Inter - Verona è il terzo ed ultimo anticipo di sabato 14 gennaio alle 20.45 e valevole per la 18° giornata di Serie A.
Nerazzurri obbligati al riscatto, dopo il pari con il Monza dello scorso turno e soprattutto dopo la qualificazione sofferta in Coppa Italia contro il Parma: la formazione di Simone Inzaghi deve blindare un posto in Champions, con 10 lunghezze di ritardo dalla vetta.
Scaligeri rilanciati dal successo sulla Cremonese per 2-0 e con 9 punti la squadra di Marco Zaffaroni si trova a meno sei dalla salvezza diretta.
Vediamo nel dettaglio cosa ci attende nel match di San Siro, soprattutto in ottica quote. Per rimanere sempre aggiornati con i nostri consigli, vi ricordiamo di seguire la pagina Pronostici Oggi , oltre ad iscrivervi al canale Telegram BAR SPORT .
In questo Articolo:
Inter - Verona: le quote
Inter - Verona accende le quote nelle lavagne dei bookmaker e il vento soffia alle spalle dei meneghini. Il segno 1 crolla ovunque e lo troviamo @1.28 su e
, con
in scia @1.27. Cresce in maniera esponenziale il segno X che rimbalza tra
@6.25 e @5.90 di
. Infine, il segno 2 decolla letteralmente @11 su
, con
e
rispettivamente @10.00 e @9.75 .
Passiamo alle reti, con l'Over 2.5 favorito @1.47 su , mentre
abbassa la quotazione @1.46. L'Under 2.5 sale invece @2.60 su
e
, con
@2.50.
Chiudiamo con il segno Goal e una rete per parte è leggermente sfavorito: paga @1.88 su e @1.87 su
. Il No-Goal invece scende a @1.80 su
e @1.82 su
.
Inter - Verona: il pronostico
Inter - Verona ha un solo favorito nel match, ovvero i padroni di casa. Lautaro e compagni sono nettamente superiori alla rosa rivale, come dimostrano i dati fra gol fatti e subiti. I nerazzurri hanno trovato la via della rete in 37 occasioni (secondo miglior reparto offensivo del campionato), con 24 al passivo. I gialloblu hanno segnato 15 reti, con 30 incassate: si tratta della peggior difesa della Serie A, assieme a quella del Sampdoria.
Di conseguenza cade a pennello la Combo: 1 + Multigol 3-5 . La quota migliore arriva da @1.95, con
che banca l'opzione @1.91 e infine, @1.90 su
.
Inter - Verona: risultato esatto
Diamo uno sguardo al risultato esatto della sfida di San Siro, con il 3-0 che brilla @8.25 su ,
e
. Il 3-1 invece gravita @11.20 su
, con
e
più caute, rispettivamente @8.80 e @8.75 .
Dove scommettere su Inter - Verona
I principali bookmakers legali italiani a confronto con i loro bonus di benvenuto. Ecco una tabella di confronto bonus
Gli altri pronostici
Napoli - Juventus apre la 18° giornata di Serie A, con il super anticipo del venerdì. La squadra di Spalletti è al comando con 44 punti e vuol blindare la prima posizione: partenopei che inseguono la 15° vittoria stagionale, l'ottava al Maradona in campionato. Bianconeri che stanno rimontando con 8 vittorie di fila e altrettanti clean-sheet a tenere la porta immacolata. 37 punti per la truppa di Allegri che spera di riaprire il discorso Scudetto, al netto delle tantissime assenze. Sulla carta poche reti e ci piace il Multigol 2-3 nel big match di Serie A.
Inter - Verona: stato di forma
I padroni di casa arrivano a questa gara, dopo un avvio incerto nel 2023. Archiviato il successo sul Napoli per 1-0, la squadra di Simone Inzaghi ha poi impattato 2-2 a Monza, oltre a superare il Parma negli ottavi di finale di Coppa Italia dopo 120 minuti e tanta sofferenza.
I nerazzurri con 34 punti si trovano a 10 lunghezze dalla vetta occupata dai partenopei, ma in questo momento diventa decisivo blindare un posto nella prossima Champions League. L'Inter occupa il quarto ed ultimo posto che immette in Coppa Campioni e ha solo tre punti di vantaggio su Lazio, Roma e Atalanta che veleggiano a quota 31.
A San Siro il rendimento dei meneghini è da primi della classe. In otto partite giocate in casa, i 19 volte campioni d'Italia hanno ottenuto sette successi, a fronte del solo ko contro la Roma. Brozovic e compagni inseguono la quinta vittoria di fila casalinga, con 20 reti fatte e 4 subite, per la miglior difesa interna del campionato.
Il Verona intravede una flebile luce, sull'impervia strada che porta alla salvezza. Gli scaligeri hanno vinto la seconda gara stagionale, con il 2-0 centrato al Bentegodi contro la Cremonese in una sorta di spareggio-salvezza.
L'Hellas ha 9 punti, gli stessi della Sampdoria, con un ritardo di sei lunghezze dalla salvezza diretta. I gialloblu, durante la pausa per il Mondiale, hanno cambiato il terzo allenatore della stagione: Marco Zaffaroni ha sostituito Salvatore Bocchetti, il quale aveva rilevato Cioffi dopo la nona giornata.
Dall'insediamento del neo tecnico, Verona imbattuto: pareggio a Torino per 1-1 contro i granata e il già citato successo per 2-0 sulla Cremonese. Gli Scaligeri non hanno ancora mai vinto in trasferta, con 3 pareggi e 5 sconfitte nelle otto gare giocate lontane dal Bentegodi. In campo esterno, i veneti hanno segnato appena 5 reti, con 13 al passivo.
Le Formazioni
Simone Inzaghi ha fatto turnover in settimana per la Coppa Italia e anche contro il Verona dovrebbe esserci una rotazione netta, considerando che quattro giorni dopo l'Inter sfiderà il Milan nella finale di Supercoppa Italiana.
C'è poi la questione assenti: fuori gioco Brozovic, con Barella e Calhanoglu difficilmente recuperabili per sabato. Discorso simile per Lukaku, con De Vrij uscito malconcio dalla sfida contro il Parma.
Nel 3-5-2 di Inzaghi, Acerbi trova una maglia da titolare in difesa, con Dumfries che torna titolare a destra e la conferma di Di Marco a sinistra. Tandem offensivo con Lautaro e Dzeko.
Nelle file ospiti c'è ansia per capire le condizioni di Verdi uscito per un problema contro la Cremonese. Sicuri assenti, l'ex Faraoni, Lasagna e Cortinovis.
Nel 3-4-2-1 di Zaffaroni, Hien al centro della difesa, con DePaoli e Doig che giocano rispettivamente sulla fascia destra e sinistra. Unico terminale offensivo Djuric e alle spalle dell'ex Salernitana agiranno Kallon e Lazovic che ha calato la doppietta contro la Cremonese.
- Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Aslani, Mkhitaryan, Di Marco; Lautaro, Dzeko. All. Simone Inzaghi.
- Verona (3-4-2-1): Montipo; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; DePaoli, Sulemana, Tameze, Doig; Kallon, Lazovic; Djuric. All. Zaffaroni.
I Precedenti
Sono 80 gli incroci fra le due formazioni, con il bilancio nettamente a favore dell'Inter: 49 successi nerazzurri, 23 pareggi e appena 8 vittorie scaligere. Hellas che non ha mai vinto a San Siro e reduce da 5 sconfitte di fila in casa dei nerazzurri. L'ultimo pareggio risale al 2014, quando Meneghini e Scaligeri impattarono 2-2.
Dove Vedere in TV
Sarà possibile seguire la sfida in diretta televisiva sui canali Sky ed in streaming sulle app/piattaforme di Now Tv, Dazn (visibile anche attraverso il TimVision Box) e Sky Go.