Vai al contenuto
Conceicao Juventus-Venezia
Logo Bet365Logo mini BetssonLogo Bwin

Pronostico Juventus-Venezia - Serie A: è tempo di rivedere una vittoria larga

La sedicesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025 presenta uno Juventus-Venezia reso ancora più interessante dalla recente vittoria bianconera in Champions League, contro il Manchester City.

Vedremo se sabato sera (ore 20:45, Allianz Juventus Stadium) la squadra di Thiago Motta saprà confermare quanto di buono fatto vedere Guardiola e la sua corazzata un po' in crisi. Il Venezia di Di Francesco, pur essendo ultimo in classifica, è però squadra che sa produrre un buon calcio ed è stata anche sfortunata.

Come accennato, il match è in programma all'Allianz Juventus Stadium di Torino, sabato 14 dicembre alle ore 20:45. con diretta esclusiva su DAZN.

Prosegue dunque il torneo di Serie A e noi vi invitiamo a seguire il torneo attraverso le quote dei migliori siti di scommesse . Ricordate sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi, oltre alla nuova pagina sulle quote maggiorate.

Eusebio Di Francesco
Eusebio Di Francesco: allenatore del Venezia (Shutterstock)

Il pronostico di Juventus-Venezia: Juve vince con almeno 2 gol di scarto

La Juve ha vinto poco finora, stentando soprattutto con le piccole, ma ciò non significa che debba andare sempre così. La vittoria contro il Manchester City avrà lasciato scorie nelle gambe ma anche un enorme entusiasmo, ma c'è anche un discorso di pura qualità: le individualità della squadra di Motta possono esaltarsi contro una squadra che è tra le peggiori nella fase difensiva. Anche per questo, oltre che per valori assoluti, la vittoria della Juve con almeno 2 gol di scarto è la nostra scelta.

OPERATORE1 CON HANDICAP (-1 gol)
Bwin (scommesse)1.93
Betsson (scommesse)1.92
Bet365 (scommesse)1.95

Come ci arrivano Juventus e Venezia

La Juve ci arriva da unica imbattuta del campionato, ma anche con una scorta di troppi pareggi che equivalgono a punti persi (Empoli, Cagliari, Parma e Lecce). L'ultima mezzora offerta contro il Bologna, con doppio svantaggio recuperato, può essere in tal senso un segnale che la prestazione in Champions League ha certo confortato.

Eusebio Di Francesco è ultimo con il suo Venezia, ma in realtà non c'è molto altro che avrebbe potuto fare. La sfortuna e alcune disattenzioni gravi - come l'autorete di Candela contro il Como - hanno reso ancora più duro un campionato che già si prevedeva difficilissimo. La qualità di Oristanio (un capolavoro il suo gol olimpico in cui ha sfruttato magistralmente il vento) può essere la stampella su cui i lagunari proveranno ad appoggiarsi per rimanere in partita.

I precedenti e le curiosità tra Juventus e Venezia

  • Sono appena 26, i precedenti in Serie A tra Juventus e Venezia. Il bilancio, come prevedibile, parla nettamente in favore dei bianconeri con 17 successi e 7 pareggi, a fronte di solo 2 sconfitte.
  • Le due vittorie dei lagunari - entrambe ottenute in casa propria - risalgono a diversi anni fa. La prima volta era stata un 2-0 del marzo 1942, l'ultima un 3-0 del 15 aprile 1962.
  • L'assenza del Venezia dalla massima serie ha causato un salto temporale di 32 anni senza scontri. Dal 1999 le due squadre si sono affrontate in totale 8 volte, con 6 vittorie bianconere e 2 pareggi.
  • In generale, il bilancio casalingo della Juventus contro il Venezia in Serie A è di 11 vittorie e 2 pareggi in 13 partite.

Juventus-Venezia, le probabili formazioni

Partendo dal presupposto che bisognerà verificare le condizioni di alcuni elementi post-Champions, come ad esempio Conceicao che ha preso una botta durante il 1° tempo, rimane il dubbio relativo a Cambiaso. Buon senso sembra suggerire che l'esterno dovrebbe farcela, visto che ha provato fino all'ultimo a esserci contro il Manchester City. Qualche giorno in più dovrebbe consentirgli un pieno recupero. Per il resto, dovrebbe essere tutto confermato ma non è da escludere che Danilo trovi nuovamente posto tra i titolari, dopo la buona prova da terzino sinistro.

Di Francesco deve rinunciare ancora a Duncan e dovrebbe riproporre Andersen-Nicolussi Caviglia come cerniera mediana, mentre Candela è chiamato a una prova d'appello dopo la pessima prova (con goffa autorete) contro il Como. I lagunari puntano molto sull'ottimo momento di Oristanio, per provare a scombinare i piani difensivi della Vecchia Signora.

  • JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceiçao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All.: T. Motta.
  • VENEZIA (3-4-2-1): Stankovic; Svoboda, Idzes, Sverko; Candela, Andersen, Nicolussi Caviglia, Ellertsson; Oristanio, Busio; Pohjanpalo. All.: E. Di Francesco.

Le quote 1X2 per Juventus-Venezia

Nonostante in campionato la brillantezza le sia spesso mancata, la Juventus vede le sue chance di vittoria valutate poco sotto il 75%, nella valutazione media dei bookmakers. Una stima attendibile, vista la differenza di valori in campo e anche lo storico dei risultati, più o meno recente.

OPERATOREJUVENTUSPAREGGIOVENEZIA
Bwin (scommesse)1.334.809.00
Betsson (scommesse)1.355.209.50
Bet365 (scommesse)1.335.259.00

Under-Over e Gol-No Gol

La solidità difensiva ritrovata dalla Juventus in Champions potrebbe essere un segnale anche per il campionato, seppure il Venezia non offra gli stessi stimoli del Manchester City. Cercare di non prendere gol sarà una delle priorità per Motta, per provare a dare continuità a quanto visto nella competizione europea e dimenticare la prima pessima ora giocata contro il Bologna. Questo - e la qualità complessiva del Venezia a parte l'ispirato Oristanio - rende così basse le quote del NG.

OperatoreUnder 2,5 golOver 2,5 golGol (GG)No Gol (NG)
Bwin (scommesse)1.871.772.251.57
Betsson (scommesse)1.941.772.201.60
Bet365 (scommesse)2.001.802.251.57

Juventus-Venezia: che partita sarà

L'entusiasmo del successo contro il City, unitamente al recupero di almeno una parte di infortunati per dare respiro a chi ha dovuto procedere a ranghi ridottissimi per circa un mese, potrebbe mettere le ali alla Juventus. Il Venezia è poi squadra che potrebbe adattarsi alla perfezione al calcio di Motta, poiché Di Francesco propone sempre una squadra votata all'attacco. La Juve ha però dimostrato di sapersi difendere bene alzando la linea, infatti è prima per tiri in porta concessi (2,40 a partita) e seconda (dietro al Napoli con 19,7) per distanza media dei tiri concessi. Dal canto suo, il Venezia è la seconda squadra per distanza media dei tiri in porta, con 19,2. Se la Juve riuscirà a tenere sempre alta la linea difensiva, la qualità dei singoli e la velocità della circolazione palla (come visto a tratti con il City e nella reazione allo 0-2 contro il Bologna) potrà fare la differenza.

Juventus-Venezia: dove e quando si gioca e come vederla

Juventus-Venezia è in programma alle 20:45 di sabato 14 dicembre, presso l'Allianz Juventus Stadium di Torino. Il match verrà trasmesso in diretta sui canali DAZN e, in streaming, sulla app DAZN.

I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus nuovi iscritti scommesse e quote maggiorate. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE