Il Milan riparte nella stagione 2025/2026 da Massimiliano Allegri in panchina e da una formazione profondamente modificata. Theo Hernandez e Reijnders salutano, ma arriva Modric per guidare il nuovo spogliatoio rossonero. Anche senza le coppe europee, il Diavolo presenta un undici competitivo, variegato e ricco di potenziale.
In questo Articolo:
- 1 Milan 25/26: la probabile formazione
- 2 Il nuovo Milan, Terracciano vice Maignan e rivoluzione terzini
- 3 Modric e Ricci, aspettando Jashari: come cambia il centrocampo del Milan
- 4 Formazione Milan 25/26: chi gioca in attacco tra Pulisic e Leao?
- 5 Le quote antepost del Milan tra Serie A e Coppa Italia
- 6 Dove scommettere sul Milan?
Milan 25/26: la probabile formazione

MILAN - modulo 4-3-3 - All. ALLEGRI
Maignan [TERRACCIANO]
PUBILL [Jimenez], Tomori [Gabbia], Pavlovic [Thiaw], ESTUPINAN [Bartesaghi]
MODRIC [Loftus-Cheek], RICCI [Fofana/Bondo], JASHARI [Musah]
Pulisic [Saelemaekers], VLAHOVIC [Gimenez], Leao [Okafor]
Il nuovo Milan, Terracciano vice Maignan e rivoluzione terzini
La formazione 25/26 riparte ancora da Mike Maignan tra i pali. Il portiere francese stava per lasciare i rossoneri ad inizio giugno ma, alla fine, Allegri lo ha convinto a rimanere e a rifiutare la corte del Chelsea. Alle spalle del numero 16, che ha un contratto in scadenza nel 2026, il Diavolo cambia vestito. Sportiello torna all'Atalanta e, al suo posto, ecco Pietro Terracciano dalla Fiorentina.
Con l'addio di Theo Hernandez direzione Al-Hilal e il mancato riscatto di Kyle Walker, il Milan deve acquistare entrambi i terzini titolare della nuova formazione 25/26. Il casting è aperto, con diversi candidati papabili ancora in lizza. A destra, viste le difficoltà per arrivare a Doué dello Strasburgo, il Diavolo prova ad accelerare per Marc Pubill dell'Almeria.
Dalla parte opposta si lavora a Pervis Estupinan, in uscita dal Brighton dopo l'arrivo di De Cuyper. Il Milan ha già presentato la prima offerta ufficiale al club di Premier League, ma tiene aperte piste alternative. Al Diavolo piacciono anche Fran Garcia del Real Madrid e Nathaniel Brown del Francoforte.
Tutto fermo, per ora, sul reparto centrali, nonostante il riscatto di Kalulu da parte della Juventus. La mancata cessione di Thiaw al Como ha bloccato le trattative per Leoni del Bologna e la sensazione è che, senza uscite, niente potrebbe cambiare in quella zona di campo.
Modric e Ricci, aspettando Jashari: come cambia il centrocampo del Milan
Il reparto maggiormente modificato dal Milan in questa sessione di calciomercato è sicuramente il centrocampo. L'addio di Reijnders ha certificato la necessità di intervenire per rinforzare la nuova mediana da affidare a Max Allegri. I rossoneri si sono quindi assicurati le prestazioni di Ricci, prelevato dal Torino per 25 milioni bonus compresi, e di Modric.
Il Pallone d'Oro 2018 garantisce un bagaglio d'esperienza illimitato e potrebbe, come Ibrahimovic al tempo, indicare la giusta via al resto dello spogliatoio. Come specificato da Tare nella conferenza di presentazione, il Diavolo ha bisogno di nuovi leader. Nessun sembra migliore del croato per rivestire questo ruolo. Ricci, invece, è il nuovo volto italiano al centro del Milan. La speranza della dirigenza è che l'ex Torino possa ricalcare sotto la guida di Allegri il percorso di crescita vissuto da Tonali.
I due nuovi acquisti non bastano, però, per colmare l'illustre partenza di Reijnders e le lacune evidenziata nella scorsa stagione dal centrocampo del Milan. Per trovare un nuovo equilibrio e sostenere tutto il potenziale offensivo, Tare ha individuato in Ardon Jashari del Club Brugge il perfetto rinforzo per la mediana. Il tira e molla con la società belga continua, ma il giocatore sta forzando la mano per vestire rossonero.
Il reparto mediano del Milan potrebbe quindi schierare Modric, Ricci e Jashari tutti insieme, ma avrebbe allo stesso tempo alternative di tutto rispetto. Fofana e Loftus-Cheek possono insidiare i titolari e accumulare un importante minutaggio con Allegri, offrendo anche caratteristiche diverse. Con Bennacer e Pobega in uscita, restano Musah (che piaceva al Napoli e in Premier League) e Bondo a completare la batteria di centrocampisti a disposizione del tecnico di Livorno.
Formazione Milan 25/26: chi gioca in attacco tra Pulisic e Leao?
Le certezze nel nuovo attacco 25/26 del Milan sono Christian Pulisic e Rafael Leao. Salvo offerte irrinunciabili, entrambi dovrebbero restare in rossonero. Resta da capire chi giocherà in mezzo a loro. Santiago Gimenez ha voglia di ripartire dopo i primi sei mesi difficili, ma potrebbe essere affiancato da un altro bomber di razza.
Oltre alla sempre più viva tentazione Vlahovic, il club di Via Aldo Rossi valuta anche Mateta del Crystal Palace e sonda Hojlund del Manchester United. Da non escludere le piste che conducono a Boniface del Leverkusen e ad Embolo del Monaco. Stando ai profili individuati, il Milan non vorrebbe spendere più di 30 milioni per la punta, ma avrebbe intenzione di regalare ad Allegri una seconda soluzione là davanti.
In caso di uscita di uno tra Chukwueze e Okafor, il Milan dovrebbe trovare un sostituto per completare il reparto. Se addirittura entrambi dovessero partire, servirebbero altri due innesti sugli esterni d'attacco. L'unica certezza sarebbe il jolly Saelemakers, pronto a riconquistarsi il posto da titolare in rossonero dopo i prestiti a Bologna e Roma.
Le quote antepost del Milan tra Serie A e Coppa Italia
Il Milan cerca nuove certezze e vuole tornare nelle prime quattro del campionato dopo la mancata qualificazione in Champions League della scorsa stagione. Senza le coppe europee, i rossoneri possono dedicarsi totalmente alla Serie A e alla Coppa Italia. Con una partita a settimana, lo Scudetto può essere un'obiettivo alla portata?
La stagione del Milan parte, però, col Bari, in un'altra competizione altrettanto importante. I rossoneri di Max Allegri vincenti della Coppa Italia 25/26 valgono 6.0 su Sisal (scopri qui tutte le informazioni su Sisal Scommesse), 6.5 su Goldbet (puoi consultare il profilo di Goldbet Scommesse), e 7.5 su Betsson (di seguito la nostra pagina dedicata a Betsson Scommesse).
Se foste interessati a sviscerare le migliori offerte sulle partite del Milan, ma anche della Serie A in generale, vi informiamo che su Assopoker è disponibile la pagina riservata alle quote maggiorate di oggi più interessanti.
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Milan vincente Serie A 25/26 | 6.00 | 6.00 | 6.00 |
Milan vincente Coppa Italia 25/26 | 6.00 | 6.50 | 7.50 |
Dove scommettere sul Milan?
Le quote antepost del Milan sono state ricavate dai migliori siti scommesse legali e autorizzati. Tali portali consentono ad ogni nuovo utente di iniziare a divertirsi con qualche giocata. Per farlo, basta aprire un nuovo conto registrandosi sulla piattaforma prescelta, usufruendo del bonus di benvenuto che viene presentato al momento della registrazione.
Non finisce qua, perché alcune volte è possibile imbattersi in siti che forniscono anche un bonus benvenuto senza versamento. Ogni nuovo utente può quindi disporre di questo speciale incentivo che non richiede alcun deposito di denaro, sempre al momento della registrazione. Potete trovare di seguito una tabella che fornisce una comparazione dei migliori welcome bonus: