Vai al contenuto
Sarri allenatore della Lazio
Logo mini BetssonLogo Snai

La formazione 2025/2026 della Lazio: cosa cambia nonostante il blocco del mercato

In questa stagione 2025/2026, la Lazio affida a Maurizio Sarri una formazione praticamente identica a quella allenata lo scorso anno da Marco Baroni. Il tecnico toscano è chiamato a trasmettere la sua idea di calcio ad un gruppo che difficilmente verrà modificato a causa del blocco del mercato. Ecco perché i biancocelesti non possono effettuare acquisti e come cambia l'undici, se non gli interpreti, almeno nei ruoli e nei compiti.

La formazione della Lazio 2025/2026

Formazione Lazio 25/26
Una possibile formazione della Lazio 25/26 con il solo Insigne come volto nuovo

LAZIO - modulo 4-3-3 - All. SARRI

Provedel [Mandas]

Marusic [Hysaj], Gila [Gigot/Provstgaard], Romagnoli [Patric], Tavares [Pellegrini]

Dele-Bashiru [Vecino], Rovella [Belahyane], Guendouzi [Cataldi]

Isaksen [Pedro], Castellanos [Dia], Zaccagni [INSIGNE]

Le modifiche invisibili di Sarri e le cause del mercato bloccato

La Lazio sta vivendo un'estate priva di acquisti a causa del blocco del mercato provocato dal mancato rispetto dell'indice di liquidità. Fino a quando il club biancoceleste non rientrerà nel parametro stabilito dalla Figc (0.8 per la stagione 25/26), sarà impossibile modificare la formazione con colpi in entrata. In parole povere, le attività correnti della società capitolina devono coprire almeno l’80% delle passività correnti.

Gli ultimi dati di riferimento, rilevati al 31 dicembre 2024 e relativi all'trimestre di quell'anno solare, indicano una stima di 0,35. La Lazio è quindi molto lontana dalle attuali richieste della Figc. Il club biancoceleste è quindi obbligato all'immobilismo, avendo sforato anche gli altri due indicatori, cosiddetti correttivi, (indebitamento e costo del lavoro allargato).

Per poter tornare a fare operazioni in entrata servirebbe riassestare in primis il parametro dell'indice di liquidità. E per farlo, sarebbe necessaria una ricapitalizzazione di circa 80 milioni di euro. Lotito non sembra, però, orientato a seguire questa via. Questo porta il neo allenatore della Lazio, Maurizio Sarri, a reinventare il gruppo gestito e composto da Baroni secondo i suoi criteri di gioco.

Sarri sfrutterà l'estate per cementificare il gruppo sotto la sua guida e operare modifiche invisibili alla formazione della Lazio 25/26. Nonostante nessun nuovo volto, il tecnico potrebbe affidare compiti diversi agli stessi interpreti della scorsa stagione.

Formazione Lazio 25/26: come cambia tra cessioni, rinnovi e svincolati

La Lazio non può comprare, ma può nel frattempo cedere. Il ds Fabiani sta resistendo ai vari assalti per i big della rosa come Gila, Rovella o Castellanos, ma ascolta offerte per i vari esuberi da piazzare. Uno di questi è Loum Tchaouna, ceduto al Burnley per 15 milioni di euro dopo una sola stagione dal suo acquisto.

Oltre ai prestiti dei giovani Floriani, Bordon e Artistico, i biancocelesti hanno anche incassato 6.5 milioni dal Bologna per il riscatto di Casale. Il mercato in entrata della Lazio si basa fondamentalmente su operazioni concordate in passato. I biancocelesti hanno riscattato Rovella e Luca Pellegrini dalla Juventus, Nuno Tavares dall'Arsenal, Dele-Bashiru dall'Hatayspor e Gigot dal Marsiglia.

Anche senza nuove entrate, la società capitolina ha quindi versato quasi 30 milioni di euro totale per adempiere a questi obblighi. Senza nuove aggiunte, Maurizio Sarri potrà contare sui veterani Vecino e Pedro. Entrambi hanno rinnovato per un'altra stagione con la Lazio e sono ottime alternative per il tecnico, che spera di abbracciare presto anche Lorenzo Insigne.

L'ex Napoli è svincolato e potrebbe arrivare a parametro zero, anche dopo la chiusura del mercato estivo. Gli altri "acquisti" che cambiano la formazione della Lazio 25/26 sono i rientranti dal prestito. Si rivedono a Formello i giovani Sana Fernandes, Cancellieri e Ruggeri, ma anche i più esperti Fares e Cataldi, senza dimenticare Kamenovic.

Nuovi acquisti Lazio: le quote per i possibili arrivi alla corte di Sarri

I migliori bookmakers online propongono diverse allettanti quote sul calciomercato della Lazio. Questi portali legali e autorizzati mettono a disposizione dei nuovi utenti dei bonus di benvenuto senza deposito, che consentono di iniziare a puntare senza dover versare denaro. Nonostante attualmente i biancocelesti devono fare i conti con un blocco delle trattative, diversi profili vengono accostati in entrata, da Kalimuendo a Zortea e Pasalic.

Per fare un esempio, il trasferimento di Federico Chiesa alla Lazio in questa sessione di calciomercato è quotato a 10.0 su Netwin (ecco la recensione di Netwin Scommesse), su Betsson (puoi consultare il profilo di Betsson Scommesse) e su Snai (qua puoi leggere la nostra sezione di Snai Scommesse).

Tipologia scommessaSnai (scommesse)Betsson (scommesse)Netwin (scommesse)
Chiesa alla Lazio entro il 01/09/202510.0010.0010.00
Pio Esposito alla Lazio entro il 01/09/20257.507.507.50
Folorunsho alla Lazio entro il 01/09/20253.003.003.00
Kalimuendo alla Lazio entro il 01/09/20257.507.507.50
Parisi alla Lazio entro il 01/09/20253.003.003.00
Pasalic alla Lazio entro il 01/09/20257.507.507.50
Tchatchoua alla Lazio entro il 01/09/20253.003.003.00
Zortea alla Lazio entro il 01/09/20255.005.005.00

Dove scommettere sulle quote antepost Lazio

Passando alle quote antepost, la Lazio vincente della Serie A 2025/2026 su trova a 33 su Snai (scopri tutte le informazioni riguardanti Snai Scommesse), ma anche a 35 su Betsson (qui puoi leggere la nostra recensione di Betsson Scommesse) e Netwin (di seguito la nostra pagina dedicata a Netwin Scommesse).

Tipologia scommessaBetsson (scommesse)Netwin (scommesse)Snai (scommesse)
Lazio vincente Serie A 2025/202635.0035.0033.00
Lazio vincente Coppa Italia 2025/202610.0010.0010.00

Per chiunque desiderasse effettuare una rapida consultazione, di seguito è disponibile il nostro riepilogo informativo riguardante l'entità dei bonus scommesse, le modalità di impiego e le condizioni di scommessa richieste.

Vi informiamo, infine, che sul sito di Assopoker è possibile trovare anche una sezione dedicata ai consigli sulle schedine di oggi, basati sui migliori incontri in programma anche in questo periodo estivo.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
15€ Free, fino a 1.000€ sul primo deposito, 9€ Extrabonus e fino a 5.000€ con "Ruota Primo Giro"
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
100% fino a 50€ in real bonus + 7.000€ con "Salva il bottino"
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
Giornalista - Sport e Casinò Editor
Nato a Pescia, in Toscana, il 5 maggio 1995, sono un profondo appassionato di sport. Oltre ad aggiornarmi sui fatti attuali, rivolgo sempre un occhio verso il passato e l’altro al futuro. Diplomato al liceo Scientifico, dal novembre 2024 sono iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti. La mia principale passione è il calcio, ma nella mia giornata tipo non manca la giusta dose di basket, pallavolo, nuoto e ciclismo. Per quanto i numeri non possano spiegarci uno sport in costante evoluzione, non riesco a fare a meno della statistica. Il mio sogno è raccontare dal vivo le Olimpiadi. Sono estremamente affascinato dall’arrivo dell’intelligenza artificiale e dai recenti sviluppi tecnologici. Mi considero una persona aperta alle novità, disponibile e vogliosa di implementare le proprie conoscenze.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE