalla stagione 2024/2025 la formazione della Lazio sarà priva di Ciro Immobile. Il bomber di Torre Annunziata ha scelto il Besiktas, lasciando il solo Castellanos nel ruolo di prima punta. Non è scontata nemmeno la permanenza del Taty, fortemente desiderato dal Girona in caso di cessione di Dovbyk.

Chi può giocare centravanti con Baroni è sicuramente Tijjani Noslin, ma oltre alla sua duttilità il club biancoceleste avrebbe in previsione un rinforzo là davanti. In caso di cessione anche di Castellanos, gli acquisti potrebbero essere addirittura due in quel ruolo. In tale ottica, la Lazio è di fronte ad un bivio: acquistare un'ala destra e considerare definitivamente l'ex Hellas Verona una prima punta, oppure mirare ad un centravanti vero e proprio.

Nel caso dovesse prevalere la prima opzione, il nome in cima alla lista dei desideri della Lazio sarebbe quello di Domenico Berardi. L'approdo dell'attuale capitano del Sassuolo in biancoceleste è in lavagna a 5.0 su Eurobet e a 6.0 su Goldbet e Better. Sempre in casa neroverde, il club biancoceleste starebbe sondando anche Armand Laurientè.

Se invece dovesse concretizzarsi la seconda strada, quella che conduce al centravanti classico, si potrebbe presentare di fronte alla Lazio una tripla soluzione. La prima sarebbe il ritorno di Keita Balde, attualmente svincolato, mentre la seconda sarebbe l'acquisto di Giovanni Simeone dal Napoli.

Il trasferimento del Cholito in biancoceleste paga 2.0 su Eurobet e 2.5 su Goldbet e Better. Da non sottovalutare la suggestione Jobe Bellingham, fratello di Jude, autore di 7 reti nell'ultima Championship giocata col Sunderland.

Dove scommettere

Attraverso i movimenti in entrata e in uscita del calciomercato della Lazio e degli altri club di Serie A, ma anche esteri, l'utente ha a sua disposizione una vasta moltitudine di quote all'interno dei migliori siti scommesse. Per scommettere sul calcio e su tutti gli altri sport, il giocatore può registrarsi e sfruttare i migliori bonus benvenuto presenti nelle varie piattaforme, delle quali trovate una tabella di comparazione a titolo informativo di seguito.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE