Domenica 13 novembre, alle ore 18:30, a San Siro andrà in scena una sfida piuttosto attesa della nostra Serie A: si incroceranno infatti il Milan di Stefano Pioli e la Fiorentina di Vincenzo Italiano. I rossoneri, dopo lo stop di Cremona nel turno infrasettimanale, devono riprendere il ritmo per non far scappare il Napoli; la Viola, dopo la vittoria casalinga con la Salernitana, vuole provare ad accorciare sulla zona europea.
A Milano, sinfonia rossonera. Ma la Viola, recentemente...

49
Sono ben 49 le vittorie rossonere negli 82 confronti di Serie A giocati prima di questa gara, ultima delle quali quell'1-0 della scorsa stagione (con rete di Leao) che tanto ha significato per lo scudetto milanista. Sono poi 20 i pareggi e solo 13 le affermazioni della Fiorentina: spettacolare fu quella del 2019, quando Castrovilli e Ribery guidarono la Viola sull'1-3 a San Siro.
L'album dei ricordi. Boffi, Nordahl, Altafini, Shevchenko: quanti protagonisti!

Consultando l'almanacco, scopriremo come il bomber più prolifico di Milan Fiorentina sia stato Aldo Boffi, attaccante rossonero degli anni Quaranta, capace di mettere a segno complessivamente contro la Viola la bellezza di 10 reti. Tra i bomber di sempre di questa sfida, seguono a quota 8 marcature in questa partita dei nomi eccellenti della storia del calcio: tra di essi, Gunnar Nordahl, Andriy Shevchenko e Jose Altafini.
Dopo il mezzo passo falso in casa della Cremonese, in cui peraltro l'attacco rossonero non ha particolarmente brillato, quella con la Fiorentina è una chance di riscatto che il Diavolo non può proprio fallire, altrimenti il ritardo dalla testa della classifica inizierebbe ad essere importante.
Nonostante la Fiorentina arrivi dalla vittoria in extremis contro la Salernitana, secondo noi la differenza di motivazioni potrà fare la differenza, e pensiamo ad una vittoria da parte della formazione di casa, con una quota peraltro di lieve valore.
Pronostici: sarà vittoria rossonera nel 57% dei casi
57%
E' il Milan ad essere favorito nella sfida interna contro la Viola, e grazie alle quote fornite dai bookmakers sappiamo anche in che percentuale: secondo i quotisti, infatti, la probabilità di vittoria del Milan è pari infatti al 57%. Infatti, su la quota del Milan è pari a 1.70; medesima quota, ovvero 1.70, anche su
. Infine, su
la vittoria rossonera è quotata a 1.75.
I doppi ex della sfida: non solo Pioli, ma anche Baggio e Rui Costa

Sono davvero numerosi calciatori e allenatori che, nel corso della propria carriera, hanno vestito ora la maglia rossonera, ora quella viola. Su tutti, oggi, Stefano Pioli, condottiero rossonero che per tantissime stagioni ha seduto sulla panchina dei toscani. Nella Fiorentina, invece, il fantasista di centrocampo è quel Jack Bonaventura che tanto ha dato in rossonero.
Ma se torniamo indietro nel tempo, alcuni nomi sono decisamente romantici: su tutti quello di Roby Baggio, cresciuto in viola negli anni '80 e protagonista in rossonero negli anni '90; come non menzionare, poi, Manuel Rui Costa, che ha ammaliato a Firenze prima di passare a Milano per fior di miliardi. Ma la lista è lunghissima, con Vieri, Ambrosini, Aquilani, Pazzini, Toldo, Borgonovo, Massaro, Laudrup.. e chissà quanti altri.
Non sarà facile, per il Milan, dato che Italiano ha trovato una certa quadratura per la propria compagine. Tuttavia, pensando che Pioli ed il Milan possano avere la meglio sulla formazione Viola, viene da pensare come Giroud e compagni possano vincere la partita di misura, magari nel computo di una gara particolarmente combattuta.
Dovessimo quindi pronosticare il risultato esatto, ci sbilanceremmo su un 2-1 per i rossoneri, la cui quota sui bookmakers è piuttosto interessante.
Un cappotto da vendicare

La vittoria più larga del Milan sulla Fiorentina a San Siro è relativamente recente, se si pensa che è arrivata meno di venti anni or sono. Nella stagione 2004-2005, infatti, i rossoneri di Ancelotti impartirono una sonora lezione agli uomini di Buso: finì 6-0 con doppiette di Seedorf e Shevchenko, gol di Crespo e autorete di Giorgio Chiellini.