Un gruppo di truffatori ( disoccupati e lavoratori di una fattoria) in India ha messo in piedi quella che può essere definito l'inganno del secolo nel mondo del betting. Match fixing? Ma no… molto peggio. Questi "geni del male" hanno organizzato una serie di partite di cricket fake, trasmesse su Youtube in rigorosa diretta, secondo il giornale The Times of India.
Se non ci credete, a margine dell'articoo, potete vedere le immagini di una delle partite su Youtube.
A cadere nella rete dei truffatori indiani un gruppo di scommettitori russi, adescati - secondo la polizia locale - in un bar - molto probabilmente - da un agente indiano che era collegato alle menti del colpo.
La polizia - dopo una soffiata anonima - ha arrestato il gruppo nello stato del Gujarat proprio per aver ingannato (e sottratto parecchi soldi) al gruppo russo di scommettitori.
La truffa del cricket: organizzato torneo finto trasmesso su Youtube
Hanno ricreato un finto torneo, con finte partite e con dettagli creati ad arte (come l'audio con i rumori de pubblico inesistente). Questo incredibile fatto è avvenuto vicino al villaggio di Molipur.
Per noi può sembrare una storia inverosimile e invece in India, creare falsi giochi e eventi sportivi sembra un'abitudine diventata sempre più frequente.
Joy Bhattacharjya, produttore sportivo e ex manager di una squadra indiana professionistica di cricket, ha dichiarato:
"Gli organizzatori trasmettono in streaming dal vivo questi giochi finti: gli arbitri danno istruzioni ai giocatori su come comportarsi in real time. Sono organizzati per ogni tipo di dettaglio".
Con delle casse riproducevano i suoni (registrati su internet) del pubblico
La polizia nel distretto di Mehsana del Gujarat ha fatto irruzione nel campo da cricket improvvisato, dopo che erano state giocate 9 partite e ha confiscato i kit, le telecamere e gli altoparlanti che sono stati utilizzati per riprodurre suoni e rumori della folla (scaricati su internet).
Unico neo l'assenza del pubblico ma le telecamere (a alta definizione) inquadravano sempre in primo piano i giocatori, "telecomandati" dagli arbitri che ricevevano istruzioni dalla "regia" che dava indicazioni su chi far vincere, in base alle scommesse live che arrivavano in quel momento.
Le puntate del gruppo dei russi venivano raccolte su un canale Telegram.
Gli organizzatori hanno fatto tutto il possibile per far apparire il torneo Century Hitters T20 professionale e realistico. Sei squadre hanno preso il nome di diversi stati indiani e la gente del posto è stata pagata 400 rupie ($ 5; £ 4,22) per presentarsi e recitare nel ruolo di giocatori e funzionari con le varie divise.
Un paio di telecamere ad alta definizione sono state quindi utilizzate per trasmettere in streaming le "partite" su YouTube con una sovrapposizione grafica adatta a una trasmissione TV.
Gli arbitri ricevevano istruzioni attraverso dei walkie-talkie.
Da chiarire il coinvolgimento degli scommettitori russi
Da chiarire ancora come siano riusciti a coinvolgere gli ignari scommettitori russi. Secondo l'ufficiale di polizia che sta indagando, Bhavesh Rathod, uno dei sospetti lavorava in un bar in Russia e sembra che li abbia incoraggiati a scommettere sul cricket.
L'agente ha dichiarato: "Non ho mai visto una truffa come questa. Questi ragazzi hanno appena ripulito un pezzo di terra in un villaggio sperduto e hanno iniziato a giocare una partita e trasmetterla su YouTube per fare soldi attraverso il gioco d'azzardo".
In India, il cricket è lo sport nazionale e c'è un giro di scommesse miliardario sugli eventi ufficiali. Ma queste partite fake sono sempre più frequenti. In questo caso c'è cascato un gruppo di gamblers russi, chissà chi saranno i prossimi.
Se non riuscite a vedere il video potete guardarlo su Youtube a questo link