Vai al contenuto
Max Verstappen
Logo Bet365Logo GoldbetLogo Lottomatica

GP Imola Formula 1 dell'Emilia Romagna: circuito tecnico, confidiamo su Max Verstappen

Dopo due settimane di "riposo", per quanto di riposo si possa parlare in uno sport dove ogni decisione presa o modifica adottata, cambia tutte le dinamiche, torna il Mondiale di Formula 1 con il Gran Premio dell'Emilia Romagna, ad inaugurare un trittico di prove da disputarsi nel Vecchio Continente, insieme a Montecarlo e Spagna.

Lo spettacolare Gran Premio di Miami, si è concluso con l'ennesima vittoria della McLaren, che ha piazzato primo e secondo sul podio, Piastri e Norris, con George Russell terzo, a certificare un dominio quasi ininterrotto in questa prima parte della stagione da parte delle papayas.

Il GP Imola - Emilia Romagna

Torna in Italia, dunque il Circus della Formula 1, con l'appuntamento storico del circuito di Imola, che vanta sul proprio tracciato, anni e anni di duelli epici che hanno fatto l'epopea di questo sport.

L'Autodromo di Imola prende il nome da due dei mostri sacri dei motori, "Enzo e Dino Ferrari", e la corsa ha acquisito il nome di "Gran Premio dell'Emilia Romagna", dal 2020, data da cui, convenzionalmente, si fa partire la storia di questa corsa automobilistica.

Con quello di Monza, che si correrà il 7 settembre, sono dunque due i Gran Premi che si disputano nel territorio italiano e quello dell'Emilia Romagna potrebbe vivere quest'anno dell'onda lunga delle presenza fatte registrare l'anno scorso, quando al weekend assistettero più di 200.000 spettatori.

Nel 2023 il Gran Premio venne annullato per la terribile alluvione che mise in ginocchio un'intera regione, ma per il resto, dal 2020 a al 2024, a parte il successo di Lewis Hamilton, Max Verstappen ha sempre dominato da par suo, portando a casa le edizioni del 2021, 2022 e 2024.

Nella passata stagione la vittoria di Max Verstappen si risolse praticamente sotto la bandiera a scacchi, visto il distacco tra il vincitore e Lando Norris, inferiore al secondo. In quell'occasione fu Charles Leclerc a completare il podio.

Lewis Hamilton all'epoca della vittoria a Imola

Il programma del weekend di Imola

  • Venerdì 16 maggio: Prove Libere alle ore 13:30 e 17:00
  • Sabato 17 maggio Libere alle ore 12:30. Qualifica ore 16:00
  • Domenica 18 maggio: La gara a partire dalle ore 15:00
  • La diretta del Gran Premio dell'Emilia Romagna è programmata in diretta su Skymentre su TV8, sarà possibile vedere gara e prove in differita
  • Le quote che leggerete su questo pezzo, sono state rilevate alle ore 17:00 di martedì 13 maggio

E' Piastri il favorito

OperatoreOscar Piastri
Bet365 (scommesse)2.25
Lottomatica (scommesse)2.35
Goldbet (scommesse)2.35

Le caratteristiche del GP di Imola

  • Lunghezza del tracciato 4,909 chilometri
  • 19 curve
  • 9 curve a destra
  • 10 curve a sinistra
  • 63 giri da percorrere
  • Totale chilometri da percorrere 309,049

Il nostro pronostico sul Gran Premio di Imola dell'Emilia Romagna

Immerso tra le colline più spettacolari dell'Emilia Romagna, il tracciato del circuito di questo Gran Premio, mette in evidenza una continua alternanza di rettilinei, di cui il più lungo da 358 metri, curve e misto, che ha sempre messo in difficoltà i piloti meno esperti.

E' parere degli addetti ai lavori, infatti, che questo tracciato sia tra i più tecnici e di difficile interpretazione da parte dei piloti, in virtù del fatto che un piccolo errore in parti del percorso come la Variante Alta o la Rivazza, costano cari in termini di tempo perso.

Si corre in senso antiorario, come raramente capita negli altri circuiti calendarizzati per la stagione in corso, cosa che potrebbe essere di poco conto, ma che in realtà, proprio per la rarità della circostanza, mette in difficoltà la resistenza e la concentrazione di chi guida le monoposto.

Lando Norris

Altra componente fondamentale sono i cordoli piuttosto alti, che facilitano l'ennesima differenza tra chi sa guidare e chi è alle prime armi.

Sarà difficile sorpassare, storicamente è un circuito dove la strategia di gara diventa più importante della potenza dei motori, per cui diventa di vitale importanza un piazzamento tra i primi nelle qualifiche ufficiali di sabato.

Fatte queste premesse, e dando uno sguardo a quelle che sono state le ultime edizioni del Gran Premio dell'Emilia Romagna, facciamo affidamento su quella che potrebbe essere una super prestazione di Max Verstappen, che scegliamo anche per la quota piuttosto profittevole.

OperatoreMax Verstappen vince
Bet365 (scommesse)6.00
Lottomatica (scommesse)5.00
Goldbet (scommesse)5.00

I favoriti oltre a Piastri e Verstappen

OperatoreLando NorrisGeorge RussellCharles Leclerc
Bet365 (scommesse)2.4017.0029.00
Lottomatica (scommesse)2.3516.0018.00
Goldbet (scommesse)2.3516.0018.00
William Hill (scommesse)2.3512.0013.00

Dove scommettere

Se siete appassionati di Formula 1 potete dare un'occhiata ai migliori siti di scommesse, dove potrete trovare offerte come i migliori bonus di benvenuto. Su Assopoker, potrete trovare anche le pagine dei  Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate oggi.

Ecco una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
100% fino a 100€, 150€ in freebet, 5€ alla verifica
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
100% fino a 1.000€ + 200€ gratis alla convalida del conto
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Fino a 2.000€ Bonus Scommesse + 10.000€ Extra Bonus CIE + 50€ Bonus Sport
15€ Free, fino a 1.000€ sul primo deposito, 9€ Extrabonus e fino a 5.000€ con "Ruota Primo Giro"
100% fino a 50€ in real bonus + 7.000€ con "Salva il bottino"
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE