La Liga 2024-25 inizia ufficialmente giovedì 15 agosto alle 19 con l'anticipo Athletic Bilbao - Getafe: il campionato dei campioni d'Europa ai nastri di partenza e con esso le quote antepost.
Sarà ancora Real Madrid dopo la formidabile cavalcata dell'ultima stagione? O il Barcellona riuscirà a recuperare il trono? E l'Atletico Madrid che sta "spaccando" il mercato come lo vogliamo considerare?
Dopo aver analizzato i mercati legali e le relative quote dei siti online di scommesse vi presentiamo i nostri pronostici. I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei welcome bonus scommesse
In questo Articolo:
Com'è finita l'ultima Liga: da dove si riparte
Come detto, l'ultimo campionato spagnolo (più la Champions League) è andato al Real Madrid di Carlo Ancelotti, autore di una stagione praticamente perfetta in cui nella Liga ha perso solamente una partita.
Bellingham dominante, una difesa robusta nonostante una caterva di infortuni, l'ultimo ballo di Toni Kroos che nel frattempo si è ritirato.
Con ben 98 punti conquistati, 10 più del Barcellona, il Real Madrid ha fatto il vuoto e si candida a bissare il titolo nella Liga 2024-25 forte anche dell'arrivo di Mbappé.
Terzo posto per la rivelazione-Girona e quarto l'Atletico Madrid, mentre sono retrocesse Cadice, Granada e Almeria per lasciare spazio a Leganes, Valladolid ed Espanyol.
Liga 2024-25, le quote antepost dei favoriti
Nessun dubbio in lavagna, sarà un bis del Real Madrid. Del resto se a una squadra da 98 punti aggiungi Mbappé come si fa a perdere? Questo, sulla carta naturalmente.
Operatore | Real Madrid | Barcellona | Atletico Madrid | Girona |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.40 | 4.50 | 11.00 | 26.00 |
![]() | 1.40 | 4.50 | 11.00 | 21.00 |
![]() | 1.45 | 4.50 | 10.00 | 33.00 |
Come vedete, quote quasi "offensive" per le rivali. Tutto è già perduto? Chissà.
L'analisi della situazione per la vittoria del campionato
Diciamoci la verità, se la Liga 2024-25 si assegnasse facendo semplicemente la somma algebrica di ciò che c'era già prima e dei colpi di calciomercato non ci sarebbe davvero partita: come si batte un Real Madrid che riparte con in più Mbappé?
Eppure ci sono alcuni dettagli da analizzare. Intanto, passato sotto silenzio, ma l'addio di Kroos lascia oggettivamente una voragine in mezzo al campo, che Ancelotti ha deciso per ora di tappare mantenendo la stessa struttura, un 4-3-1-2.
Devono ancora rientrare i reduci della Copa America e dell'Europeo a pieno regime, ma sarà interessante vedere se il Real Madrid per quanto riguarda la Liga 2024-25 deciderà di passare a un tridente pesante (Vinicius-Mbappé-Rodrygo) più Bellingham oppure di panchinare qualche "vip".

Barcellona e Atletico Madrid hanno movimentato pure loro il mercato. I catalani si sono accaparrati Dani Olmo, uomo-chiave per la vittoria spagnola all'Europeo, e si trovano con un Lamine Yamal consapevole della propria forza.
L'Atletico invece ha "rotto il salvadanaio" e ha rifatto la squadra anche attraverso alcune cessioni: in difesa ecco Le Normand, in mezzo Gallagher dal Chelsea ma soprattutto l'attacco passato da Morata-Griezmann a Sorloth-Alvarez (con Grizou che comunque è rimasto).
Nomi di peso tutti da mettere assieme in realtà, compito non facile per Simeone. L'Atletico però nella Liga 2024-25 è considerata fuori dalla lotta scudetto tra Real Madrid e Barcellona e c'è chi quota una sorta di "scudetto delle squadre terrestri".
Molto più interessante questa quota rispetto a un 1.40 del Real Madrid vincente anche perché l'Atletico sulla carta ha una squadra che, se tutto si incastra bene, potrebbe persino lottare per la Liga 2024-25.
Lotta per non retrocedere, una tonnara
Quota salvezza sempre più bassa (l'anno scorso 34 punti), svariate squadre coinvolte e la sensazione di un livello che si sta abbassando parecchio, nella parte bassa della classifica.
La Liga 2024-25 si presenta ancora una volta con una grande ammucchiata di pericolanti, sulla carta almeno 6-7. E anche a livello di mercato l'immobilismo di certi club è stato un segnale di poca competitività.
Negli ultimi anni almeno una neopromossa è sempre retrocessa subito, ma la tendenza è che un paio tornino immediatamente in Segunda Divisiòn.
Chi ha finito davvero male la scorsa stagione nel campionato spagnolo è stato il Las Palmas (massima favorita in lavagna per scendere, più ancora delle neopromosse con quote intorno al 2.10). Ci sta, ha cambiato l'allenatore Garcia Pimienta andato al Siviglia e ha perso un suo pilastro, il difensore Coco passato al Torino.

Rischia molto anche l'Alaves, azzerato o quasi dalla fine dei prestiti (uno era Marin, finito al Napoli) dopo un grande girone di ritorno e che ha una quota invitante per la retrocessione intorno al 4; come del resto l'Osasuna che ha cambiato allenatore (Arrasate è andato al Maiorca) e ha ceduto il capitano David Garcia in Arabia Saudita.
Dove scommettere sulla Liga 2024-25
Di seguito innanzitutto viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: