Vai al contenuto

L'ex Liverpool Sturridge rivelava in anticipo i suoi trasferimenti: condannato e sospeso

Che l’ultimo anno di Daniel Sturridge non sia stato esattamente il periodo più felice della sua vita, è un dato di fatto che non sfuggirà ai più attenti, ma le cose per lui potrebbero mettersi per un verso ancora più negativo. 

Sturridge: Talento e vigore fisico

Dotato di un talento che lo ha portato a giocare ai massimi livelli, l’attaccante inglese si è ritrovato senza squadra a fine stagione, al termine di un campionato costellato da 18 presenze e 2 gol con il Liverpool, dopo dal prestito al WBA di inizio 2018.

Svincolato dai Reds e in attesa di accasarsi, magari in Italia, visto che alcune voci lo danno vicino al Bologna, Sturridge è nel pieno della sua maturità fisica e tecnica, visto che non ha ancora compiuto 30 anni.  

Le indagini

Ma chi lo prenderà dovrà fare i conti con la situazione spinosa maturata nell’ultimo anno e partita con l’indagine che la Football Association fece scattare all’inizio della scorsa stagione.

Da allora le cose hanno preso per lui una brutta piega e i capi di imputazione verso l’esterno di attacco inglese di origini giamaicane, sono diventate ben 11. 

Nel dettaglio Sturridge è accusato di aver “soffiato” informazioni importanti circa il suo trasferimento dai Reds al Siviglia che sarebbe dovuto avvenire nel gennaio del 2018.

Il ruolo del fratello

Queste informazioni sarebbero servite al fratello del tesserato del Liverpool, Leon, che le avrebbe poi utilizzate per guadagnare sulle quote dei Bookmakers. 

La cosa lascia abbastanza basiti se si pensa che in quel periodo l'attaccante dei Reds era il terzo giocatore più pagato della squadra, dopo Van Dijk e Milner, per un contratto da 7,7 milioni di euro netti a stagione! 

Nemmeno Salah o Firmino guadagnavano così tanto, ma questo è un altro paio di maniche.

Quello che ci interessa è che la Commissione Giudicante ha inflitto a Sturridge una squalifica di 6 settimane, di cui 4 sospese e una multa di 83 Mila Euro. 

Una roba da poco, visto che la squalifica decorre dal 17 di luglio e che al 31 l’ex Red potrebbe riprendere ad allenarsi ufficialmente. 

L'appello della F.A.

La F.A. ha fatto sapere in una nota che non è soddisfatta per l’esito dell’iter giudicante e che ricorrerà in appello. Il regolamento dell’associazione vieta infatti categoricamente ai propri tesserati di scommettere, in prima persona o tramite terzi sugli eventi e di rivelare eventuali spostamenti verso altre squadre. 

Ma oltre al danno, la beffa: in aggiunta alle soffiate sul trasferimento al Siviglia, Sturridge avrebbe rivelato anche un interessamento da parte dell’Inter e in nessuno di questi due casi si arrivò a una conclusione positiva della cessione, nemmeno tramite formule particolari.

Al terzo tentativo, invece, quello per il passaggio in prestito breve al WBA, le cose finalmente si sono avverate.

Adesso aspettiamo gli sviluppi, le squadre interessate sono avvertite

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE