Vai al contenuto
Austria

MotoGP: Gran Premio d'Austria. Su una pista Ducati, Bagnaia cerca la rinascita definitiva

Il Campionato del Mondo della MotoGP sembrava, prima della gara di Assen, un affare chiuso, con Fabio Quartararo in fuga e gli inseguitori Aleix Espargaro e Francesco Bagnaia costretti a fare da spettatori. Due gare improbabili, però, ci hanno riconsegnato un campionato: tra Assen e Silverstone, infatti, il francese ha collezionato solo 8 punti, e il nostro alfiere su Ducati ha invece vinto in ambo le occasioni.

Ora la classifica dice : Quartararo 180, A. Espargaro 158, Bagnaia 131. E alle porte c'è la gara d'Austria, nel weekend che arriverà. Su quello che è rinomatamente un circuito Ducati. Giochi riaperti, dunque?

Le quote del bookmaker Sisal ci potranno aiutare a decifrare la gara austriaca.

MotoGP, Gran Premio d'Austria : quote e favoriti 

Tenendo presente le quote emesse dal bookmaker Sisal , è Bagnaia il favorito per il GP d'Austria, anche grazie alla grande tradizione Ducati su questo tracciato. La quota per il piemontese è @3, seguito a @4 dal leader della classifica iridata Quartararo. Fissato @6, invece, Aleix Espargaro, che si spera abbia recuperato dalla brutta caduta di Silverstone. Molto bene Vinales nell'ultima uscita, quotato oggi @7,5; stessa quota per Martin e Zarco. Abbastanza alta la quota del secondo pilota Ducati Miller, fissato @9, come alta è la quota di Bastianini, @12. Quota da @100 in su per gli italiani Bezzecchi, Marini, Morbidelli e Di Giannantonio, con Dovizioso (prossimo al ritiro) @500.

MotoGP, Gran Premio del Red Bull Ring: pronostico

C'è poco da girarci attorno: per Bagnaia, questa, è un'ultima chance. Il Red Bull Ring si addice perfettamente alle caratteristiche Ducati, grazie alla grande velocità ed accelerazione che le moto possono esprimere su questo tracciato. A Silverstone, poi, si è addirittura assistito ad una sorta di "gioco di squadra" con i piloti Ducati che tentavano di imbottigliare (con successo) l'alfiere Yamaha Quartararo, per agevolare la fuga del pilota piemontese.

In una pista così veloce, chissà se le moto di Borgo Panigale potranno rubare ancora punti al leader iridato: di certo, a Bagnaia non resta altro risultato che la vittoria.

MotoGP Austria: dove vederlo. Orari e dirette TV

Saranno, al solito, Sky Sport (in diretta) e TV8 (in differita) a seguire il weekend del Red Bull Ring. Andiamo a vedere gli orari del Gran Premio e delle dirette TV.

Palinsesto Sky

Giovedì 18 agosto
Ore 17.00: conferenza piloti

Venerdì 19 agosto
Ore 08:25 Prove Libere 1 MotoE
Ore 08:55 Prove Libere 1 Moto3
Ore 09:50 Prove Libere 1 MotoGP
Ore 10:50 Prove Libere 1 Moto2
Ore 16:50 Prove Libere 2 MotoE
Ore 13:15 Prove Libere 2 Moto3
Ore 14:10 Prove Libere 2 MotoGP
Ore 15:10 Prove Libere 2 Moto2
Ore 16:50 Qualifiche MotoE

Sabato 20 agosto
Ore 08:55 Prove Libere 3 Moto3
Ore 09:50 Prove Libere 3 MotoGP
Ore 10:50 Prove Libere 3 Moto2
Ore 12:35 Qualifiche Moto 3
Ore 13:30 Prove Libere 4 MotoGP
Ore 14:10 Qualifiche MotoGP
Ore 15:10 Qualifiche Moto2
Ore 16:25 Gara 1 MotoE

Domenica 21 agosto
Ore 09:00 Warm Up Moto3, Moto2 e MotoGP
Ore 11:00 Gara Moto3
Ore 12:20 Gara Moto2
Ore 14:00 Gara MotoGP
Ore 15:30 Gara 2 MotoE

Palinsesto TV8

Sabato 20 agosto
Ore 15:35 Sintesi delle qualifiche Moto3, Moto2 e MotoGP

Domenica 21 agosto
Ore 14:05 Gara Moto3
15:25 Gara Moto2
17:00 Gara MotoGP

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE