Se in Formula Uno i giochi sono fatti, i tifosi motoristici guardano con grande passione ed entusiasmo alla MotoGP, dal momento che l'ultimo Gran Premio, quello della Thailandia, ha prodotto un risultato per cui il nostro Pecco Bagnaia sia a soli due punti di distacco dal primo in classifica iridata Fabio Quartararo. Mancano tre gare alla fine, e più che mai ora è tutto in gioco.
Domenica si corre a Phillip Island, in Australia: circuito, questo, che oggi dovrebbe essere amico di Ducati, ma di certo Yamaha e Quartararo opporranno eccome resistenza al sorpasso dell'italiano in graduatoria. E a loro volta tutti si dovranno guardare anche da Aleix Espargaro (che dista 20 punti nel Mondiale e può ancora sperare), da Enea Bastianini (che se in giornata sappiamo essere il più veloce) e da Jack Miller, padrone di casa.
Insomma, un weekend con i fuochi d'artificio: vediamo le quote Sisal utili a decifrare la gara australiana.
In questo Articolo:
MotoGP Australia: quote e favoriti
La settimana che porta alla gara di Phillip Island ha dato il tempo ai quotisti di Sisal di emettere le quote per l'iconica gara australe. E' Bagnaia il favorito per la corsa, con una Ducati eccezionale e un ritardo in classifica ormai nullo (dopo essere stato distante quasi 100 punti a metà stagione). La vittoria dell'azzurro è bancata @3.5 , quota non male se si pensa che lo stato di forma psicofisico e tecnico di "Pecco" sembra davvero importante. Dietro di lui, attenzione al compagno di squadra Jack Miller, bancato @5: da quando ha saputo del passaggio in KTM dalla prossima stagione, sta vivendo una inaspettata seconda giovinezza.
Quota @6 per due piloti: il primo è Fabio Quartararo, leader del mondiale ma mai vincitore in questo tracciato; il secondo è ovviamente Marc Marquez, trionfatore in tre occasioni (2015, 2017 e 2019). E' la volta di Enea Bastianini, bancato @7,5 , poi Martin @9 ed Aleix Espargaro @10.
MotoGP Australia pronostico
E' un'occasione gigantesca per Bagnaia, che finalmente può potenzialmente completare un sorpasso che fino a due mesi fa sarebbe potuto sembrare impossibile. Tuttavia, l'incognita maggiore è legata alla pressione: saprà "Pecco" gestire correttamente le emozioni? Se sì, probabilmente risulterà essere lui il candidato numero 1 alla vittoria; ma se dovesse rimanere incastrato nella lotta con Quartararo, attenzione alle chance di Miller: mai, in carriera, l'australiano (che a Phillip Island è di casa) aveva corso con cotanta efficacia. Tra i due litiganti, magari, potrebbe spuntarla lui.
MotoGP Australia: dove vederlo. Orari e dirette TV
Saranno, al solito, Sky Sport e TV8 a seguire il weekend di Phillip Island, con Sky in diretta e TV8 in differita. Ecco gli orari italiani:
SkySport
Venerdì 14 Ottobre
00:00 | Prove libere 1 Moto3
00:55 | Prove libere 1 MotoGP
01:55 | Prove libere 1 Moto2
04:15 | Prove libere 2 Moto3
05:10 | Prove libere 2 MotoGP
06:10 | Prove libere 2 Moto2
Sabato 15 Ottobre
00:00 | Prove libere 3 Moto3
00:55 | Prove libere 3 MotoGP
01:55 | Prove libere 3 Moto2
03:30 | Qualifiche Moto3 (Q1 alle 03:35, Q2 alle 04:00)
04:30 | Prove libere 4 MotoGP
05:10 | Qualifiche MotoGP (Q1 alle 05:10, Q2 alle 05:35)
06:10 | Qualifiche MotoGP (Q1 alle 06:10, Q2 alle 06:35)
Domenica 16 Ottobre
00:00 | Warm-Up Moto3
00:20 | Warm-Up Moto2
00:40 | Warm-Up MotoGP
02:00 | Gara Moto3
03:20 | Gara Moto2
05:00 | Gara MotoGP
TV8
Sabato 15 Ottobre
14:00 | Qualifiche GP Australia (sintesi)
15:15 | Paddock Live
Domenica 16 Ottobre
10:30 | Paddock Live
11:00 | Gara Moto3
12:25 | Gara Moto2
14:15 | Gara MotoGP
15:00 | Paddock Live