A Napoli torna di moda il nome di Maurits Kjaergaard, fantasista classe 2003 del Salisburgo. Dopo un primo approccio risalente al 2023, Manna e Conte vogliono provare a portare all'ombra del Vesuvio il talento danese. Nel frattempo, la sua valutazione di mercato è aumentata.
In questo Articolo:
Il Napoli vuole Kjaergaard: le cifre dell'operazione
Oltre all'idea Sterling, il Napoli continua a monitorare con grande interesse la crescita di Maurits Kjaergaard. Come riportato da TMW, il club azzurro starebbe provando a strappare al Salisburgo il danese classe 2003. La valutazione, adesso, si aggira sui 20 milioni di euro. Una cifra alla portata degli azzurri, che già nel 2023 avevano sondato il trequartista.
Allora, la richiesta del Salisburgo si aggirava sui 15 milioni di euro. Adesso, due anni più tardi, ne vale 5 in più, nonostante un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto fuori per diverso tempo nella scorsa stagione. Un problema che, comunque, sembra completamente smaltito dal danese, dato il ritorno a pieno ritmo durante il Mondiale per Club e, soprattutto, il suo eccellente inizio di stagione.
Kjaergaard è già sceso in campo tre volte in questa stagione 2025/2026, segnando due gol in due partite nel preliminari di Champions League. Il danese ha anche preso parte alla prima uscita in Coppa d'Austria del Salisburgo. Nell'annata sportiva da poco terminata, invece, non è riuscito a superare le 14 allacciate di scarpini totali, segnando comunque ben 5 reti.
Alla scoperta di Kjaergaard: il predestinato che piace al Napoli
Il Napoli è da almeno due anni sulle tracce di Maurits Kjaergaard. Il danese classe 2003 emerge sin da giovanissimo, trovando un posto nel calcio dei grandi. Basti pensare che il Salisburgo lo preleva nell'estate del 2019 dal Lingby per poco meno di 3 milioni di euro. Una cifra veramente importante per un fantasista di 16 anni.
Il Salisburgo lo presta alla società satellite del Liefering per fargli fare esperienza. Nel 2020 viene inserito dal The Guardian nella Top 60 calciatori nati nel 2003. Tornato alla base, Kjaergaard si afferma nell'undici titolare del club austriaco e inizia a farsi notare dai top club europei. Nonostante il suo idolo calcistico dichiarato sia Kakà, l'eleganza unita alla qualità tecnica ricordano Kevin De Bruyne.
Nel nuovo centrocampo di Conte, Maurits Kjaergaard potrebbe essere la perfetta alternativa sia di De Bruyne che di McTominay. Il danese classe 2003 è alto 192 cm e possiede una spiccata propensione offensiva, che lo rendono spesso pericoloso in zona gol. Questo profilo sembra, quindi, unire l'eleganza tipica del belga alla fisicità e alla freddezza sotto porta dello scozzese.
Tutte le quote antepost del Napoli
I bookmakers concordano sul considerare il Napoli la favorita alla vittoria della Serie A 2025/26. Se il piazzamento in Top 4 degli azzurri viene visto quasi come scontato, date le basse quote proposte, bisogna capire quale percorso potrebbero avere gli uomini di Conte nelle coppe.
La Champions League resta il sogno di De Laurentiis, mentre la Coppa Italia potrebbe essere un obiettivo alla portata del nuovo Napoli, così ricco di alternative in ogni ruolo dalla porta al centravanti dopo il mercato.
Il Napoli vincente della Coppa Italia 25/26 vale 4.50 su Snai (ecco la nostra recensione di Snai Scommesse), ma anche 6.0 sia su su Pokerstars Sport (disponibile il profilo di Pokestars Sport Scommesse) che su Sisal (qua puoi leggere la speciale sezione dedicata a Sisal Scommesse)
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Napoli vincente Serie A 25/26 | 2.50 | 2.50 | 2.50 |
Napoli Top 4 Serie A 25/26 | 1.10 | 1.16 | 1.16 |
Napoli vincente Coppa Italia 25/26 | 4.50 | 6.00 | 6.00 |
Napoli vincente Champions League 25/26 | 25.00 | 25.00 | 25.00 |
Dove scommettere sul Napoli?
Per divertirsi con qualche puntata sui piazzamenti del Napoli nella stagione 25/26 basta registrarsi in uno dei siti scommesse online legali e autorizzati a fornire questo tipo di pronostici in Italia. Un nuovo utente ha quindi la necessità di aprire un conto gioco su queste piattaforme presenti sul web, sbloccando lo speciale welcome bonus scommesse al momento della registrazione.
Inoltre, sempre al momento della registrazione, un nuovo utente può ottenere anche un bonus benvenuto senza versamento, ovvero quel tipo di incentivo che non richiede un deposito di soldi veri sul proprio conto gioco per ottenere il benefit. Di seguito, ecco disponibile una tabella comparativa dei i principali bonus d'ingresso nuovi utenti presenti nei vari bookmakers in rete: