I motori si accendono, i tifosi si animano: siamo a pochi giorni dal primo semaforo verde della stagione di Formula Uno 2023. Dopo una stagione letteralmente dominata da Red Bull, con "Super" Max Verstappen incontrastato e incontrastabile, Mercedes e Ferrari hanno lavorato per provare a scalzare dal trono quello che sembra un re molto ben saldo al comando.
Con la prima gara, quella in Bahrain, dietro l'angolo, è il caso di andare a conoscere alcune quote antepost per il Mondiale di F1 2023.
Scommesse Formula Uno 2023 Piloti
Molti tifosi ferraristi sperano che questo possa essere l'anno di Charles Leclerc, in cui il monegasco possa vincere il titolo. Tuttavia, a guardare le quote dei bookmakers, sembra essere decisamente ancora Max Verstappen il favorito, grazie ad una serie di prestazioni eccellenti fornite nei test. Il supercampione olandese vede la sua quota aggirarsi sotto la soglia dell' 1.70, a testimonianza che il 2023 potrebbe nuovamente parlare olandese.
Quanto al monegasco Leclerc, la sua quota oscilla dal 4.5 al 5.20, al momento ben distante quindi dal Campione del Mondo in carica. Stessa sorte per il pluricampione inglese Lewis Hamilton, che grazie ad una serie di test con risultati controversi sembra dover essere la terza forza del Mondiale, con quote lievemente superiori a Leclerc, che vanno da 4.50 a 6.00. Distaccati dalla lotta iridata, al momento, i secondi piloti Russell, Sainz e Perez, con quote che indicano come questi non dovrebbero ambire concretamente al titolo. Russell viene offerto da 7.50 a 15.00, Sainz da 18 a 33, esattamente come Perez.
Scommesse Formula Uno 2023 Costruttori
Le quote antepost 2023 sul campionato costruttori ricalcano fedelmente quanto si vede nel mercato antepost piloti, dal momento che con un Max Verstappen così favorito non poteva che essere Red Bull la scuderia che gode dei favori del pronostico. Dopo il trionfo nello scorso Mondiale costruttori, il bis nel 2023 va da 1.60 a 1.67. Un po' lontane Ferrari e Mercedes, con quote che per entrambe si aggirano attorno al 4.00, dato il gap già palesato nei test di questi giorni, anche se ci si aspettano svariate implementazioni che permettano al team di Brackley e a quello di Maranello di avvicinarsi al team austriaco.
Ha fatto un passo da gigante Aston Martin, che naturalmente non potrà lottare per il titolo costruttori, ma potrà forse insidiare il podio delle tre più blasonate scuderie.
Mondiale 2023 Formula Uno: il pronostico
Diventa difficile, molto difficile date le premesse non puntare tutto su Max Verstappen nuovamente campione e Red Bull trionfatrice nei costruttori. Lo strapotere mostrato dai Campioni del Mondo in carica sembra davvero evidente, e forse forse va addirittura considerata di valore la quota loro attribuita prima che cali troppo.
Naturalmente, speriamo in qualche sorpresa che possa riscrivere il palinsesto, magari grazie a degli acuti di Ferrari. Volendo proprio cercare un colpo a sorpresa, una quota di valore potrebbe essere quella di Sainz: lo spagnolo a fare da secondo pilota non ci sta, e casomai trovasse la quadra fin da subito, forse potrebbe lottare nelle parti alte della classifica.