Venerdì 3 gennaio 2025, lo Stadio dell'Università Re Sa'ud di Riyad, in Arabia Saudita, sarà teatro della semifinale di Supercoppa Italiana Juventus-Milan.
Per la seconda volta delle quattro previste dal ricco contratto, che porta nelle casse della Lega Calcio circa 23 milioni di euro, il terzo trofeo più importante dell'Italia pallonara si assegna nel paese Saudita. Sarà così quest'anno, poi le due edizioni successive verranno disputate altrove, mentre le edizioni 2026 e 2027 torneranno a Riyad.
Si affrontano la squadra più vincente nella storia della competizione e la terza più vincente, anche se il format è cambiato fin dallo scorso anno. Nella formula attuale, la squadra vincitrice dello scudetto affronta la finalista di Coppa Italia in una semifinale (che sarà Inter-Atalanta), mentre la vincitrice della stessa Coppa Italia affronta la seconda classificata in campionato.
Ed è proprio di questo match, Juventus-Milan, che vi parleremo quest'oggi, attraverso le quote dei migliori siti di scommesse . Ricordate sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi, oltre alla nuova pagina sulle quote maggiorate.

In questo Articolo:
- 1 Il pronostico di Juventus-Milan:
- 2 Come ci arrivano Juventus e Milan
- 3 I precedenti e le curiosità tra Juventus e Milan
- 4 Juventus-Milan, le probabili formazioni
- 5 Le quote 1X2 per Juventus-Milan
- 6 Under-Over e Gol-No Gol
- 7 Juventus-Milan: che partita sarà
- 8 Juventus-Milan: la formula della competizione, quando si gioca e dove vederla
Il pronostico di Juventus-Milan:
Le lunghe settimane trascorse a ranghi forzati hanno lasciato il segno, nelle gambe e nella testa soprattutto di alcuni elementi della difesa bianconera. Gli errori di Cambiaso e i cali alla distanza di Kalulu, per fare due esempi, sono conseguenza di tutto questo e il rischio è che la Juve mostri ancora delle fragilità. Questo potrebbe accentuarsi contro una squadra che ha centrocampisti di inserimento come il Milan con Reijnders e terzini offensivi come Theo Hernandez, visto che da questo tipo di situazioni la Juventus di Motta ha già incassato diverse reti (Mkhitaryan contro l'Inter, Sohm contro il Parma, Pobega contro il Bologna, ma anche da esterni come Ellertson del Venezia, Birindelli del Monza e Sottil della Fiorentina).
Dall'altra parte, anche il Milan - seppure la mole offensiva dell'ultima partita non sia stata affatto disprezzabile - 2,26 xG contro la Roma - ha delle imperdonabili disattenzioni difensive ed è qui che la Juve può pasteggiare. L'idea che ci siamo fatti è che la squadra di Motta difficilmente perderà - le è successo solo contro lo Stoccarda in Champions League ed è l'unica squadra dei top 5 campionati europei ad avere ancora lo zero alla voce sconfitte - ma ha palesato diversi problemi di gestione del risultato. Pertanto, nonostante la tradizione recente di questa rivalità sia avarissima di gol, andiamo per una combo sulla Juventus imbattuta con entrambe le squadre a segno.
In alternativa, c'è anche la combo 1X + over 2,5 gol che è proposta a quote più alte (3.30 su William Hill) ma presenta ovviamente qualche profilo di rischio in più.
Come ci arrivano Juventus e Milan
Se si evita di ascoltare le voci tossiche che cercano di lucrare sulla storica idiosincrasia della Juventus per i cambiamenti e i momenti di transizione, accentuata dalle dinamiche social che ingigantiscono ogni cosa, il percorso di miglioramento della Juve di Thiago Motta è evidente. Contro la Fiorentina, la prestazione c'è stata eccome, ma sono arrivati i soliti errori individuali - figli anche di un fisiologico calo psicofisico dopo mesi vissuti con pochissimi effettivi a disposizione e alcuni giocatori che non hanno quasi mai riposato - per vanificare gli sforzi. Era accaduto contro il Lecce a Cambiaso, è successo di nuovo contro la Fiorentina sia allo stesso esterno che a Kalulu. Ma i progressi nella manovra e nella mole offensiva si vedono, eccome.
Dal canto suo, il Milan è nella delicata fase di uscita da un equivoco che si era creato tra un allenatore mai pienamente accettato dall'ambiente e mai adeguatamente tutelato dalla società, con episodi di insubordinazione che avevano più volte fatto pensare a grossi problemi tra lui e alcuni elementi dello spogliatoio. Ora non ci sono più alibi perché Paulo Fonseca è un ricordo, ma a Sergio Conceicao servirà comunque del tempo per trovare le giuste soluzioni. La sua scelta non implicherà comunque rivoluzioni particolari, perché il modulo usato è sempre il 4-2-3-1, certo con delle differenze che però andranno tutte viste e valutate sul campo.
I precedenti e le curiosità tra Juventus e Milan
- Considerando tutte le competizioni, la Juventus ha vinto soltanto 2 delle ultime 12 sfide contro il Milan (6 pareggi, 4 sconfitte), dopo una serie di 9 vittorie consecutive ottenuta in precedenza.
- Le ultime due sfide tra Juve e Milan si sono concluse entrambe sullo 0-0. Nella storia tra le due squadre, fatta di ben 242 precedenti in competizioni ufficiali, si tratta della striscia più lunga di risultato a reti bianche.
- Considerando soltanto la Supercoppa, Juventus e Milan si sono scontrate tre volte, con un successo dei bianconeri e due pareggi. In questi ultimi casi si è sempre andato ai calci di rigore, con una vittoria a testa.
- La Juventus è la regina nell'albo d'oro della Supercoppa Italiana, vinta 9 volte in 17 partecipazioni, l'ultima delle quali nel 2020 contro il Napoli. Il Milan è invece a quota 7 trionfi in 12 partecipazioni, l'ultima delle quali nel 2016 proprio contro la Juventus, dopo i calci di rigore.
Juventus-Milan, le probabili formazioni
Motta dovrebbe ripresentare la stessa formazione del match contro la Viola, ad eccezione di Mbangula che dovrebbe ridare il posto a Yildiz, ottimo nel suo scorcio di partita di domenica.
Dall'altra parte, Sergio Conceição si appresta al primo scontro contro il figlio Chico, lanciato proprio da lui nel Porto e che adesso sarà una delle sue preoccupazioni principali. Dal lato del piccolo funambolo juventino dovrebbe operare Theo, che è considerato uno dei responsabili dell'esonero di Fonseca e dunque dovrà dimostrarsi responsabilizzato. A sinistra chance per Chukwueze, davanti il grande ex Morata che se la vedrà con un altro fresco ex come Kalulu.
- JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, F. Conceição; Vlahovic. All.: T. Motta.
- MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Leão, Pulisic, Chukwueze; Morata. All.: S. Conceição.
Le quote 1X2 per Juventus-Milan
Come accade quasi sempre, tra due big del calcio italiano come Juve e Milan, è raro che ci sia uno squilibrio nelle valutazioni pre-match. Il momento non semplice delle due squadre, seppure per ragioni e con svolgimenti differenti, è una ragione in più di incertezza. Juve comunque leggermente favorita, con percentuali di vittoria che oscillano tra il 41 e il 42%, mentre quelle del Milan sono fra il 32 e il 33.
Under-Over e Gol-No Gol
Gli equilibri di U/O 2,5 gol e GG/NG sono più o meno omogenei, risentendo delle tendenze delle due squadre nei loro rispettivi impegni e negli scontri diretti recenti. William Hill si segnala per un pessimismo maggiore sull'over, per il quale ha una quota di oltre un decimo superiore alla media.
Operatore | Under 2,5 gol | Over 2,5 gol | Gol (GG) | No Gol (NG) |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.67 | 2.03 | 1.82 | 1.88 |
![]() | 1.70 | 2.15 | 1.85 | 1.90 |
![]() | 1.68 | 2.02 | 1.80 | 1.87 |
Juventus-Milan: che partita sarà
Difficile fare previsioni sul copione tattico del match, anche perché sarà la prima uscita in assoluto di Sergio Conceição da allenatore del Milan. Del tecnico portoghese conosciamo lo stile di gioco dell'epoca in cui guidava il Porto, con una forte predilezione per le fasce laterali e per le improvvise verticalizzazioni.
La Juve sta invece pian piano maturando. La speranza del popolo bianconero è che le numerose ingenuità costituiscano altrettante lezioni. Il possesso palla, comunque, dovrebbe essere abbastanza in cassaforte per la squadra di Motta, mentre contropiedi e veloci transizioni dovrebbero essere le principali armi rossonere.
Juventus-Milan: la formula della competizione, quando si gioca e dove vederla
Juventus-Milan è in programma alle 20 italiane di venerdì 3 gennaio 2025, presso lo Stadio dell'Università Re Sa'ud di Riyad. Come accennato in precedenza, la vincente di questa semifinale sfiderà la vincitrice della prima semifinale, tra Inter e Atalanta, nella finale in programma il 6 gennaio.
I diritti della Supercoppa Italiana sono stati acquisiti da Mediaset, per cui la diretta sarà disponibile in chiaro su Canale 5, mentre per lo streaming si potrà utilizzare Mediaset Infinity e il sito di Sportmediaset.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus nuovi iscritti scommesse e quote maggiorate. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: